Slowly";p="45975 ha scritto:
Dunque, dopo aver avviato i motori (con successo) e si è passati ai loro generatori, l'APU viene subito tolta dalle barre? Viene subito spenta?
In condizioni normali, si. Si toglie nell'AFTER START. In casi particolari viene tenuto acceso (avaria ad un generatore, cold weather..)
Slowly";p="45975 ha scritto:
E quando viene riaccesa? A vostra discrezione? Durante la taxi verso il parcheggio?
Viene riacceso se al parcheggio di destinazione non c'e' l'external power.
Slowly";p="45975 ha scritto:
Se un volo è molto breve, tipo un Milano-Roma, è possibile lasciarla accesa?
Si, ma a quale scopo? Lo si fa se ti pianta un motore e/o un generatore.
Slowly";p="45975 ha scritto:
Lasciare le barre dell'APU attaccate coi motori in moto e i loro generatori attivi, può comoprtare guasti?
No. L'inserimento dei generatori sulle barre ha una priorità. 1)Generatori Motore 2) Gen APU 3) External PWR
Nel senso, l'apu prevale sull'external, e i gen motore prevalgono sul gen apu.
Slowly";p="45975 ha scritto:
L'APU ha un suo serbatoio o attinge dal carburante principale?
Attinge dal carburante principale. Piu' precisamente dal destro e/o centrale.
Slowly";p="45975 ha scritto:
Ho visto che ci sono delle specie di paratie che possono essere aperte nella zona inferiore adiacente l'alloggiamento dell'APU, servono per raffreddarla?
No. Sono le tre porte dell'ingresso dell'aria. Due sono NON RAM ed una è RAM(Dinamica) La RAM serve per un eventuale WINDMILLING START ossia un avviamento dell'apu tramite aria in dinamica.
Slowly";p="45975 ha scritto:
E un'ultima domanda.
Anche perchè dopo ti chiedo i soldi..
Slowly";p="45975 ha scritto:
Se prende fuoco si attiva l'interruttore "Spegni subito l'APU e arma gli estintori" (non mi ricordo come si chiama in verità), poi con altri due pulsanti posso usare gli estintori 1 e 2 sull'APU, (così mi sembra). Lo si fa sempre e subito o ci si pensa su prima di "sprecare" gli estintori e mantenerli per eventuale fuoco motore?
OFF&AGENT ARM.
Le bombole di estinguente sono 2 e servono sia per i motori che per l'apu. Il caso che citi tu, è un caso limite perche si presuppone che tu abbia l'apu acceso in volo, cosa che si fa raramente.
La procedura è la stessa (piu' o meno) dei motori. All'avviso incendio si da la prima scarica, si scatta il cronometro e dopo 30 secondi se ci sono ancora gli avvisi, si da' la seconda scarica.
Slowly";p="45975 ha scritto:
Non sarebbe allora sufficiente aprire le suddette paratie (a parte che ho capito bene ed esistano sul serio..) e far fare il lavoro al "risucchio" d'aria? O l'APU non è in un alloggiamento pressurizzato?
Credo che non sarebbe sufficente. Comunque l'APU non si trova in un alloggiamento pressurizzato.
Ciao!