L'incidente occorso questa settimana al 737 Ryanair in atterraggio a Ciampino ha fatto scoprire alla stampa il termine "bird strike". Sono stati pubblicati da piu' parti i numeri annuali di bird strike per aeroporto (prendendoli dal rapporto ENAC 2007 che e' su Web) in modo acritico, senza spiegare ai lettori come vadano usati.
Ho provato a rimediare con questo pezzo sul sito del Sole 24 Ore:
http://lucachittaro.nova100.ilsole24ore ... ryana.html
sperando di fare dell'informazione piu' "aeronauticamente corretta".
bird strike ed informazione giornalistica
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 ottobre 2007, 13:18
Re: bird strike ed informazione giornalistica
scusa la franchezza ma informazione corretta sui quotidiani............................mah contenti voielleci ha scritto:L'incidente occorso questa settimana al 737 Ryanair in atterraggio a Ciampino ha fatto scoprire alla stampa il termine "bird strike". Sono stati pubblicati da piu' parti i numeri annuali di bird strike per aeroporto (prendendoli dal rapporto ENAC 2007 che e' su Web) in modo acritico, senza spiegare ai lettori come vadano usati.
Ho provato a rimediare con questo pezzo sul sito del Sole 24 Ore:
http://lucachittaro.nova100.ilsole24ore ... ryana.html
sperando di fare dell'informazione piu' "aeronauticamente corretta".
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: bird strike ed informazione giornalistica
Onorevole tentativo, direi anzi riuscito!
Ce ne vorrebbero altre migliaia di articoli con questo tenore.
L'impegno da entrambe le parti potrebbe essere questo, mi dica se è fattibile, (secondo il mio modesto parere si):
il Vostro Quotidiano (e relativo sito e Emittente radiofonica) si impegna, (per primo, evidentemente), a verificare ogni notizia di eventi avversi (o presunti tali) occorsi in Aviazione prima e durante la stesura degli articoli carta/radio.
La nostra parte di impegno naturalmente è quella di essere impietosi.
Chissà che forse con Lei non si smuova qualcosa.
Magari non ci toccherà finalmente leggere più questi scempi, che tra la'ltro non fanno onore alla categoria:
http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=17994
Qualora fosse i contatti sono qui, anche su questo thread stesso o in calce ai miei post.
Ce ne vorrebbero altre migliaia di articoli con questo tenore.
L'impegno da entrambe le parti potrebbe essere questo, mi dica se è fattibile, (secondo il mio modesto parere si):
il Vostro Quotidiano (e relativo sito e Emittente radiofonica) si impegna, (per primo, evidentemente), a verificare ogni notizia di eventi avversi (o presunti tali) occorsi in Aviazione prima e durante la stesura degli articoli carta/radio.
La nostra parte di impegno naturalmente è quella di essere impietosi.

Chissà che forse con Lei non si smuova qualcosa.
Magari non ci toccherà finalmente leggere più questi scempi, che tra la'ltro non fanno onore alla categoria:
http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=17994

Qualora fosse i contatti sono qui, anche su questo thread stesso o in calce ai miei post.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 ottobre 2007, 13:18
Re: bird strike ed informazione giornalistica
Grazie, SLOWLY!
Per non creare malintesi, vorrei precisare che non sono un giornalista,
ma altro (http://users.dimi.uniud.it/~luca.chittaro/LC/bio.html).
Il motivo per cui scrivo sul sito (ed a volte nelle pagine del giovedi' su ricerca e innovazione)
del Sole 24 Ore e' che questa testata ha scelto di dedicare molto spazio
alla voce di esperti esterni di varie discipline, in una linea editoriale che
non incoraggia il sensazionalismo ed e' quindi all'estremo opposto rispetto a
quella esemplificata dal link che citi.
Se posso esprimere una sensazione, per avere un impegno ufficiale come quello che immagini
di una qualsiasi testata importante, dovresti raggiungere (cosa non facile) il direttore o perlomeno
cercare di arrivare il piu' possibile li' vicino all'interno di una gerarchia che e' piu' o meno
"direttore/vice direttore/redattore capo/vice capo redattore/membri della redazione/collaboratori esterni".
Quel che posso fare io nel mio piccolo e' perseverare con questi contributi di
divulgazione tecnico-scientifica sulle tematiche aeronautiche (delle cose che ho
gia' realizzato in questa direzione, quella che mi piace di piu' e' probabilmente questa:
http://lucachittaro.nova100.ilsole24ore ... e-neg.html).
Ed ovviamente sono disposto ad essere massacrato da impietosi
commenti...

Per non creare malintesi, vorrei precisare che non sono un giornalista,
ma altro (http://users.dimi.uniud.it/~luca.chittaro/LC/bio.html).
Il motivo per cui scrivo sul sito (ed a volte nelle pagine del giovedi' su ricerca e innovazione)
del Sole 24 Ore e' che questa testata ha scelto di dedicare molto spazio
alla voce di esperti esterni di varie discipline, in una linea editoriale che
non incoraggia il sensazionalismo ed e' quindi all'estremo opposto rispetto a
quella esemplificata dal link che citi.
Se posso esprimere una sensazione, per avere un impegno ufficiale come quello che immagini
di una qualsiasi testata importante, dovresti raggiungere (cosa non facile) il direttore o perlomeno
cercare di arrivare il piu' possibile li' vicino all'interno di una gerarchia che e' piu' o meno
"direttore/vice direttore/redattore capo/vice capo redattore/membri della redazione/collaboratori esterni".
Quel che posso fare io nel mio piccolo e' perseverare con questi contributi di
divulgazione tecnico-scientifica sulle tematiche aeronautiche (delle cose che ho
gia' realizzato in questa direzione, quella che mi piace di piu' e' probabilmente questa:
http://lucachittaro.nova100.ilsole24ore ... e-neg.html).
Ed ovviamente sono disposto ad essere massacrato da impietosi
commenti...



- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: bird strike ed informazione giornalistica
E' da anni che scrivo ai Direttori...
Mi manca però quello del Sole 24 ore. Vuoi vedere che è la volta buona? In ofndo nn è lui a leggere in trasmissione lettere dei lettori? Che vuoi che gli costi leggere la mia off-line!

farò sapere.

Mi manca però quello del Sole 24 ore. Vuoi vedere che è la volta buona? In ofndo nn è lui a leggere in trasmissione lettere dei lettori? Che vuoi che gli costi leggere la mia off-line!

farò sapere.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!