ALTIMETRO 2992
Moderatore: Staff md80.it
- LT. MAVERICK82
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 19 novembre 2007, 10:16
- Località: CATANIA
ALTIMETRO 2992
Salve a tutti,
volevo sapere per che cosa si intende altimetro 2992?
Ma quando si atterra, bisogna toccare terra sempre e solo dopo il PAPI o anche prima del PAPI?
Grazie
volevo sapere per che cosa si intende altimetro 2992?
Ma quando si atterra, bisogna toccare terra sempre e solo dopo il PAPI o anche prima del PAPI?
Grazie
Lieutenant Pete Mitchell
Comunque il mio nome di battesimo é: Antonio
Comunque il mio nome di battesimo é: Antonio
-
- 01000 ft
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
- Località: Bergamo
Re: ALTIMETRO 2992
2992 sono i millibar di pressione che corrispondono al livello del mare in ISA condition
e è il settaggio che si da all'altimetro dopo avere passato la "transition altitude" ...
Ciao
Giacomo
e è il settaggio che si da all'altimetro dopo avere passato la "transition altitude" ...
Ciao
Giacomo
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: ALTIMETRO 2992
c'entra qualcosa il mercurio con il settaggio dell altimetro o sbaglio!?!?!?!?
Re: ALTIMETRO 2992
29.92 sono i pollici di mercurio che corrispondono alla pressione standard al livello del mare. La misura nel sistema internazionale e` 1013 hPa (anche detti millibar).Giacomo ha scritto:2992 sono i millibar di pressione che corrispondono al livello del mare in ISA condition
e è il settaggio che si da all'altimetro dopo avere passato la "transition altitude" ...
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: ALTIMETRO 2992
Giacomo ha scritto:2992 sono i millibar di pressione che corrispondono al livello del mare in ISA condition
e è il settaggio che si da all'altimetro dopo avere passato la "transition altitude" ...
Ciao
Giacomo
Facciamo attenzione prima di scrivere in area tecnica ragazzi !!!
29.92 non sono millibar, ma pollici di mercurio (inHg). La pressione corrispondente in hPa o millibar è 1013.25.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: ALTIMETRO 2992
Il primo barometro, Torricelli circa 1643, dava la pressione atmosferica uguale a quella di una colonna di mercurio alta 760 mm. Per cui in ambiente metrico la pressione atmosferica si e` spesso misurata in millimetri di mercurio (e anche la pressione del sangue e` misurata in tutto il mondo in questo modo), mentre nei paesi con misure inglesi la colonna e` misurata in pollici di mercurio.Big_Teo ha scritto:c'entra qualcosa il mercurio con il settaggio dell altimetro o sbaglio!?!?!?!?
PS: nell'articolo linkato c'e` scritto che il tubo ha la sezione di 1 cm^2. La sezione non conta nulla, puo` essere di qualunque forma e dimensione. E anche la lunghezza e` di circa 1 m.
Re: ALTIMETRO 2992
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: ALTIMETRO 2992
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: ALTIMETRO 2992
Alain, così però escluderesti utenti che sono preparati a rispodere e anche chi vuole chiedere ulteriori delucidazioni.alainvolo ha scritto:JT8D ha scritto:Giacomo ha scritto:2992 sono i millibar di pressione che corrispondono al livello del mare in ISA condition
e è il settaggio che si da all'altimetro dopo avere passato la "transition altitude" ...
Ciao
Giacomo
Facciamo attenzione prima di scrivere in area tecnica ragazzi !!!
Paolo
OT: Paolo e´possibile apportare modifiche di funzione al forum,in maniera tale che la funzione "RISPONDI" ad un quesito o thread in area tecnica sia disponibile solo per coloro che sono autorizzati a farlo (v.staff tecnico o moderatori)?
Penso che sia una buona soluzione al problema.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: ALTIMETRO 2992
OT
Questo è un forum, far sì che possano rispondere solo utenti "qualificati" lo snaturerebbe. Chiaro che una risposta ottenuta qua non è sempre corretta al 100%: anche staff tecnico e moderatori possono sbagliarsi, tutti siamo umani.alainvolo ha scritto: OT: Paolo e´possibile apportare modifiche di funzione al forum,in maniera tale che la funzione "RISPONDI" ad un quesito o thread in area tecnica sia disponibile solo per coloro che sono autorizzati a farlo (v.staff tecnico o moderatori)?
Penso che sia una buona soluzione al problema.
Re: ALTIMETRO 2992
QuotoBafio ha scritto:OTQuesto è un forum, far sì che possano rispondere solo utenti "qualificati" lo snaturerebbe. Chiaro che una risposta ottenuta qua non è sempre corretta al 100%: anche staff tecnico e moderatori possono sbagliarsi, tutti siamo umani.alainvolo ha scritto: OT: Paolo e´possibile apportare modifiche di funzione al forum,in maniera tale che la funzione "RISPONDI" ad un quesito o thread in area tecnica sia disponibile solo per coloro che sono autorizzati a farlo (v.staff tecnico o moderatori)?
Penso che sia una buona soluzione al problema.
Re: ALTIMETRO 2992
La scienza fatta personazittozitto ha scritto:tranne me.




- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: ALTIMETRO 2992
Chiedo perdono per l'OT, solo una piccola precisazione sulla proposta di cui sopra. La cosa naturalmente è tecnicamente fattibile, ma non la ritengo attuabile per i motivi già esposti sopra. Siamo su un forum pubblico ed è giusto che tutti gli utenti possano fare domande e collaborare.
E' però doveroso ricordare che esiste un ben preciso REGOLAMENTO D'AREA, che trovate a questo link:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=21631
Vi prego di leggerlo ancora una volta: anche se intendo farle rimanere aperte a tutti, le aree tecniche sono comunque aree molto importanti e delicate, dove è indispensabile dare informazioni corrette ed adeguate.
Come scritto nel regolamento d'area: "Si raccomanda agli utenti di rispondere alle varie domande solo se si hanno le conoscenze e le competenze per farlo correttamente e con precisione, certi di quello che si scrive, o dopo essersi adeguatamente documentati.Non saranno più ammesse in quest'area risposte inesatte, eccessivamente approssimative o imprecise. Lo staff si riserva di eliminare messaggi contenenti inesattezze tecniche e di sanzionare gli utenti che non rispettano il presente regolamento d'area, con l'ammonizione o il ban per i casi più gravi ed estremi."
Paolo
E' però doveroso ricordare che esiste un ben preciso REGOLAMENTO D'AREA, che trovate a questo link:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=21631
Vi prego di leggerlo ancora una volta: anche se intendo farle rimanere aperte a tutti, le aree tecniche sono comunque aree molto importanti e delicate, dove è indispensabile dare informazioni corrette ed adeguate.
Come scritto nel regolamento d'area: "Si raccomanda agli utenti di rispondere alle varie domande solo se si hanno le conoscenze e le competenze per farlo correttamente e con precisione, certi di quello che si scrive, o dopo essersi adeguatamente documentati.Non saranno più ammesse in quest'area risposte inesatte, eccessivamente approssimative o imprecise. Lo staff si riserva di eliminare messaggi contenenti inesattezze tecniche e di sanzionare gli utenti che non rispettano il presente regolamento d'area, con l'ammonizione o il ban per i casi più gravi ed estremi."
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: ALTIMETRO 2992
peterfly 65 ha scritto:La scienza fatta personazittozitto ha scritto:tranne me.![]()
![]()
![]()
se vede che sei della FAMILY

grazie per l'ironico e prendiperilculissimo complimento.

baci
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: ALTIMETRO 2992
aggiungo che il PAPI negli ultimi 300 ft AGL non è molto attendibile...in ogni caso la risposta è si...puoi atterrare sia prima che dopo...logicamente la Touch Down Zone (TDZ) è il miglior punto per appoggiare le ruote a terra..alainvolo ha scritto:E´il settaggio std che si usa per definire la distanza verticale dell ´aeromobile dalla superficie di pressione atmosferica standard,che e´definita in ISA.Tale valore corrisponde a 1013,25 hPa o 29,92 inHg.LT. MAVERICK82 ha scritto:Salve a tutti,
volevo sapere per che cosa si intende altimetro 2992?
Ma quando si atterra, bisogna toccare terra sempre e solo dopo il PAPI o anche prima del PAPI?
Grazie
Per quanto riguarda la seconda domanda,ti posso dire che il PAPI e´un sistema che da´líndicazione del sentiero ideale di discesa (3°) ed e´tarato per consentire un touch down a circa 300 metri dalla soglia.
Ciao

- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: ALTIMETRO 2992
Infatti il PAPI è posto accanto alla TDZ(Touch Down Zone), dove c'è anche il trasmettitore del GP.
Ciauz!
Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.
Re: ALTIMETRO 2992
quel punto è posto al vertice di un triangolo rettangolo con il cateto corto di 50ft e l'angolo opposto di 3°.
Re: ALTIMETRO 2992
zittozitto ha scritto:quel punto è posto al vertice di un triangolo rettangolo con il cateto corto di 50ft e l'angolo opposto di 3°.
Devi anche aggiungere che il cateto lungo e` comincia dalla testata pista, e gia` che ci siamo che e` lungo circa 1000 ft, e si ritorna ai 300m che aveva indicato in precedenza alain, pero` questa volta capendo da dove arriva quel numero magico di 300m .