Simulatore spaziale

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
morpheus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 3 ottobre 2005, 16:55

Simulatore spaziale

Messaggio da morpheus »

Ciao a tutti volevo indicarvi che navigando in rete ho trovato un simulatore spaziale carino
(ancora in fase di completamento) che ti permette di infrangere le consuete barriere della terra e volare via fino su marte per esempio
si possono utilizzare svariati mezzi: da un comunissimo satellite allo space shuttle!!!!!!!!!
lo trovate a questo link nella sezione download :

http://orbit.medphys.ucl.ac.uk/orbit.html

fatemi sapere
a presto ciao :D
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

io ce l'ho..molto bello ma estremamente impossibile da usare..:lol:
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
morpheus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 3 ottobre 2005, 16:55

re: Simulatore spaziale

Messaggio da morpheus »

lo so ma penso che fra un pò esca una versione più dettagliata e più "giocabile" :D
almeno lo spero perchè davvero merita come simulatore
PS: l'importante è che è GRATIS :D
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

eh si..poi se vuoi imparare fanno anhce i corsi!
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

eh già, molto complesso ma anche molto bello, ci ho provato un pò di tempo fa e ci sono riuscito a stento. Molto realistico.
Comunque per favore evitiamo di parlare di simulazione per PC anche se attinente al soggetto, per questa volta lo passiamo :wink:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ovviamente virtuali, Fabri!!!

Onestamente non ho il fegato per sedermi sopra a tonnellate di idrogeno liquido (o cosa sia, ma so che è liquido :wink:) e i booster a combustibile solido...

Cià
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Immagino... Soprattutto al decollo e atterraggio... Avere il terrore che per un niente tu possa lasciare tutti i cari sulla Terra... Altro che adrenalina...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
morpheus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 3 ottobre 2005, 16:55

re: Simulatore spaziale

Messaggio da morpheus »

scusate se ho sbagliato il topic , non lo sapevo mea culpissima :(
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

nessun problema, per questa volta siamo in campo attiente :wink:
Effettivamente è vero, le sensazioni al decollo sono difficilissime da descrivere, seduti su migliaia di tonnellate di Idrogeno e Ossigeno liquido tenuto in un contenitore che sotto di te senti scricchiolare tantissimo appena accendi i motori, il tutto si addrizza, accendi i boosters e parti. Dopo che si separano i Boosters, la spinta dei motori principali dello shuttle genera una spinta che tiene gli astronauti dentro a 3G per diversi minuti.
Io l'Orbiter l'ho usato una volta sola, sono riuscito solo quella volta ad arrivare in un'orbita stabile grazie appunto all'aiuto di mio padre che mi guidava passo per passo nelle procedure descritte nel manuale, cavolo è complessissimo!! :D:D
Non ho il coraggio di provare da solo :wink:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Scrivi un tutorial come ha fatto Poker per il Maddog... :D:D:D
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi