Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
"Non ho qualifica per atterrare"
Gb,l'annuncio di un pilota a passeggeri
Il pilota di un volo della compagnia FlyBe tra Cardiff (Galles) e Parigi ha gelato passeggeri annunciando: "Scusate ma non ho la qualifica necessaria per far atterrare questo aereo". Su Parigi gravava una fitta nebbia e l'uomo non era in grado di governare quel particolare tipo di velivolo in quelle condizioni meteorologiche. Così l'aereo Bombardier Q400, con 80 posti, è tornato a Cardiff.
Il pilota, con un'esperienza di oltre 30anni nell'aviazione commerciale, era da poco passato dal modello Q300 al 400. Quindi, non aveva completato la formazione per quel particolare velivolo da far atterrare in quelle determinate condizioni di visibilità. Ai passeggeri l'uomo ha spiegato che per quell'atterraggio serviva una qualifica di livello 2, e lui aveva solo il livello 5.
La decisione di non atterrare e tornare indietro è stata quindi una scelta obbligata per il pilota. La stessa Autorità per l'aviazione civile ha spiegato che se fosse atterrato a Parigi, sarebbe stato denunciato per violazione alle norme sulla sicurezza dei voli.
http://www.tgcom.it
Gb,l'annuncio di un pilota a passeggeri
Il pilota di un volo della compagnia FlyBe tra Cardiff (Galles) e Parigi ha gelato passeggeri annunciando: "Scusate ma non ho la qualifica necessaria per far atterrare questo aereo". Su Parigi gravava una fitta nebbia e l'uomo non era in grado di governare quel particolare tipo di velivolo in quelle condizioni meteorologiche. Così l'aereo Bombardier Q400, con 80 posti, è tornato a Cardiff.
Il pilota, con un'esperienza di oltre 30anni nell'aviazione commerciale, era da poco passato dal modello Q300 al 400. Quindi, non aveva completato la formazione per quel particolare velivolo da far atterrare in quelle determinate condizioni di visibilità. Ai passeggeri l'uomo ha spiegato che per quell'atterraggio serviva una qualifica di livello 2, e lui aveva solo il livello 5.
La decisione di non atterrare e tornare indietro è stata quindi una scelta obbligata per il pilota. La stessa Autorità per l'aviazione civile ha spiegato che se fosse atterrato a Parigi, sarebbe stato denunciato per violazione alle norme sulla sicurezza dei voli.
http://www.tgcom.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
L'articolo è comunque incompleto, perchè o entrambi i piloti non avevano la suddetta qualifica, o il Bombardier Q400 è il primo aereo di linea a condotta singola!! Oppure, ma qui non ci arrivo, per permettere l'atterraggio in quelle condizoini è necessario che entrambi i piloti abbiano tutte le qualifiche e a ben pensarci dovrebbe essere proprio così.Pasquale ha scritto:Buona dimostrazione del rispetto delle regole
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Evidentemente uno dei due piloti non era abilitato CATII o CATIII su quella particolare macchina.
Non vedo il motivo di farci un articolo sinceramente...
Non vedo il motivo di farci un articolo sinceramente...
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Era successo qualche mese fa ad un volo Windjet: arrivato a Roma da Catania (fra l' altro in forte ritardo), era tornato in Sicilia a causa della nebbia fra le proteste dei passeggeri infuriati.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
E questa "filosofia low-cost" non merita di essere messa anche lei sul banco degli imputati ?Draklor ha scritto:Sicuramente il Comandante ha fatto bene a non atterrare,altrimenti avrebbe violato le regole,però che cavolo,il tempo a destinazione non lo controlli prima di decollare(un volo di neanche un'ora poi credo)?
E l'alternato non ce l'avevi?
Ma poi che fanno,l'addestramento a pezzetti?
Bah...
Come è possibile che un aereo non possa atterrare in un dato aeoporto non per limitazioni dell'aeomobile, non per limitazioni delle piste ma per limitazioni di chi lo pilota ?
Sicuramente le regole lo consentono. Ma cambiarle queste regole ?
Tu non puoi sedere nella cabina di pilotaggio di quell'aereo fino a quando non sei in grado di guidarlo in tutte le condizioni per cui quell'aereo è abilitato. (e concedere, eventualmente, solo "deroghe eccezionali" a queste regole...)
Bisognerebbe avere molti più piloti in forza, forse...
E che facessero una politica di ampi organici di piloti (qualificati, ovviamente), anzichè parlare di ESUBERI !
Invece, impera questa filosofia "al limite": sfruttare tutto e tutti fino ai limiti consentiti per spremere fino all'ultima goccia...
Ridurre tutto all' osso...
Patetico !
Non vorrei che il settore aeronautico diventasse un settore dove, per sopravvivere, si fa a gara a chi rasenta di più il limite sottile che esiste tra il "consentito" e il "non consentito", il "sicuro" e il "non sicuro"...
E' anche il discorso più volte dibattuto: la compatibilità tra competizione di mercato e trasporto aereo sicuro.
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
se permetti non sono d'accordo con quello che dici: il pilota ha dato prova di responsabilita' e la compagnia, da quello che risulta, non ha fatto pressioni per violare le regole, quindi si e' comportata nel migliore dei modi. Non credo che tutti i piloti debbano essere autorizzati a effetture ogni operazione che la macchina concede, se no tuttii piloti di sf260 dovrebbero essere acro, tutti quelli di pc6 lancitori, e moltidi quelli di linea cat3 e etops gia' che c siamo...maksim ha scritto: E questa "filosofia low-cost" non merita di essere messa anche lei sul banco degli imputati ?
Come è possibile che un aereo non possa atterrare in un dato aeoporto non per limitazioni dell'aeomobile, non per limitazioni delle piste ma per limitazioni di chi lo pilota ?
Sicuramente le regole lo consentono. Ma cambiarle queste regole ?
Tu non puoi sedere nella cabina di pilotaggio di quell'aereo fino a quando non sei in grado di guidarlo in tutte le condizioni per cui quell'aereo è abilitato. (e concedere, eventualmente, solo "deroghe eccezionali" a queste regole...)
Bisognerebbe avere molti più piloti in forza, forse...
E che facessero una politica di ampi organici di piloti (qualificati, ovviamente), anzichè parlare di ESUBERI !
Invece, impera questa filosofia "al limite": sfruttare tutto e tutti fino ai limiti consentiti per spremere fino all'ultima goccia...
Ridurre tutto all' osso...
Patetico !
Non vorrei che il settore aeronautico diventasse un settore dove, per sopravvivere, si fa a gara a chi rasenta di più il limite sottile che esiste tra il "consentito" e il "non consentito", il "sicuro" e il "non sicuro"...
E' anche il discorso più volte dibattuto: la compatibilità tra competizione di mercato e trasporto aereo sicuro.
Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Forse...Ma la compagnia sa dove manda i piloti e con quale abilitazione! Se li manda in Nigeria può esser certa di non trovare nebbie, ma nell'Europa centro settentrionale d'inverno è quasi la regola. Il pilota è stato sicuramente serio, la compagnia decisamente NO!


Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
non è che con pochi soldi si puo avere tutto bisogna pure accontentarsi




- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Scusatemi, ho un dubbio atroce (e forse stupido
)...Ma se un pilota non ha la qualifica per atterrare con un velivolo in determinate condizioni (nebbia in questo caso...), non basterebbe farlo atterrare in un altro aeroporto dove sono presenti condizioni ottimali invece di tornare indietro? Grazie della risposta

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Certamente! puo' fare un divert a un aeroporto suitable (cioe' a distanza giusta, con piste di dimensioni adeguate e meteo accettabili).Peretola ha scritto:Scusatemi, ho un dubbio atroce (e forse stupido)...Ma se un pilota non ha la qualifica per atterrare con un velivolo in determinate condizioni (nebbia in questo caso...), non basterebbe farlo atterrare in un altro aeroporto dove sono presenti condizioni ottimali invece di tornare indietro? Grazie della risposta
Non so i motivi alla base della decisione, probabilmente era l'unico aeroporto accettabile e probabilmente hanno preferito atterrare a una delle basi della compagnia...
Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Il pilota ha dato prova di doverosa prudenza prima ancora che di responsabilità. Siamo d'accordo.noone ha scritto: se permetti non sono d'accordo con quello che dici: il pilota ha dato prova di responsabilita' e la compagnia, da quello che risulta, non ha fatto pressioni per violare le regole, quindi si e' comportata nel migliore dei modi. Non credo che tutti i piloti debbano essere autorizzati a effetture ogni operazione che la macchina concede, se no tuttii piloti di sf260 dovrebbero essere acro, tutti quelli di pc6 lancitori, e moltidi quelli di linea cat3 e etops gia' che c siamo...
Just my two cent
Vanni
Come si sia comportata la compagnia nei confronti della condotta del pilota non lo so.
Ma non ho difficoltà a credere che non abbia fatto nessuna pressione sul pilota. Ok.
Il mio è un discorso più ampio.
Un discorso che, forse, si ricollega anche a quello che sostengono i dip AZ naviganti quando dicono di sentirsi "sviliti" dalle condizioni imposte da certi contratti.
Mi riferisco a questa tendenza a rasentare il più possibile il limite imposto delle regole aeronautiche.
Faccio un esempio: se il limite di ore volate consentite è X ore, io i miei piloti li faccio volare esattamente X ore...
...non un secondo di meno ! Per cui minimizzo pure il numero di piloti in forza che mi servono (perchè li sfrutto tutti fino all'ultima goccia). Poi, accetto di correre pure il rischio di incorrere in alcuni inconvenienti: ad esempio, far volare un pilota che non ha completato tutte le abilitazioni perchè mi trovo in ristrettezze di organico. E quindi accettare il rischio che se c'è un pò di nebbia, il pilota non possa atterrare lì.
Insomma è questo fare da "spilorci" che intendevo sottolineare.
E speriamo che non si voglia degenerare, in un futuro (se questa è la tendenza), nel voler volare con le pezze al cul*
e nell' appiattire tutto quanto dicendo che tutti sono "intercambiabili" e che, se non ho un pilota con certi requisiti, lo posso tranquillamente sostituire con un ventenne fresco di brevetto (si fa per dire, ma penso che sia chiaro il senso del mio discorso). E questo è il discorso dello "svilimento" delle professionalità. A questa mentalità da "fast-food" applicata all' aeronautica, io personalmente mi oppongo.
Ultima modifica di maksim il 23 dicembre 2008, 0:21, modificato 1 volta in totale.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
- Località: padova
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
"L'articolo è comunque incompleto, perchè o entrambi i piloti non avevano la suddetta qualifica, o il Bombardier Q400 è il primo aereo di linea a condotta singola!! Oppure, ma qui non ci arrivo, per permettere l'atterraggio in quelle condizoini è necessario che entrambi i piloti abbiano tutte le qualifiche e a ben pensarci dovrebbe essere proprio così."
