[REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Area del forum dove postare thread sull'organizzazione e la segnalazione di raduni, eventi, ritrovi presso mostre aeronautiche, air show, musei e tutto ciò che riguarda questo sito o l'aviazione!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

[REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da JT8D »

Ciao a tutti

Oggi si è svolto un altro splendido raduno di Md80.it, al museo "Volandia", situato a Vizzola Ticino, vicinissimo all'aeroporto di Malpensa.
Dopo esserci ritrovati fuori dall'aeroporto, ci siamo diretti al museo, dove abbiamo incontrato i nostri due amici Aldus e alessandrogentili con cui avevamo appuntamento al museo.
Completata quindi l'allegra comitiva, poteva iniziare la visita. Facciamo la conoscenza con la nostra guida, colui che ci accompagnerà in questa visita e ci spiegherà i segreti dei modelli esposti.

Il primo incontro è con uno splendido Macchi 205, sistemato all'esterno del museo: non è un velivolo reale, bensì un simulacro, però è fatto talmente bene che da lontano è facilissimo scambiarlo per il velivolo vero: veramente un'opera d'arte questo "modellone":

Immagine

Sotto una tensostruttura esterna al museo è invece posizionato un elicottero Agusta A109 (in una delle prime versioni) della GDF:

Particolare del rotore di coda:
Immagine

Motore Allison 250 (notare la configurazione di questo propulsore, molto particolare):
Immagine

All'interno il primo velivolo che troviamo è un autentico gioiello, oltre che una rarità assoluta: il Caproni Ca1 del 1910. E' il più antico aereo conservato in Italia, splendidamente restaurato dalla fondazione Museo dell'Aeronautica:

Immagine

Segue poi questo splendido idrovolante Sm80 Bis:

Immagine

E' da notare che i velivoli sono esposti in sale appositamente allestite con una rappresentazione scenica adeguata al velivolo esposto.
Infatti in questa sala con le pareti rappresentanti fiamme, è sistemato un AB204 dei Vigili del fuoco, di cui si può apprezzare alcuni particolari tecnici molto interessanti:

Immagine

Particolare del rotore principale bipala:
Immagine

Scarico della turbina:
Immagine

Cockpit:
Immagine

In una grande sala sono invece sistemati questo piccolo Aermacchi MB-308:

Immagine

E questo splendido addestratore Siai S-211: un ottimo velivolo, che purtroppo è nato in un periodo sbagliato e non ha avuto la diffusione che avrebbe meritato:

Immagine

Immagine

Ed inoltre uno splendido Caproni C22J: praticamente un aliante con motori Jet (è derivato dal Calif). E' motorizzato con due minuscoli motori (derivati da delle APU):

Immagine

Panoramica della sala:

Immagine

Ed infine in un'altra sala questo splendido Caproni Ca113, utilizzato negli anni tra le due guerre per numerosi record aeronautici:

Immagine

Da notare questo particolare Avviatore Garelli:

Immagine

A Volandia esiste una sezione dedicata ai simulatori: quando il nostro Aldus li ha visti, non ha resistito, e si è fiondato sopra, cimentandosi in varie acrobazie sui cieli virtuali di MXP a bordo di un MB339 :D :

Immagine

Dopodichè ci siamo diretti verso il ristorante, un posto molto carino(consigliato dal nostro Davymax), dove una bella mangiata ha completato questa bellissima giornata :D

Volandia è una splendida realtà, che nei prossimi anni si arricchirà di altri velivoli, avviandosi a diventare uno dei più importanti musei aeronautici in Italia.
Un ringraziamento particolare va allo staff di Volandia, in particolare nella persona del Sig. Bolognini, che è stato gentilissimo nel permetterci di organizzare questa visita, sopportando le mie telefonate anche in orari un pò improbabili :wink:
Un grande grazie anche alla guida che ci ha accompagnati, gentilissima e molto competente, da cui traspariva una grandissima passione per l'aeronautica.

E per finire grazie agli amici che hanno partecipato a questo raduno: Davymax, Ayrton, Aldus, Albert, Alessandrogentili, Fabri88, che con la loro sempre ottima compagnia hanno reso gradevolissima questa giornata insieme. Grazie a tutti di avere partecipato.
Senz'altro la visita a Volandia si ripeterà nel prossimo anno: speriamo che molti altri utenti possano quindi visitare questo splendido museo aeronautico :D

Alla prossima :wink: !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da davymax »

Molto interessante la visita al museo e grazie a tutti i partecipanti. Ecco le mie foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Diamo a Fabry quel che è di Fabry eh!

