Vorrei sapere dal "Team piloti" quali tipo e su quiali a/d sono disponibili ed eseguibili avvicinamenti con l'ausilio del GPS.
Grazie!
P.S.

Moderatore: Staff md80.it
In Italia (e credo in europa) non esistono avvicinamenti gps...G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti..
Vorrei sapere dal "Team piloti" quali tipo e su quiali a/d sono disponibili ed eseguibili avvicinamenti con l'ausilio del GPS.
Grazie!
P.S.
Avverto tt i piloti che da sett/ott l'ils di fiume sarà off per circa 3 mesi!
hai intenzione di rubarti qualche antenna ?G3nd4rM3 ha scritto:
P.S.
Avverto tt i piloti che da sett/ott l'ils di fiume sarà off per circa 3 mesi!
pista 25 in atterraggio ? ... non piangeranno in molti.G3nd4rM3 ha scritto: Credo che sia l'ils della 25...ma non ne sono sicuro....mi pare che il capo avesse detto così....quindi nn vi fidate tr. Comunque nei prox giorni vi farò sapere!
zittozitto ha scritto:pista 25 in atterraggio ? ... non piangeranno in molti.G3nd4rM3 ha scritto: Credo che sia l'ils della 25...ma non ne sono sicuro....mi pare che il capo avesse detto così....quindi nn vi fidate tr. Comunque nei prox giorni vi farò sapere!
Così a naso mi sembra una str...taSkyM ha scritto:quindi loro hanno la capacita' e la volonta' qualora lo vogliano di cambiare i dati del segnale GPS e quindi di conseguenza la tua posizione sul GPS potrebbe apparire completamente errata (sei a roma e dopo che questi cambiano i dati il GPS potrebbe indicare che sei a parigi) .
Fabolus ha scritto:Così a naso mi sembra una str...taSkyM ha scritto:quindi loro hanno la capacita' e la volonta' qualora lo vogliano di cambiare i dati del segnale GPS e quindi di conseguenza la tua posizione sul GPS potrebbe apparire completamente errata (sei a roma e dopo che questi cambiano i dati il GPS potrebbe indicare che sei a parigi) .![]()
Dubito si possa cambiare il segnale GPS, al limite lo possono spegnere ma credo ne abbiano bisogno loro piu' di noi
.....mi sembrava si chiamasse GalileoSkyM ha scritto:mi correggo, piu' che altro vari satelliti, e il programma si chiama Europa
SkyM ha scritto:Cosi a naso mi sembra che le st....ate le dici tu, "al limite lo possono spegnere" pero' dubiti non si possa cambiare il segnale del GPS. Su quali basi fai queste affermazioni?! Dimmi perfavore perche' se sono in torto mi scuso con gli utenti del forum per aver dato false informazioni...
Certo che da questo messaggio compreso in avanti di cose corrette ne sono state dette proprio poche!SkyM ha scritto:In europa non abbiamo GPS approach, per il fatto che il sistema di satelliti e' di proprieta' del governo degli Stati Uniti ed in particolare e' controllato dai militari (non so di preciso quale sezione dell' esercito) quindi loro hanno la capacita' e la volonta' qualora lo vogliano di cambiare i dati del segnale GPS e quindi di conseguenza la tua posizione sul GPS potrebbe apparire completamente errata (sei a roma e dopo che questi cambiano i dati il GPS potrebbe indicare che sei a parigi) ed e' proprio per questo che i paesi europei non volano GPS approach. Ho sentito dire da qualche parte che abbiamo in programma di avviare il nostro sistema GPS mandando in orbita un satellite, mi pare si chiami europa.
Il gps non puo` essere spento per motivi se non altro economici. Il gps non puo` alterare i suoi segnali in modo da farti credere di essere a parigi al posto che a roma, sia perche' i satelliti non hanno piu` la selective availability, sia perche' un errore cosi` grande non e` compatibile con il gps (capisco che sia una esagerazione per fare capire il concetto, ma meglio non farle in area tecnica). Infine i sistemi di augmentation possono parzialmente correggere una eventuale SA (che, ripeto, per molti satelliti non c'e` piu`).SkyM ha scritto: Pero' vorrei capire dove io abbia detto cose errate,
Scusate...ma....lo chiedo con tutta l'umiltà possibile e senza vena polemicalo staff inizierà a mettere in atto sanzioni disciplinari verso chi riporta informazioni errate o imprecise in queste aree.
comunque è ridicolo che in Italia esistano ancora le locator...e che addirittura si "Stia pensando di progettarne" una....in tutta europa stanno sparendo, la JAA le vuole togliere tutte entro il 2010...mah...G3nd4rM3 ha scritto:zittozitto ha scritto:pista 25 in atterraggio ? ... non piangeranno in molti.G3nd4rM3 ha scritto: Credo che sia l'ils della 25...ma non ne sono sicuro....mi pare che il capo avesse detto così....quindi nn vi fidate tr. Comunque nei prox giorni vi farò sapere!
Si confermo è la 25, beh si effettivamente hai ragione.
Comunque stiamo progettando 1a locator con overlay di una dme/dme (e forse, perché non piace qui in ENAV, una vor/dme)
Un app gps si riesce a fare solo su aeroporti non controllati o se lo chiedi esplicitamente, altrimenti si e` sempre vettorati quando si arriva vicino alla destinazione e l'unica funzione che si usa, dopo la navigazione in aerovia, e` il vector-to-final. Se poi c'e` davvero brutto tempo, vai di ils e abbandoni il gps.Draklor ha scritto: N757GF,su 10 approcci quanti ne fare GPS???
OTAyrton ha scritto: comunque è ridicolo che in Italia esistano ancora le locator...e che addirittura si "Stia pensando di progettarne" una....in tutta europa stanno sparendo, la JAA le vuole togliere tutte entro il 2010...mah...
I gps piu` moderni escludono automaticamente il satellite che segnala di essere in manutenzione, e se la geometria rimanente e` critica solo allora segnalano che la posizione e` inattendibile.Draklor ha scritto: No,non mi riferisco al raim.
Perchè il raim ce lo puoi avere anche se il tuo GPS sta usando quel satellite che è spento o è in manutenzione,però di solito tra i check predecollo,quando controllavamo il GPS escludevamo la ricezione di quel particolare satellite per sicurezza.
Si`, giusto!Draklor ha scritto: Ma tu stai dicendo che andavi di VOR quando non era disponibile l'approccio GPS per quel certo aeroporto giusto?
Si, spesso i lctr sono coubicati con l'OM, ma non sempre.Draklor ha scritto:NDB con il DME???
Ammazza strano,qua in USA gli approcci NDB sono tutti senza DME...
Scusate ma per locator cosa intendete?
Io l'unico locator che conosco è il compass locator per l'OM/MM/IM per l'ILS...
ma quale cielo ringraziamo? ma va'!....altro che ringraziare l'esistenza....la cosa schifosa è che si è costretti a fare procedure NDB nel 2008...i continui malfunzionamenti o addirittura la mancanza del servizio di VOR e ILS....in continuazione....bahjasair ha scritto:OTAyrton ha scritto: comunque è ridicolo che in Italia esistano ancora le locator...e che addirittura si "Stia pensando di progettarne" una....in tutta europa stanno sparendo, la JAA le vuole togliere tutte entro il 2010...mah...
Ringraziamo il cielo che ancora ci sono in Italia...ho dovuto lavorare per più di un mese, a causa di due DME (di proprietà dell'Aeronautica Militare) in avaria, con una Locator e con 6 SID (tre per pista)...niente STAR, niente SID associate al VOR (con molti più punti di uscita) e niente procedure ILS ed NDB (tutte associate ai dme).
Il mio "ringraziamo il cielo" era riferito al fatto che, se non ci fosse stata questa r/a obsoleta, avremmo dovuto chiudere un aeroporto...VOR ed ILS erano funzionanti....erano i DME (in realtà TACAN) ad essere U/S...e siccome le procedure VOR e ILS sono associate al DME...ecco che sono state automaticamente sospese in attesa del rientro in funzione dei DME.Ayrton ha scritto:ma quale cielo ringraziamo? ma va'!....altro che ringraziare l'esistenza....la cosa schifosa è che si è costretti a fare procedure NDB nel 2008...i continui malfunzionamenti o addirittura la mancanza del servizio di VOR e ILS....in continuazione....bahjasair ha scritto:OTAyrton ha scritto: comunque è ridicolo che in Italia esistano ancora le locator...e che addirittura si "Stia pensando di progettarne" una....in tutta europa stanno sparendo, la JAA le vuole togliere tutte entro il 2010...mah...
Ringraziamo il cielo che ancora ci sono in Italia...ho dovuto lavorare per più di un mese, a causa di due DME (di proprietà dell'Aeronautica Militare) in avaria, con una Locator e con 6 SID (tre per pista)...niente STAR, niente SID associate al VOR (con molti più punti di uscita) e niente procedure ILS ed NDB (tutte associate ai dme).
dalla padella alla brace....jasair ha scritto:Il mio "ringraziamo il cielo" era riferito al fatto che, se non ci fosse stata questa r/a obsoleta, avremmo dovuto chiudere un aeroporto...VOR ed ILS erano funzionanti....erano i DME (in realtà TACAN) ad essere U/S...e siccome le procedure VOR e ILS sono associate al DME...ecco che sono state automaticamente sospese in attesa del rientro in funzione dei DME.Ayrton ha scritto:ma quale cielo ringraziamo? ma va'!....altro che ringraziare l'esistenza....la cosa schifosa è che si è costretti a fare procedure NDB nel 2008...i continui malfunzionamenti o addirittura la mancanza del servizio di VOR e ILS....in continuazione....bahjasair ha scritto:OTAyrton ha scritto: comunque è ridicolo che in Italia esistano ancora le locator...e che addirittura si "Stia pensando di progettarne" una....in tutta europa stanno sparendo, la JAA le vuole togliere tutte entro il 2010...mah...
Ringraziamo il cielo che ancora ci sono in Italia...ho dovuto lavorare per più di un mese, a causa di due DME (di proprietà dell'Aeronautica Militare) in avaria, con una Locator e con 6 SID (tre per pista)...niente STAR, niente SID associate al VOR (con molti più punti di uscita) e niente procedure ILS ed NDB (tutte associate ai dme).