Vorrei chiedervi cosa sono L'autothrust e l'autothrottle, come funzionano, e quando si attivano.
Grazie per le risposte e perdonate la mia nOObiaggine.

Titolo modificato [JT8D]
Moderatore: Staff md80.it
Autothrottle è un sistema automatico di settaggio della spinta. Agisce direttamente sulle leve delle manette, muovendole tramite un motorino e settandole in modo da avere la spinta che serve in quel momento con il modo dell'AFDS (automatic flight director system) inserito (ad esempio, se sei in modo LVL CHG per la salita, l'autothrottle setta la massima N1 per la salita e la velocità viene comandata tramite cambiamenti di assetto da parte dell'autopilota, o a mano se in volo manuale).SkyRider ha scritto:Dai, seriamente parlando, rispondetemi però, oppure datemi qualche link utile.
l'autothrust non è vero che non muove le manette ! ... mai visto un 777 ?davymax ha scritto:
L'autothrust è in sostanza la stessa cosa solo che, per il tipo di sistema su cui è installata, agisce direttamente sulla spinta dei motori senza muovere le manette. La famiglia Airbus utilizza questo sistema, infatti le manette non sono libere, ma hanno degli "scatti" e rimangono li. Zittozitto o i colleghi Airbussisti possono poi spiegare meglio come viene utilizzata.
Manco sapevo che il 777 ha l'autothrustzittozitto ha scritto:l'autothrust non è vero che non muove le manette ! ... mai visto un 777 ?davymax ha scritto:
L'autothrust è in sostanza la stessa cosa solo che, per il tipo di sistema su cui è installata, agisce direttamente sulla spinta dei motori senza muovere le manette. La famiglia Airbus utilizza questo sistema, infatti le manette non sono libere, ma hanno degli "scatti" e rimangono li. Zittozitto o i colleghi Airbussisti possono poi spiegare meglio come viene utilizzata.
è una peculiarità dell'airbus.
l'autorthrust imposta un valore di spinta non una posizione delle manette
l'autothrottle agisce sulle manette per ottenere la spinta necessaria, senza calcolare il rating massimo per quella fase di volo, lavorando al posto del pilota.
l'autothrust calcola il valore di spinta e lo utilizza agendo elettronicamente sul FADEC.
OT: io sono pilota come sei pilota tu Tartan !!! chi conduce la mongolfiera oltre al vento ?![]()
saluti e baci
Non sapevo! Allora sei completo!zittozitto ha scritto: OT: io sono pilota come sei pilota tu Tartan !!! chi conduce la mongolfiera oltre al vento ?![]()
saluti e baci
Perchè David?? ...nel senso volevo sapere quali problemi potrebbe causare nello specifico sul 737.davymax ha scritto:............ Sul 737 è caldamente sconsigliato di volare in manuale con autothrottle inserita tranne decollo e salita. Quindi se in discesa, avvicinamento e atterraggio stacchiamo l'autopilota, stacchiamo anche l'autothrottle......SkyRider ha scritto:Dai, seriamente parlando, rispondetemi però, oppure datemi qualche link utile.
.
decollo e salita si fanno a motore costante, nessun effetto sul pitch.B737 ha scritto:Perchè David?? ...nel senso volevo sapere quali problemi potrebbe causare nello specifico sul 737.davymax ha scritto:............ Sul 737 è caldamente sconsigliato di volare in manuale con autothrottle inserita tranne decollo e salita. Quindi se in discesa, avvicinamento e atterraggio stacchiamo l'autopilota, stacchiamo anche l'autothrottle......SkyRider ha scritto:Dai, seriamente parlando, rispondetemi però, oppure datemi qualche link utile.
.
Grazie