Immagine

Immagine

Stefano ha la faccia di quello che sta cercando il modo di scassinare il tettuccio... :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da N176CM »

Bel report e belle foto, beati voi che eravate lì :D :D

Fabri88 non se ne avrà a male se ci dividiamo la paternità di I-FABR,vero? :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1968
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da b747-8 »

Un saluto a tutti da uno che non è potuto venire, per ragioni economiche e di distanza, oltrechè di compagnia (i_disa non è una donna, come tutti sappiamo, ma almeno è di compagnia :P ). Mi è dispiaciuto molto non poter venire, per le ragioni indicate sopra, ancor di più se penso che la visita era ad un museo e quindi era possibile ammirare queste macchine da vicino e scoprirne i dettagli. Che, e di questo sono certo, il buon JT8D mi avrebbe spiegato con dovizia di particolari. Dopo le spiegazioni che mi ha dato sull'MD80 e su altri aeromobili al raduno di Fiumicino, sono tornato a casa soddisfatto, esattamente come i_disa.
Saluto i miei compagni di vedute N176CM (anche se qui non c'era) e albert, presenti al raduno di Fiumicino lo scorso 25 ottobre e ovviamente il gran maestro JT8D.
A risentirci a presto e spero di esserci al prossimo raduno! Non dimenticate di portare le donne!
b747-8
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Aldus »

JT8D ha scritto: A Volandia esiste una sezione dedicata ai simulatori: quando il nostro Aldus li ha visti, non ha resistito, e si è fiondato sopra, cimentandosi in varie acrobazie sui cieli virtuali di MXP a bordo di un MB339 :D :

Immagine
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Aldus »

Prima di sera aggiungerò anche le mie foto. :wink:

A parte questo mi si consenta di fare un'osservazione personale.
Internet è una bella invenzione, il forum è ricco e variegato, ma nessun mezzo di comunicazione vale tanto quanto un incontro a tu per tu con gli amici di MD80.It.
Nonostante il freddo pungente, è stata una giornata splendida con dei ragazzi fantastici.
La passione per l'aeronautica, la simpatia, la cultura, la voglia di conoscere, etc etc, erano tutte emozioni fortemente palpabili tra i partecipanti.
Non c'è niente di fare, chi ama l'aeronautica è una persona speciale in tutti i sensi, è la cosidetta "brava persona".
E' stato commovente incontrare queste persone, soprattutto l'amico Paolo JT8D col quale ho passato una bella parte di vita su questo sito (e su precedenti siti) e mai ci si era visti di persona in tutti questi anni.
Nonchè naturalmente anche con le altre persone, è stato un piacere conoscervi. :wink:

I forum sono spesso "freddi", nonostante le faccine e le belle parole, non c'è il rapporto del live.
Ed è durante questi "live" che le persone si conoscono veramente e si stimano veramente.
Il mio augurio, anzi consiglio, è che questi eventi si protraggano con sempre più maggior frequenza, perchè sono basilari.
Complimenti a Paolo e a tutti i partecipanti per avermi regalato una giornata tanto soddisfaciente.

E un caloroso ringraziamento allo staff di VOLANDIA per la squisita accoglienza e l'accuratezza espositiva.
Purtroppo nella fretta ho dimenticato di chiedere il nome del nostro espositore, al quale va il nostro ringraziamento sia per la bravura tecnica/culturale, sia per la simpatia.

Da parte mia, anzi nostra, non potremo esimerci dal dare "man forte" a VOLANDIA, pubblicizzandola e consigliandola a tutti.
Questo perchè l'obbiettivo comune di MD80.IT e di Volandia è esattamente il medesimo: portare nella vita della gente di tutti i giorni la passione e la cultura dell'aviazione, la sua storia, i suoi pionieri, la sua tecnica, la sua professione.
In un mondo sommerso dal "grande fratello" e da manifestazioni di (spesso) bassa cultura, è importante che le persone (soprattutto i giovani) imparino ANCHE a conoscere cos'è l'aviazione, una materia spesso dimenticata e che invece ha radici profonde nella storia del nostro paese, soprattutto nel varesotto che è la culla della nostra aviazione di sempre, e vanta personalità storiche di spicco che quasi nessuno conosce o non ha mai conosciuto.
Questo è lo scopo di Volandia.
Questo è anche il NOSTRO scopo.

Di nuovo un Grazie mio personale a tutti i partecipanti.
E di nuovo un Grazie mio personale a "Volandia", nonchè a tutti gli altri musei italiani che credono fermamente in tutto ciò a cui crediamo anche noi da sempre.
:wink:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da alessandrogentili »

Fabri ti sei perso la parte migliore, la foto di gruppo con le due amiche dalla Siberia...