si, entrambi i piloti devono essere qualificati per quel tipo di procedura. Aggiungo solo che questo fatto non è raro come si pensa. A me è capitato due (2) volte in tre giorni di sentire in frequenza un aereo, sempre della stessa compagnia italiana, costretto a dirottare da Venezia causa non qualificazione del copilota ad atterraggi strumentali. Effettivamente mi chiedevo se ne valeva la pena di tentare il volo data la nebbia che durante la sera persisteva da diversi giorni.
scusate il quote, qualcuno mi insegnerebbe come si fa (è da un pò che non scrivo e nel frattempo è stata cambiata la grafica). Grazie
ciao
si, entrambi i piloti devono essere qualificati per quel tipo di procedura. Aggiungo solo che questo fatto non è raro come si pensa. A me è capitato due (2) volte in tre giorni di sentire in frequenza un aereo, sempre della stessa compagnia italiana, costretto a dirottare da Venezia causa non qualificazione del copilota ad atterraggi strumentali. Effettivamente mi chiedevo se ne valeva la pena di tentare il volo data la nebbia che durante la sera persisteva da diversi giorni.
scusate il quote, qualcuno mi insegnerebbe come si fa (è da un pò che non scrivo e nel frattempo è stata cambiata la grafica). Grazie
ciao
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Per rispondere un po' in generale non ho quotato nessuno in particolare comunque....
1) Per fare la CAT devono essere abilitati entrambi.
2) L'addestramento della CAT lo si fa davvero a pezzetti perchè oltre alla parte al SIM c'è quella reale...per i piloti sono richiesti 5 avvicinamenti di cui 1 con un TRI/TRE e spesso si aspetta di volarci insieme....il problema e' che quando si transita da una macchina ad un'altra ci si puo' trovare che i cpt non siano ancora riusciti a fare l'avvicinamento con il TRE. Nel caso della notizia mi pare di aver capito che il cpt avesse da poco fatto il passaggio su quell'aereo.
3) Il fatto di non avere la categoria non significa che non si sappia operare l'aeromobile in sicurezza ( Autoland compreso)
Concordo comunque che una maggior organizzazione da parte della compagnia possa, in generale, evitare questa situazione.
Ciao!
1) Per fare la CAT devono essere abilitati entrambi.
2) L'addestramento della CAT lo si fa davvero a pezzetti perchè oltre alla parte al SIM c'è quella reale...per i piloti sono richiesti 5 avvicinamenti di cui 1 con un TRI/TRE e spesso si aspetta di volarci insieme....il problema e' che quando si transita da una macchina ad un'altra ci si puo' trovare che i cpt non siano ancora riusciti a fare l'avvicinamento con il TRE. Nel caso della notizia mi pare di aver capito che il cpt avesse da poco fatto il passaggio su quell'aereo.
3) Il fatto di non avere la categoria non significa che non si sappia operare l'aeromobile in sicurezza ( Autoland compreso)

Concordo comunque che una maggior organizzazione da parte della compagnia possa, in generale, evitare questa situazione.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- diavoletto77
- 02000 ft
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Scusate ma se per assurdo in quel momento poi la perturbazione/nebbia si spostava sull'aeroporto di partenza e magari si espandeva anche in altri aeroporti, il pilota doveva girarsi mezza Europa prima di trovarne uno senza nebbia? mahhhh senza parole....
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Gb,l'annuncio di un pilota ai passeggeri
Il problema della visibilità è data dalla nebbia e non dal maltempo in generale...prima di partire sta tranquillo che era certo di avere un alternato ( eventualmente anche l'aeroporto di partenza ) suitable. Poi in caso di emergenza atterrava anche in CAT eh....mica precipita per....un pezzo di carta!diavoletto77 ha scritto:Scusate ma se per assurdo in quel momento poi la perturbazione/nebbia si spostava sull'aeroporto di partenza e magari si espandeva anche in altri aeroporti, il pilota doveva girarsi mezza Europa prima di trovarne uno senza nebbia? mahhhh senza parole....

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi