Domanda curiosa riguardo l'ADF
Moderatore: Staff md80.it
- AZ055B-)
 - FL 200

 - Messaggi: 2243
 - Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
 - Località: Torino
 
Domanda curiosa riguardo l'ADF
Una domanda per i piloti del forum : impostata una determinata frequenza sull'ADF,si riescono a sentire le stazioni radio in volo?? 
  
			
			
									
						
							"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
			
						- Luke3
 - FL 500

 - Messaggi: 6795
 - Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
 - Località: Los Angeles, CA
 
Re: Domanda curiosa riguardo l'ADF
Si. 
I ricevitori ADF ricevono una gamma di frequenze molto più vasta di quella dove trasmettono gli NDB (Gli NDB vanno da 200 e 415 KHz, mentre i ricevitori ADF vanno di solito da 190 a 1999, alcuni solo fino a 1699) , quindi è possibile prendere alcune frequenze di ripetitori o stazioni radio non aeronautiche. In quel caso l'ago indica la posizione dell'antenna e sull'ident senti la stazione radio. Se non ricordo male si può fare con un'antenna a L'Aquila ma ce ne saranno moltissime altre. Il Trebbi fa l'esempio della stazione di trasmissione RAI di Milano sulla 900 KHz. Se metti la frequenza e sei in range, l'ago punta su Milano e ti senti la RAI.
			
			
									
						
										
						I ricevitori ADF ricevono una gamma di frequenze molto più vasta di quella dove trasmettono gli NDB (Gli NDB vanno da 200 e 415 KHz, mentre i ricevitori ADF vanno di solito da 190 a 1999, alcuni solo fino a 1699) , quindi è possibile prendere alcune frequenze di ripetitori o stazioni radio non aeronautiche. In quel caso l'ago indica la posizione dell'antenna e sull'ident senti la stazione radio. Se non ricordo male si può fare con un'antenna a L'Aquila ma ce ne saranno moltissime altre. Il Trebbi fa l'esempio della stazione di trasmissione RAI di Milano sulla 900 KHz. Se metti la frequenza e sei in range, l'ago punta su Milano e ti senti la RAI.
- davymax
 - B737 Captain

 - Messaggi: 6226
 - Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
 - Località: Bergamo
 
Re: Domanda curiosa riguardo l'ADF
Ho perso il foglietto dove le ho scritte, un Comandante mi ha passato le frequenze per le partite...Luke3 ha scritto:Si.
I ricevitori ADF ricevono una gamma di frequenze molto più vasta di quella dove trasmettono gli NDB (Gli NDB vanno da 200 e 415 KHz, mentre i ricevitori ADF vanno di solito da 190 a 1999, alcuni solo fino a 1699) , quindi è possibile prendere alcune frequenze di ripetitori o stazioni radio non aeronautiche. In quel caso l'ago indica la posizione dell'antenna e sull'ident senti la stazione radio. Se non ricordo male si può fare con un'antenna a L'Aquila ma ce ne saranno moltissime altre. Il Trebbi fa l'esempio della stazione di trasmissione RAI di Milano sulla 900 KHz. Se metti la frequenza e sei in range, l'ago punta su Milano e ti senti la RAI.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
			
						B737 Left seat heater
- Luke3
 - FL 500

 - Messaggi: 6795
 - Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
 - Località: Los Angeles, CA
 
Re: Domanda curiosa riguardo l'ADF
Noooo che spettacolo! Se lo ritrovi potresti postarle?davymax ha scritto: Ho perso il foglietto dove le ho scritte, un Comandante mi ha passato le frequenze per le partite...
- AZ055B-)
 - FL 200

 - Messaggi: 2243
 - Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
 - Località: Torino
 
Re: Domanda curiosa riguardo l'ADF
davymax ha scritto:Ho perso il foglietto dove le ho scritte, un Comandante mi ha passato le frequenze per le partite...Luke3 ha scritto:Si.
I ricevitori ADF ricevono una gamma di frequenze molto più vasta di quella dove trasmettono gli NDB (Gli NDB vanno da 200 e 415 KHz, mentre i ricevitori ADF vanno di solito da 190 a 1999, alcuni solo fino a 1699) , quindi è possibile prendere alcune frequenze di ripetitori o stazioni radio non aeronautiche. In quel caso l'ago indica la posizione dell'antenna e sull'ident senti la stazione radio. Se non ricordo male si può fare con un'antenna a L'Aquila ma ce ne saranno moltissime altre. Il Trebbi fa l'esempio della stazione di trasmissione RAI di Milano sulla 900 KHz. Se metti la frequenza e sei in range, l'ago punta su Milano e ti senti la RAI.
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
			
						- 
				peterfly 65
 
Re: Domanda curiosa riguardo l'ADF
la somma dei numeri della frequenza deve fare 9. ES. 900, 801. 702 ecc. ecc.