In ordine da destra a sinistra:
Yelena, albert, Aldus, alessandrogentili, Davymax, JT8D, ayrton, Natalya
gruppo.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da carlik »

alessandrogentili ha scritto:Fabri ti sei perso la parte migliore, la foto di gruppo con le due amiche dalla Siberia...

In ordine da destra a sinistra:
Yelena, albert, Aldus, alessandrogentili, Davymax, JT8D, ayrton, Natalya
gruppo.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bellissima!!! :lol: :lol:

Ma non avevano freddo???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da alessandrogentili »

carlik ha scritto:Bellissima!!! :lol: :lol:

Ma non avevano freddo???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No, sono abituate alle temperature Siberiane... :alien:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Ayrton »

bella giornata davvero...ho preso un sacco di freddo cacchio :mrgreen: :mrgreen:

Natalya poi alla fine non mi ha dato il numero ha preferito Davide... :( :(
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Aldus »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Limosky91 »

:cry: :cry: :cry:
quanto volevo esserci!
Quando ho saputo che la prof di filo era dovuta rientrare a casa vi giuro che ho preso seriamente in considerazione di uscire anch'io e raggiungervi col primo MXP express che c'era. Tutto questo se fossi nato nel '90 l'avrei potuto fare senza problemi! :twisted:
Poi era un raduno in cui conoscevo tutti abbastanza bene (tranne Aldus con il quale però ho avuto modo di chiaccherare in mp un paio di volte) e la visita ad un museo fantastico! E pazienza....:cry:



Non potremmo organizzare qualcosina a Milano prima di natale come fanno gli spotters torinesi? (quindi magari solo pranzo) giusto per scambiarci gli auguri o qualcosa di simile?
Ciaooooo
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Slowly »

Noooooooooooooooooooooooooo c'era Alduuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuus!!!!!

Cosa mi sono persooooooooooooooooooooooo!

:wallb:

:evil: :evil: :evil: :| :| :| :? :? :? :( :( :( :x :x :x
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da davymax »

carlik ha scritto:
alessandrogentili ha scritto:Fabri ti sei perso la parte migliore, la foto di gruppo con le due amiche dalla Siberia...

In ordine da destra a sinistra:
Yelena, albert, Aldus, alessandrogentili, Davymax, JT8D, ayrton, Natalya
gruppo.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bellissima!!! :lol: :lol:

Ma non avevano freddo???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ayrton ha scritto:bella giornata davvero...ho preso un sacco di freddo cacchio :mrgreen: :mrgreen:

Natalya poi alla fine non mi ha dato il numero ha preferito Davide... :( :(
Natalya l'ho scaldata io, pero Stefano, non hai detto che Yelena ha voluto te a tutti i costi, anche a costo di vestirsi :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Aldus »

Slowly ha scritto:Noooooooooooooooooooooooooo c'era Alduuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuus!!!!!

Cosa mi sono persooooooooooooooooooooooo!

:wallb:

:evil: :evil: :evil: :| :| :| :? :? :? :( :( :( :x :x :x
Capirai, manco fossi stato Catrine Zeta Jones! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da mcgyver79 »

Bravi, ragazzi!! :) :)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Ayrton »

davymax ha scritto:
Natalya l'ho scaldata io, pero Stefano, non hai detto che Yelena ha voluto te a tutti i costi, anche a costo di vestirsi :mrgreen:
Si ma Davide, sai bene che nel momento in cui si è vestita.....le ho detto lascia perdere, se non vedo....non voglio :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da carlik »

Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:
Natalya l'ho scaldata io, pero Stefano, non hai detto che Yelena ha voluto te a tutti i costi, anche a costo di vestirsi :mrgreen:
Si ma Davide, sai bene che nel momento in cui si è vestita.....le ho detto lascia perdere, se non vedo....non voglio :mrgreen:
:roll: Beata gioventù, dormono tanto ......................e sognano molto!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Fabri88 »

Eccomi qui.

Finalmente riesco a scrivere qualcosa.

Parto con la premessa che non ho fatto foto in quanto la mia macchina fotografica era indisponibile.

Giornata molto fredda ma divertente. La guida di Volandia ci ha fatto entrare proprio nel profondo della storia della aviazione Italiana spiegandoci tutte le particolarità di ogni aeromobile e di ogni elicottero. Il museo è qualcosa da vedere e sapere che nel 2010 verrà ampliato non fa altro che piacere.

La compagnia non è stata da meno. Su tutti Aldus che è una persona fantastica. Ma anche gli altri sono tutti degni di menzione.

Piacere di aver conosciuto anche Ayrton, collega di Davymax.

Per quanto riguarda I-FABR lo considero un omaggio alla Fabrizio-truppen del forum. Evidentemente il nome predestina già alla passione per l'aviazione.

Per la mangiata abbiamo dovuto pianificare in fretta e furia l'alternato in quanto il solito posto di Ferno era chiuso il mercoledì causa mercato. Posto che non ha deluso, anzi, ci hanno servito la miglior mozzarella di bufala che abbia mai mangiato.

Unica cosa negativa: il freddo fottuto che faceva!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da albert »

Ecco anche le mie foto. Mi scuso per la qualità, ma non ho avuto tempo di elaborare nulla.
Eventuali biasimi vanno al fotografo, e non alla macchina fotografica.... 8)

Ne posto solamente alcune, per non essere ripetitivo e tediare i visitatori.. 8)

Il guardiano del museo, come detto, è un modello di dimensione reale,
Immagine

queste targhette sono però originali.
Immagine

Dettagli dell' A109 ex Guardia di Finanza
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Elica firmata...

Immagine

Il Ca1... manca solo l'IFE....

Immagine

Immagine

Questa aveva un motore più potente...
Immagine

I-ELIO, un bellissimo idrovolante SM 80
Immagine

Immagine

Eliche spingenti....

Immagine

AB204 ex Vigili del Fuoco
Interessante il fatto che questi elicotteri erano a consumo; infatti erano tutti elicotteri provenienti dall'esercito, e venivano dati in uso al corpo dei vigili fino al termine delle ore residue di volo, prima di essere immagazzinati per la demolizione.
Immagine

alcuni dettagli
Immagine

Immagine

Immagine

I-FABR

Immagine

Visione ravvicinata di un pistone....
Immagine

Il freno :shock:
Immagine

Cockpit minimale
Immagine

Siai Marchetti S211
Immagine

Immagine

Immagine

C22J
Immagine

Immagine
Come detto in precedenza, è in pratica un aliante con due motori a turbina. I motori erano gli APU del Concorde...
Immagine

Immagine


I-MARY
Immagine
Questo modello di aereo (Ca.113) vinse diverse competizioni, e stabilì diversi record negli anni 30. Tra questi si ricorda il primato mondiale di durata di volo rovescio (circa 4 ore... :shock: )
Nota: per l'esattezza 3h 6', sul percorso Saint Louis - Chicago, il 3 agosto 1933.
I-MARY appartenne al comandante Mario De Bernardi, che lo utilizzò in numerose manifestazioni aeree.
Vorrei ricordare anche che, a bordo di un Ca.113, il 20 giugno 1935, l'aviatrice Carina Massone Negrone (figura mitica del mondo aeronautico italiano) stabilì il record mondiale di altezza femminile, raggiungendo la quota di 12043 metri (oltre FL400 :shock: )

Particolari
Immagine

Immagine

Relitto di un SM-79, in attesa di restauro. Si cercano sponsor!! :wink:
Immagine

Immagine

Per finire, ecco i nostri che, dopo l'interessantissima visita al muso, si scambiano le loro impressioni comodamente seduti..... :mrgreen:

Immagine


Volevo ringraziare tutti per la bella giornata trascorsa, ed in particolare Paolo "JT8D" per l'organizzazione.

Ciao!
Ultima modifica di albert il 6 dicembre 2008, 21:11, modificato 2 volte in totale.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Aldus »

Belle foto.
Hai beccato dei dettagli molto particolari. :wink:

La peggiore foto (per quanto mi riguarda in prima persona) è sicuramente l'ultima.
Avevo un'intera mozzarella in bocca ed ero concentrato sulla difficile e nobile arte del "masticaggio". :mrgreen:
Praticamente avevo preso prima fiato, e masticavo in apnea (temevo di strozzarmi). :mrgreen:

Gnam Gnam, Uhhmmm, Slurlp................off off..................pant pant pant!
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Fabri88 »

Sì beh...in effetti...l'ultima lasciamo perdere! :shock: :shock: :shock: :shock: :mrgreen:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Aldus »

Vabbè dai non siamo fotomodelli, siamo appassionati di aviazione. :D



E comunque la mozzarella era buona.
Gnam Gnam Slurp slurp
:mrgreen:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da alessandrogentili »

Che faccia da ebete che ho in sta foto, forse ero in fissa su Yelena... :mrgreen:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: [REPORT] Raduno a Volandia - 3/12/2008

Messaggio da Aldus »

O forse guardavi me e dicevi "và che faccia da ebete che ha aldus con la mozzarella in bocca". :mrgreen:
Insomma abbiamo capito che la colpa è della mozzarella, ci ha fatto venire due facce da ebete. :mrgreen:
Rispondi