APU si APU no...........APU bo!!!!!!

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

APU si APU no...........APU bo!!!!!!

Messaggio da Slowly »

Salve amici pilotisti.

Dunque, dopo aver avviato i motori (con successo) e si è passati ai loro generatori, l'APU viene subito tolta dalle barre? Viene subito spenta?

E quando viene riaccesa? A vostra discrezione? Durante la taxi verso il parcheggio?

Se un volo è molto breve, tipo un Milano-Roma, è possibile lasciarla accesa?

Lasciare le barre dell'APU attaccate coi motori in moto e i loro generatori attivi, può comoprtare guasti?

L'APU ha un suo serbatoio o attinge dal carburante principale?

Ho visto che ci sono delle specie di paratie che possono essere aperte nella zona inferiore adiacente l'alloggiamento dell'APU, servono per raffreddarla?

E un'ultima domanda. Se prende fuoco si attiva l'interruttore "Spegni subito l'APU e arma gli estintori" (non mi ricordo come si chiama in verità), poi con altri due pulsanti posso usare gli estintori 1 e 2 sull'APU, (così mi sembra). Lo si fa sempre e subito o ci si pensa su prima di "sprecare" gli estintori e mantenerli per eventuale fuoco motore?

Non sarebbe allora sufficiente aprire le suddette paratie (a parte che ho capito bene ed esistano sul serio..) e far fare il lavoro al "risucchio" d'aria? O l'APU non è in un alloggiamento pressurizzato?

Mi sono stato abbastanza capito?

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Ti posso dire che i piloti di solito dopo l'accensione lo tolgono mentre rullano, o anche dopo il push-back, vabbè lo tolgono in quell'arco di tempo lì :lol: e (direi che non è molto corto milano-roma :roll: ) lo accendono mentre si dirigono al parcheggio, non comporta guarsi tenerlo acceso con i motori accesi... ;) Per risposte esaurienti consultate i piloti ;)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: APU si APU no...........APU bo!!!!!!

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly";p="45975 ha scritto: Dunque, dopo aver avviato i motori (con successo) e si è passati ai loro generatori, l'APU viene subito tolta dalle barre? Viene subito spenta?
In condizioni normali, si. Si toglie nell'AFTER START. In casi particolari viene tenuto acceso (avaria ad un generatore, cold weather..)
Slowly";p="45975 ha scritto: E quando viene riaccesa? A vostra discrezione? Durante la taxi verso il parcheggio?
Viene riacceso se al parcheggio di destinazione non c'e' l'external power.
Slowly";p="45975 ha scritto: Se un volo è molto breve, tipo un Milano-Roma, è possibile lasciarla accesa?
Si, ma a quale scopo? Lo si fa se ti pianta un motore e/o un generatore.
Slowly";p="45975 ha scritto: Lasciare le barre dell'APU attaccate coi motori in moto e i loro generatori attivi, può comoprtare guasti?
No. L'inserimento dei generatori sulle barre ha una priorità. 1)Generatori Motore 2) Gen APU 3) External PWR
Nel senso, l'apu prevale sull'external, e i gen motore prevalgono sul gen apu.
Slowly";p="45975 ha scritto: L'APU ha un suo serbatoio o attinge dal carburante principale?
Attinge dal carburante principale. Piu' precisamente dal destro e/o centrale.
Slowly";p="45975 ha scritto: Ho visto che ci sono delle specie di paratie che possono essere aperte nella zona inferiore adiacente l'alloggiamento dell'APU, servono per raffreddarla?
No. Sono le tre porte dell'ingresso dell'aria. Due sono NON RAM ed una è RAM(Dinamica) La RAM serve per un eventuale WINDMILLING START ossia un avviamento dell'apu tramite aria in dinamica.
Slowly";p="45975 ha scritto: E un'ultima domanda.
Anche perchè dopo ti chiedo i soldi.. ;-)

Slowly";p="45975 ha scritto: Se prende fuoco si attiva l'interruttore "Spegni subito l'APU e arma gli estintori" (non mi ricordo come si chiama in verità), poi con altri due pulsanti posso usare gli estintori 1 e 2 sull'APU, (così mi sembra). Lo si fa sempre e subito o ci si pensa su prima di "sprecare" gli estintori e mantenerli per eventuale fuoco motore?
OFF&AGENT ARM.
Le bombole di estinguente sono 2 e servono sia per i motori che per l'apu. Il caso che citi tu, è un caso limite perche si presuppone che tu abbia l'apu acceso in volo, cosa che si fa raramente.
La procedura è la stessa (piu' o meno) dei motori. All'avviso incendio si da la prima scarica, si scatta il cronometro e dopo 30 secondi se ci sono ancora gli avvisi, si da' la seconda scarica.
Slowly";p="45975 ha scritto: Non sarebbe allora sufficiente aprire le suddette paratie (a parte che ho capito bene ed esistano sul serio..) e far fare il lavoro al "risucchio" d'aria? O l'APU non è in un alloggiamento pressurizzato?
Credo che non sarebbe sufficente. Comunque l'APU non si trova in un alloggiamento pressurizzato.

Ciao!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Com!

Scusate la parentesi virtuale, ma ora ho capito perchè dopo qualche minuto di parhceggio col MAd Dog e APU accesa..........................il serbatoio destro ha meno carburante del sinistro.

E' elementare, ma non ci ero mai arrivato, pensavo che il mio PC non sapesse fare una banale divisione...............

Arig................razie!!!!!!!!!!!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

fabrizioLICR";p="46211 ha scritto:grazie all'aiuto di linda, ci sono arrivato da me.
in pratica detto moooooooooooolto banalmente,
quando sei ad una certa velocità, puoi avviare l'APU perchè l'aria che entra fa girare le sue belle palette :)
Si.
fabrizioLICR";p="46211 ha scritto: per il carburante all'APU... una curiosità... io eseguo questa procedura.
batt on
start pump on
aft e fwd pump dx on
APU start

....ma quindi anche con il centrale mi si appiccia? mentre coi serbatoi di sx mi ci attacco e la avvio a manovella?
Riassunto in parole povere.
La start pump è in DC, le main tank pumps invece sono in AC perchè piu potenti.
Ergo, se sei solo con la batteria, funzionerà *solo* la start pump.
La start pump è costruita proprio per avviare l'apu solo con la batteria.
E' quindi totalmente inutile che attacchi le main tanks pumps se sei senza AC.
Una volta che l'apu è in moto, puoi attaccare le barre al generatore e quindi, accendi la pompa destra e togli la
start. Questo è proprio quello che si fa.

Se invece hai l'external pwr attaccato , allora puoi avviare l'apu senza start pump e sono con la pompa destra.

le pompe centrali le metti solo se hai carburante nel sebatoio centrale, altrimenti non le metti.
Da notare che le pompe centrali lavorano in serie mentre le laterali in parallelo.
L'apu consuma circa 100 kg/ora. Dato che lo sbilanciamento massimo ammesso è (se non ricordo male) 680 kg va da se che per avere uno sbilanciamento fuori tolleranza, l'apu dovrebbe restare acceso 7 ore.

ciao
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

re: APU si APU no...........APU bo!!!!!!

Messaggio da Emanuele M »

Grande Miyomo!! :wink:

Comunque Slo il post lo potevi anche chiamare APU si APU no....APU Blade!! :lol: :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ah, allora senti, per aumentare il realismo delle mie simulazioni, se ho un problema ti posso telefonare a casa, Francesco?

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Slowly";p="46277 ha scritto:Ah, allora senti, per aumentare il realismo delle mie simulazioni, se ho un problema ti posso telefonare a casa, Francesco?

8)
Sì immagino che sarà felicissimo di ricevere la tua telefonata! :evil: :D :D :wink:
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: assistenza

Messaggio da Slowly »

Francesco C";p="46289 ha scritto:
Slowly";p="46277 ha scritto:Ah, allora senti, per aumentare il realismo delle mie simulazioni, se ho un problema ti posso telefonare a casa, Francesco?

8)
Certamente,

:lol:
ti ricordo che la mia parcella è di 150 euro/ora.
:colors:

Ciao
:shock: Ah............ehm..........va bè...............:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: APU si APU no...........APU bo!!!!!!

Messaggio da darth.miyomo »

Francesco C";p="46267 ha scritto::lol:
Mi raccomando,
attaccate la START PUMP, se no si svuota la linea, fa aria,....
In che senso?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: APU si APU no...........APU bo!!!!!!

