Autothrottle e Autothrust

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
SkyRider
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 63
Iscritto il: 28 luglio 2008, 19:49
Località: Ignota.

Autothrottle e Autothrust

Messaggio da SkyRider »

Cari piloti,

Vorrei chiedervi cosa sono L'autothrust e l'autothrottle, come funzionano, e quando si attivano.

Grazie per le risposte e perdonate la mia nOObiaggine. :(

Titolo modificato [JT8D]
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda di un neofita!:)

Messaggio da tartan »

Io non sono pilota, quindi non posso risponderti.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
SkyRider
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 63
Iscritto il: 28 luglio 2008, 19:49
Località: Ignota.

Re: Domanda di un neofita!:)

Messaggio da SkyRider »

Dai, seriamente parlando, rispondetemi però, oppure datemi qualche link utile.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Domanda di un neofita!:)

Messaggio da davymax »

SkyRider ha scritto:Dai, seriamente parlando, rispondetemi però, oppure datemi qualche link utile.
Autothrottle è un sistema automatico di settaggio della spinta. Agisce direttamente sulle leve delle manette, muovendole tramite un motorino e settandole in modo da avere la spinta che serve in quel momento con il modo dell'AFDS (automatic flight director system) inserito (ad esempio, se sei in modo LVL CHG per la salita, l'autothrottle setta la massima N1 per la salita e la velocità viene comandata tramite cambiamenti di assetto da parte dell'autopilota, o a mano se in volo manuale).
Su usa praticamente sempre, dal decollo fino a quando il pilota non la disinserisce in finale (oppure fino a dopo l'atterraggio in caso di atterraggio automatico). Sul 737 è caldamente sconsigliato di volare in manuale con autothrottle inserita tranne decollo e salita. Quindi se in discesa, avvicinamento e atterraggio stacchiamo l'autopilota, stacchiamo anche l'autothrottle.

L'autothrust è in sostanza la stessa cosa solo che, per il tipo di sistema su cui è installata, agisce direttamente sulla spinta dei motori senza muovere le manette. La famiglia Airbus utilizza questo sistema, infatti le manette non sono libere, ma hanno degli "scatti" e rimangono li. Zittozitto o i colleghi Airbussisti possono poi spiegare meglio come viene utilizzata.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda di un neofita!:)

Messaggio da tartan »

Zittozitto non può, non è un pilota.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Domanda di un neofita!:)

Messaggio da Slowly »

Ragazzi meno off topic in queste aree.
Il brutto è che quando devo perderci tempo poi m'innervosisco .

OK?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20847
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Autothrottle e Autothrust

Messaggio da JT8D »

Ieri ci siamo divertiti un pò .... rimossi un pò di off-topic e modificato il titolo per maggiore chiarezza :wink:

Naturalmente confermo quanto detto da Davymax.
Aggiungo solo una cosa: come già detto con l'Autothrust installata sugli Airbus la manetta non si muove durante le variazioni di potenza richieste dal sistema. Le thrust levers del 320 family hanno tre settori definiti da dei detent. Il rear sector per il reverse (da idle reverse a max reverse); center section, definita da 0 che corrisponde a Idle e CL che corrisponde a Climb Thrust; forward section, dove FLX/MCT corrisponde a Flexible Takeoff Thrust/Maximum Continuos Thrust, TO/GA corrisponde a Max Takeoff/Go Around Thrust.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Autothrottle e Autothrust

Messaggio da tartan »

Puoi togliere anche i miei, in fondo è consentito pensare che solo i piloti possano dare spiegazioni tecniche, anche se si hanno 18 anni e si vota pure.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
zittozitto

Re: Autothrottle e Autothrust

Messaggio da zittozitto »

davymax ha scritto:
L'autothrust è in sostanza la stessa cosa solo che, per il tipo di sistema su cui è installata, agisce direttamente sulla spinta dei motori senza muovere le manette. La famiglia Airbus utilizza questo sistema, infatti le manette non sono libere, ma hanno degli "scatti" e rimangono li. Zittozitto o i colleghi Airbussisti possono poi spiegare meglio come viene utilizzata.
l'autothrust non è vero che non muove le manette ! ... mai visto un 777 ?
è una peculiarità dell'airbus.

l'autorthrust imposta un valore di spinta non una posizione delle manette
l'autothrottle agisce sulle manette per ottenere la spinta necessaria, senza calcolare il rating massimo per quella fase di volo, lavorando al posto del pilota.
l'autothrust calcola il valore di spinta e lo utilizza agendo elettronicamente sul FADEC.

OT: io sono pilota come sei pilota tu Tartan !!! chi conduce la mongolfiera oltre al vento ? :wink:
saluti e baci
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Autothrottle e Autothrust

Messaggio da davymax »

zittozitto ha scritto:
davymax ha scritto:
L'autothrust è in sostanza la stessa cosa solo che, per il tipo di sistema su cui è installata, agisce direttamente sulla spinta dei motori senza muovere le manette. La famiglia Airbus utilizza questo sistema, infatti le manette non sono libere, ma hanno degli "scatti" e rimangono li. Zittozitto o i colleghi Airbussisti possono poi spiegare meglio come viene utilizzata.
l'autothrust non è vero che non muove le manette ! ... mai visto un 777 ?
è una peculiarità dell'airbus.

l'autorthrust imposta un valore di spinta non una posizione delle manette
l'autothrottle agisce sulle manette per ottenere la spinta necessaria, senza calcolare il rating massimo per quella fase di volo, lavorando al posto del pilota.
l'autothrust calcola il valore di spinta e lo utilizza agendo elettronicamente sul FADEC.

OT: io sono pilota come sei pilota tu Tartan !!! chi conduce la mongolfiera oltre al vento ? :wink:
saluti e baci
Manco sapevo che il 777 ha l'autothrust :mrgreen:

Come detto, rimandavo a te o agli altri spiegazioni più approfondite.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Autothrottle e Autothrust

Messaggio da tartan »

zittozitto ha scritto: OT: io sono pilota come sei pilota tu Tartan !!! chi conduce la mongolfiera oltre al vento ? :wink:
saluti e baci
Non sapevo! Allora sei completo!

Paga la tassa e taci.
E' la rima ai saluti.
Scusate per risposta a OT.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
B737
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 aprile 2008, 9:48

Re: Domanda di un neofita!:)

Messaggio da B737 »

davymax ha scritto:
SkyRider ha scritto:Dai, seriamente parlando, rispondetemi però, oppure datemi qualche link utile.
............ Sul 737 è caldamente sconsigliato di volare in manuale con autothrottle inserita tranne decollo e salita. Quindi se in discesa, avvicinamento e atterraggio stacchiamo l'autopilota, stacchiamo anche l'autothrottle......
.
Perchè David?? ...nel senso volevo sapere quali problemi potrebbe causare nello specifico sul 737.

Grazie
zittozitto

Re: Domanda di un neofita!:)

Messaggio da zittozitto »

B737 ha scritto:
davymax ha scritto:
SkyRider ha scritto:Dai, seriamente parlando, rispondetemi però, oppure datemi qualche link utile.
............ Sul 737 è caldamente sconsigliato di volare in manuale con autothrottle inserita tranne decollo e salita. Quindi se in discesa, avvicinamento e atterraggio stacchiamo l'autopilota, stacchiamo anche l'autothrottle......
.
Perchè David?? ...nel senso volevo sapere quali problemi potrebbe causare nello specifico sul 737.

Grazie
decollo e salita si fanno a motore costante, nessun effetto sul pitch.
avvicinamenti son fatti con motori che cambiano la spinta a seconda delle necessità, ogni variazione genera un momento di pitch.
Rispondi