Precipitato elicottero nel comasco...

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Precipitato elicottero nel comasco...

Messaggio da Emanuele M »

Un tragico giro turistico, morti pilota e 5 passeggeri

(ANSA) - COMO, 9 OTT - Un urto con i cavi di una teleferica avrebbe causato l'incidente dell'elicottero precipitato nel Comasco, con sei persone a bordo. L'elicottero era un Ecureuil AS350 in esercizio alla societa' Elitellina. In occasione di una festa dell'agricoltura, a Porlezza, erano stati organizzati dei brevi voli turistici. Sul velivolo, condotto da un pilota esperto, Alberto Vitali, erano salite cinque persone. Intorno alle 15, il dramma.


-------------------------------------------------------



Condoglianze a tutte le famiglie delle vittime... :cry:
Ultima modifica di Emanuele M il 9 ottobre 2005, 21:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Condoglianze alle famiglie di un'altra, ennesima tragedia aerea.

:(:(:(
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Condoglianze anche da parte mia... :cry:
Ospite

re: Precipitato elicottero nel comasco...

Messaggio da Ospite »

Eh già. :cry: Condoglianze alle famiglie. :(

Questo pomeriggio avevo inviato l'articolo sul portale per la pubblicazione.
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Poveretti, mi dispiace. I cavi sono proprio bast..di.
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

.......................................................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

re: Precipitato elicottero nel comasco...

Messaggio da Galaxy »

Ibi";p="46279 ha scritto: Poveretti, mi dispiace. I cavi sono proprio bast..di.
A dir poco... :cry:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Oscar89
FL 150
FL 150
Messaggi: 1879
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
Località: (Rm)

re: Precipitato elicottero nel comasco...

Messaggio da Oscar89 »

:( :( Condoglianze più sentite per questo tragico incidente....
Claudia :angel11:

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.

Romano Battaglia
XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR »

Pensate che mentre qualcuno dice che i cavi deturpano l'ambiente e per questo vanno mimetizzati, qualcuno muore proprio perchè resi poco visibili... calcolando poi la cartografia nostrana che segna e non segna...

Vorrei averli davanti e prenderli a pedate nel c**o uno per uno stì pezzi de me... ma lasciamo perdere.

Ciao
Francesco
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' vero.

Tra chi mette l'accento sull'ambiente per loschi fini, (non certo perl'ambiente), a chi preferisce la comodità per loschi fini, (non certo per la nostra comodità), c'è sempre chi, intanto e da tanto, ci lascia la pelle.

Questo perchè:
- Se le cose vengono fatte vengono fatte col c**o e spesso mal segnalate, o non segnalate affatto.
- Se le cose vengono fatte bene (non ci crederete ma vi assicuro che capita), qualcun altro spingerà affinchè vengano peggiorate, per il bene dell'ambiente o per la comodità di chissà chi.

Vi faccio un esempio che non ci azzecca ma che rende l'idea:

nel mio quartiere hano tolto i cassonetti per la raccolta differenziata perchè antiestetiche.

Lo scorso agosto un anziano è caduto dalla bici rompendosi il femore, (io sono stato testimone dell'evento), per colpa di sacchetti di immondizia che vagavano per le strade............
Siccome anche mio padre è anziano e gira in bici ho (abbiamo) fatto un casino tale che se l'ANSA tarda di un minuto non si fa vedere per un mese............

La poltrona è più importante della vita, (nostra).

Così, per nno deturpare l'ambiente (?) con un cavo ben visibile nessuno si è preoccupato di agiornare le carte.

magari a un chilometro di distanza, esempio, svetta la ciminiera di una fabbrica di solventi.............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

XAMIR";p="46507 ha scritto:Pensate che mentre qualcuno dice che i cavi deturpano l'ambiente e per questo vanno mimetizzati, qualcuno muore proprio perchè resi poco visibili... calcolando poi la cartografia nostrana che segna e non segna...

Vorrei averli davanti e prenderli a pedate nel c**o uno per uno stì pezzi de me... ma lasciamo perdere.