Messaggio da darth.miyomo »

Francesco C";p="46324 ha scritto:Mi spiego meglio:

Se l'aereo è stato in sosta notturna, la linea che alimenta l'APU (carburante) non è in pressione, se lo faccio partire senza pressione carburante (START PUMP/DC oppure RH PUMP AC se con EXT PWR) ho buone possibilità di aspirare aria e quindi le note difficolta all'avviamento (che di norma si ferma al 50% di N)
Cioe' intenevi dire di non farlo partire senza nessuna pompa?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma il fatto di attivare la Start Pump non è in checklist? Voglio dire, non lo si fa sempre e comuqnue, come dici tu Tech?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly";p="46326 ha scritto:Ma il fatto di attivare la Start Pump non è in checklist? Voglio dire, non lo si fa sempre e comuqnue, come dici tu Tech?
L'avviamento dell'apu è una Conditional.. e in genere non la si legge mai.. ;-)
E poi' l'ho sempre detto io, le pompe sono importanti. ;-)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Quindi, (ripetiamo perchè l'APU mi sta qui), se c'è l'external power attaccato attivo sta zebedella di Start Pump o no? Si, perchè sennò entra aria, o no?

Ma pi che c'entra..........volgio, dire...........che gliene frega allAPU se la corrente arriva dalla batteria o dall'esterno.

Oh, mo la meno sta cacchio di APU!!!!!!!!

Inoltre, bisogna attivare le pompe di DX altrimenti non gl iarriva carburante, giusto?

Quindi, da una situazione Cold & Dark, arrivo, saluto, poi:
- Batteria, Start Pump, POmpe DX, e via con l'APU.

POrca padella!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Allora, vediamo se ho capito.

Senza Start Pump parte lo stesso ma col rischio di ingollare una bella quantità di aria, giusto?

ma allora, ribadisco, chi la spinge sta CA*** di benzina nell'APU!?!?!?!?

In pratica fa un pneumotorace l'APU! 8)

me ne intendo, io ne ho fatti due, uno pure bello iperteso. 8)

RIRIbadisco, ORA LA MENO STA APU!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non considerate il penultimo messaggio, stavo vaneggiando...........:oops:

Chi ha inventato l'APU!? :x
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Francesco C";p="46337 ha scritto:
Slowly";p="46334 ha scritto:Quindi, (ripetiamo perchè l'APU mi sta qui), se c'è l'external power attaccato attivo sta zebedella di Start Pump o no? Si, perchè sennò entra aria, o no?

Ma pi che c'entra..........volgio, dire...........che gliene frega allAPU se la corrente arriva dalla batteria o dall'esterno.

Oh, mo la meno sta cacchio di APU!!!!!!!!

Inoltre, bisogna attivare le pompe di DX altrimenti non gl iarriva carburante, giusto?

Quindi, da una situazione Cold & Dark, arrivo, saluto, poi:
- Batteria, Start Pump, POmpe DX, e via con l'APU.

POrca padella!!!!
Nein.
8)
Se è tutto spento:
:lol:

BATTERY ON
FIRE EXTINGUISHER TEST (non dimenticate che l'APU è un motore e potrebbe prendere fuoco)
START PUMP AUTO/ON
START
Durante l'avviamento controllo attraverso l'assorbimento quando lo starter si stacca,
che l'accelerazione è regolare, e naturalmente l'EGT.


Ciao
OK ti ringrazio.

Invece se c'è l'external bla bla bla, non la accendo nemeno, tanto che mi frega..........basta che non me la staccano prima di passare ai generatori primari coi motori in moto, giusto?

Uff.............dai che ho capito............:oops:

P.S.: la prossima volta che salgo su un 80 prendo a testate l'APU finchè non resta esanime a terra. Altro che Start Pump.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly";p="46339 ha scritto: Invece se c'è l'external bla bla bla, non la accendo nemeno, tanto che mi frega..........basta che non me la staccano prima di passare ai generatori primari coi motori in moto, giusto?.
Il concetto è:
L'APU ti serve per mettere in moto i motori, poi a fornire corrente e a condizionare l'aeroplano.
Con APU spento puoi avere 2 situazioni.
a) L'aeroplano sta in mezzo ad un prato ed è completamente spento > Per avviare l'apu devi accendere la start pump perchè, essendo attaccata alla batteria, è l'unica che funziona.
b) L'aereo è al finger ed è alimentato elettricamente con l'external power > per avviare l'apu *non* ti serve la start pump perche funziona la RIGHT AFT PUMP, che alimenta l'apu.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ROGER!!! 8)

VI GIURO CHE HO CAPITO.

Grazie!!!!!!

Slowly, ovvero mister APU.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi