info su scelta del posto in aereo
Moderatore: Staff md80.it
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
info su scelta del posto in aereo
una domanda che ho sempre avuto....
ma al ceck in cè possibilità di chiedere la preferenza del posto?non intendo il classico finestrino o corridoio,ma proprio di chiedere magari se si può avere un posto avanti....
ma al ceck in cè possibilità di chiedere la preferenza del posto?non intendo il classico finestrino o corridoio,ma proprio di chiedere magari se si può avere un posto avanti....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: info su scelta del posto in aereo
chiedere è lecito rispondere è cortesia.
con questo voglio dire che si può richiedere uno specifico posto ma solo se non occupato già da qualcuno, per ovviare a questo le opzioni sono due:
1) fare il check-in on line oppure (per le compagnie che lo consentono) fare il check-in automatico mediante le colonnine presenti in aeroporti
2) fare il check-in on-line
in bocca al lupo
p.s. mai richiedere il posto 37 L su un MD80
con questo voglio dire che si può richiedere uno specifico posto ma solo se non occupato già da qualcuno, per ovviare a questo le opzioni sono due:
1) fare il check-in on line oppure (per le compagnie che lo consentono) fare il check-in automatico mediante le colonnine presenti in aeroporti
2) fare il check-in on-line
in bocca al lupo
p.s. mai richiedere il posto 37 L su un MD80

La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: info su scelta del posto in aereo
butterfly e al banco del ceck-in normale?
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: info su scelta del posto in aereo
Veramente la domanda classica è:
"Finestrino o corridoio?"
"Il più avanti possibile!"
Certo che si può chiedere, spesso giravo il monitor al passeggero per fargli vedere la seat map. Se non ci sono enormi problemi di bilanciamento dell'aereo non vedo che problema ci sia (a meno che non si faccia specifica richiesta dell'uscita di emergenza e davanti hai un vecchietto 90enne con un'assistenza..)
"Finestrino o corridoio?"
"Il più avanti possibile!"

Certo che si può chiedere, spesso giravo il monitor al passeggero per fargli vedere la seat map. Se non ci sono enormi problemi di bilanciamento dell'aereo non vedo che problema ci sia (a meno che non si faccia specifica richiesta dell'uscita di emergenza e davanti hai un vecchietto 90enne con un'assistenza..)
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: info su scelta del posto in aereo
La mia richiesta classica è "il più avanti possibile corridoio" (se volo sull'80) oppure "il più avanti possibile finestrino" (per tutti gli altri aerei)
Come ti hanno spiegato sopra se non ci sono problemi particolari di centraggio o di assistenze etc un posto vale l'altro per l'addetta/o al check-in quindi puoi tranquillamente essere esaudito.
A proposito di monitor girato una volta mi è capitato di chiedere all'imbarco se riuscivano a vedere il METAR corrente (eravamo in LVP e volevo capire di che morte dovevo morire
) e l'addetta mi ha detto "senti, facciamo che ti metti al mio posto e guardi tutto quello che vuoi che io tutti quelle lettere e i numeri non li so decifrare"


Come ti hanno spiegato sopra se non ci sono problemi particolari di centraggio o di assistenze etc un posto vale l'altro per l'addetta/o al check-in quindi puoi tranquillamente essere esaudito.
A proposito di monitor girato una volta mi è capitato di chiedere all'imbarco se riuscivano a vedere il METAR corrente (eravamo in LVP e volevo capire di che morte dovevo morire



N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: info su scelta del posto in aereo
Una volta ero al banco business e arrivano due note cantanti sorelle con un loro amico..N176CM ha scritto:La mia richiesta classica è "il più avanti possibile corridoio" (se volo sull'80) oppure "il più avanti possibile finestrino" (per tutti gli altri aerei)![]()
"Tre posti vicini più avanti possibile"
"Sì.. vediamo.. ehm.. ecco sì.. più avanti possibile fila 36"
"Quante ce ne sono dietro?"
"E' l''ultima ma..Dipende da che parte vedete l'aereo!"
Menomale che l'hanno presa a ridere, ma certi si impuntavano come bambini quando non avevi nessun posto prima della metà aereo..

" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: info su scelta del posto in aereo
la scelta del posto a sedere è pura cortesia e customer care...
l'addetta ck-in deve tener conto del bilanciamento del volo, di eventuali assistenze, del numero di child o infant, della presenza di frequent flyer, di gruppi segnalati etc etc...
ma se può soddisfare la tua richiesta ben volentieri, arrivare presto al banco accettazione aiuta... l'importante è non impuntarsi (mi ricordo una volta un passeggero che scenata aveva fatto!! urla grida perchè era finito in fila 34!)
l'addetta ck-in deve tener conto del bilanciamento del volo, di eventuali assistenze, del numero di child o infant, della presenza di frequent flyer, di gruppi segnalati etc etc...
ma se può soddisfare la tua richiesta ben volentieri, arrivare presto al banco accettazione aiuta... l'importante è non impuntarsi (mi ricordo una volta un passeggero che scenata aveva fatto!! urla grida perchè era finito in fila 34!)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 9:42
Re: info su scelta del posto in aereo
...scusate la domanda.....ma che vantaggi ci sono ad avere il posto più avanti possibile?
Re: info su scelta del posto in aereo
Meno rumore e scendi prima. Scendere prima e` utile sui grandi aerei quando all'arrivo devi passare per il controllo immigrazione: essere fra i primi o avere davanti 300 persone puo` fare una mezz'ora o piu` di differenza di tempo di coda.Wizard78 ha scritto:...scusate la domanda.....ma che vantaggi ci sono ad avere il posto più avanti possibile?
Inoltre, sempre sui grandi aerei, il servizio pasti spesso comincia da davanti e va indietro. Vuol dire che finisci pranzo/cena mentre stanno ancora servendo le file dietro, e se hai un posto corridoio puoi andare a lavarti i denti senza trovare coda

-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 9:42
Re: info su scelta del posto in aereo
Grazie mille, ma c'è un posto dove si sentono meno le turbolenze? e il migliore per fare foto?N757GF ha scritto:Meno rumore e scendi prima. Scendere prima e` utile sui grandi aerei quando all'arrivo devi passare per il controllo immigrazione: essere fra i primi o avere davanti 300 persone puo` fare una mezz'ora o piu` di differenza di tempo di coda.Wizard78 ha scritto:...scusate la domanda.....ma che vantaggi ci sono ad avere il posto più avanti possibile?
Inoltre, sempre sui grandi aerei, il servizio pasti spesso comincia da davanti e va indietro. Vuol dire che finisci pranzo/cena mentre stanno ancora servendo le file dietro, e se hai un posto corridoio puoi andare a lavarti i denti senza trovare coda

- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: info su scelta del posto in aereo
su che aereo voli???
Re: info su scelta del posto in aereo
Per le turbolenze, forse un posto sull'ala. Per le foto un posto finestrinoWizard78 ha scritto: Grazie mille, ma c'è un posto dove si sentono meno le turbolenze? e il migliore per fare foto?


Re: info su scelta del posto in aereo
si, per entrambe le situazioni, in torre di controllo.Wizard78 ha scritto: Grazie mille, ma c'è un posto dove si sentono meno le turbolenze? e il migliore per fare foto?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 9:42
Re: info su scelta del posto in aereo
ah ok, Grazie!zittozitto ha scritto:si, per entrambe le situazioni, in torre di controllo.Wizard78 ha scritto: Grazie mille, ma c'è un posto dove si sentono meno le turbolenze? e il migliore per fare foto?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 9:42
Re: info su scelta del posto in aereo
ok, grazie mille!N757GF ha scritto:Per le turbolenze, forse un posto sull'ala. Per le foto un posto finestrinoWizard78 ha scritto: Grazie mille, ma c'è un posto dove si sentono meno le turbolenze? e il migliore per fare foto?. Pero` per le foto essere sull'ala non va bene, fotografi tante belle rivettature
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: info su scelta del posto in aereo
daniela arriva al check-in, sorride alla operatrice ed esibisce la sua carta FF e la CI
l'operatrice domanda: "qualche prefernza per il posto?"
Daniela: "l'importante è che sia finestrino!"
Operatrice: "ok"
daniela prende la sua carta d'imbarco e guarda il posto 37L
CAVOLO ma sul 37L il finestrino è ostruito dal motore!!!!!!!
morale della favola un'ora di volo con il motore nell'orecchio e daniela in paranoia comincia a pensare "e se parte il disco turbina?"
chi si accontenta gode!
l'operatrice domanda: "qualche prefernza per il posto?"
Daniela: "l'importante è che sia finestrino!"
Operatrice: "ok"
daniela prende la sua carta d'imbarco e guarda il posto 37L
CAVOLO ma sul 37L il finestrino è ostruito dal motore!!!!!!!
morale della favola un'ora di volo con il motore nell'orecchio e daniela in paranoia comincia a pensare "e se parte il disco turbina?"

chi si accontenta gode!
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it