Ciao
Francesco
Non posso che darti pienamente ragione. E' veramente incredibile quello che è successo Domenica :( :(

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Quoto in toto Slowly... :cry:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

re: Precipitato elicottero nel comasco...

Messaggio da Aldus »

Mi unisco anch'io al coro. Le vite umane sono e saranno sempre più importanti di uno stupido "aspetto estetico". I cavi rappresentano per chi vola un vero e proprio demone, soprattutto per gli elicotteri che per loro natura sono progettati apposta per SALVARE LE VITE degli altri. E per farlo DEVONO volare a bassa quota tra valli, montagne, e strutture varie. Per chi sta a terra è tutto facile! Basta guardare in alto col cielo sullo sfondo e....toh....eccolo lì il cavo. "Madonna che brutto che è!" "Caspita quanto si vede!" "Orribile, non possiamo lasciarlo così!" Ok, adesso andiamo alla giunta e lo mimetizziamo per benino così quelli che vanno a cercar castagne non inorridiscono".
BRAVI IMBECILLI!! :protest:
Per colpa di questi cavi maledetti tutti gli anni perdono la vita decine di elicotteristi in tutto il mondo. Significa perdere decine di autentici "angeli custodi" della salvaguardia di vite umane. Questi piloti e i loro elicotteri sono L'UNICO mezzo che abbiamo per soccorrere la gente in difficoltà. E questa regola deve essere PRIMARIA su tutto!! A che serve salvare un'alpinista se poi, dopo il decollo, si prende un cavo? A che serve salvare gente in mezzo a fiumi tumultuosi se poi quando arriva l'elicottero si impasta contro un cavo mimetizzato prima ancora di salvarli? :x
I cavi dovrebbero pitturarli di giallo fluorescente, altro che "mimetismo"!!
Questa storia dell'ambiente sta travisando oltre ogni logica comprensibile. Una cosa è la SALVAGUARDIA dell'ambiente, un'altra è quello di dipingere un cavo o un pilone a mò di alberello con liana, per non disturbare.........CHI????
A chi gliene può fregare di vedere una roba simile? A un'allodola forse? A una lepre? Al cercatore di funghi della domenica? Ma fatemi il piacere! Siamo nel regno della pura follia. :scratch:
Sulle strade si fa tutto quanto per rendere le careggiate ben visibili, mettono i catarinfrangenti, aggiungono lampioni sugli incroci pericolosi, etc etc. Che facciamo allora? Ci mettiamo a dipingere tutte le strada con "asfalto texture erbetta" per mimetizzarle meglio nell'ambiente. A beh, allora facciamo anche gli aerei a forma di "tucano" così sicuramente sono più belli da vedere rispetto a quegli orrendi mostri di metallo. Già che ci siamo mettiamogli anche negli scarichi dei bei FISCHIETTI così da riprodurre il cinguettio degli uccelli anzichè quel rombo assordante. :crazy:
Con tutto il bordello ESTETICO che il nostro progresso ha causato è mai possibile che ci sia qualcuno tanto scemo da provare fastidio alla visione di un semplice....CAVO??
Che fastidio può dare qualche pallina colorata sospesa su un cavo? Che razza di "impatto ambientale negativo" può dare un cavo con delle palline colorate? Possibile che questi ambientalisti imbecilli non capiscono che quelle palline sono d'aiuto a chi cerca di salvare delle vite con l'elicottero? Possibile siano tanto imbesuiti da non rendersene conto? Invece no, che fanno? Tendono le TRAPPOLE A RETE agli angeli custodi, fanno di tutto per metterli in crisi. In sostanza, sputano in faccia alla vita stessa dei piloti e alle persone da soccorrere. Nel loro operato c'è di tutto tranne che la parola più importante di tutte: SICUREZZA per chi opera con l'elicottero! Ha ragione mio padre. Una volta non c'erano gli ambientalisti e si stava molto meglio. Moooooolto meglio!! Altro che mimetizzare i cavi. Dovrebbero legarseli attorno al collo. :rightfighter2:
Rispondi