Rumoraccio alla rotazione.

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Rumoraccio alla rotazione.

Messaggio da Slowly »

Uella!!!!!!!! Amici!!!!!!

Premetto che NON SONO STATO IO E IO NON HO ROTTO NULLA, (possono testimoniarlo tutti gli altri passeggeri che io ero spaparanzato con le cinture allacciate), ma decollando da Brindisi direzione Linate con un 80 AZ, al momento della rotazione abbiamo tutti sentito un rumoraccio tipo unghie sulla lavagna.

L'impressione è stata quella di un pallet metallico che si sposta nella stiva per intenderci....ed è stato bello forte, due/tre secondi di durata. Io ho pensato ad un motore e mi son detto: Forte, ora atterriamo in emergenza così poi lo racconto sul Forum. :oops: (deformazione professionale).

Va detto che il tempo non era buono e il vento era fortino.

Tail Strike?

Cosa potrebbe essere successo, e perchè uno dei due piloti ha lasciato la cabina, ad un certo punto della crociera, dirigendosi in coda? Potrebbe essere legato col rumore o doveva fare pipì?

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Messaggio da evil_captivos »

beh, se hanno continuato a volare, probabilmente non rischiavate la vita:D

Se il rumore è alla rotazione la cosa più probabile dovrebbe essere il tail strike...quanto all'andare in coda...beh, non so...ma mi sembra trardi, durante la crociera, per un controllo. O no?
Vorrei rinascere aereoplano
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Se è stato un tail strike, per fortuna cìè il pattino anti...
Poi il pilota credo che non possa fare un granchè in volo... Non potendo aprire porte o simili, può solo vedere se c'è qualche foro... Ma a quel punto va a rotoli tutta la pressurizzazione...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Wow Slowly, che bello... Mi sarebbe piaciuto esserci, un po' di adrenalina ogni tanto fa bene!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Giordano

Messaggio da Giordano »

Ma troppa fa male :-P
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ma come mai si verifica un tail strike dal momento che conoscono i pesi e quindi la velocità di rotazione ecc?
Immagine
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 »

Ibi";p="46271 ha scritto:Ma come mai si verifica un tail strike dal momento che conoscono i pesi e quindi la velocità di rotazione ecc?
se esageri a tirare indietro il volantino, succede eccome, e prova anche ad eccedere i 2,5° al secondo durante la rotazione, ci vuol poco a farlo. E poi non era mica un 340-600 che ha la protezione per il tail strike!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma non aveva il pattino anche l'80!?

Oddio, non ci capisco più niente.

A aprte gli scherzi è vero, con l'80 LAGO mi è capitato sia in decollo che in atterraggio per una ulteriore, apparentemente irrisoria, "cabrata in più"...........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi