evil_captivos";p="45647 ha scritto:Inoltre ti inviterei a non rispondermi sempre che ho le idee confuse, perchè posso essere lucido pur non essendo d'accordo con te, a meno che tu intenda come persone ragionevoli solo quelle che seguono il tuo pensiero.
Mi riferivo al fatto che avevo avuto l'impressione che per te una cartaccia per strada o una macchina in seconda fila faceva parte del costume locale e quindi da non biasimare tutto sommato perche' ci sono cose piu' gravi. Non alludevo certo al fatto che manchi di lucidita'.
Ma vengo subito al punto. Hai centrato perfettamente l'obiettivo dicendo che "Non sono segni di civiltà, ma non sono fenomeni tipici siciliani.". Perdonami se sono stato poco chiaro nell'esposizione delle mie opinioni. Con la foga ho tralasciato alcuni importanti e significativi particolari. E' vero che questi segni di incivilta' ci sono in tutto il mondo. Li ho visti in Francia, in Scozia, in Sudamerica. Tralasciando il fatto che li' fenomeni del genere vengono puniti (e qui si vede la presenza dello Stato anche in quelli considerati di terzo mondo). La differenza e' la seguente.
Non riesco a uscire dal parcheggio perche' qualcuno ha parcheggiato in seconda fila. Suono il clacson , aspetto. Arriva la persona che deve spostare la macchina. Ca..o! Non dico che ti devi inginocchiare per scusarti, posso anche tralasciare le scuse e te ne vai in silenzio ma che mi rispondi pure "ma cchi soni?" (traduco : ma che hai da suonare) e' davvero l'atteggiamento tipico di una gran parte di siciliani.
E non parlo di fatti teorici. Parlo di cose che succedono tutti i giorni.
Un esempio fresco fresco.
Ieri pomeriggio mi reco a posto di lavoro, parcheggio l'auto. Attraverso sulle strisce dopo aver attivato il semaforo pedonale, e non si ferma nessuno. Ok, succede da tutte le parti, non mi frega. Finche' non mi mettono sotto. Ma almeno chiedi scusa.
Altro esempio, il segnale di STOP non rispettato. Arrivo dalla strada con la precedenza, tu non rispetti lo stop, non ti fermi, ok... fatti rompere il xxxx. Ma che mi devi dire a me che ho torto e che tu hai ragione, e tralasciamo gli insulti questa e' una cosa tipicamente "mafiosa" e che riscontri raramente in altri posti. Ecco cosa mi fa girare i c.......
Quindi, non e' il mancato rispetto delle norme di buona convivenza, e' anche la mancanza di umilta' e la "mafiosita'" in questi atteggiamenti.
Voglio chiarire che non sono tutti cosi'. Ma una grossa percentuale e' fatta cosi'. Fisiologicamente maleducata.
evil_captivos";p="45647 ha scritto:A Catania, e nelle altre città siciliane non c'è molto da rispettare, se non qualche piazza. Rispetti le fogne a cielo a perto della zona porto? Rispetti i vicoli di San Cristoforo? Rispetti i casermoni alla "I ragazzi dello zoo di Librino"? Se si, perchè? perchè sono fonte di disperazione per la gente dimenticata e sfrattata?
Io parlo del rispetto verso le persone. Se smerdi un marciapiede o imbratti un muro, il dispetto mica lo fai allo Stato. Lo fai a me che su quel marciapiede ci devo camminare.
Questa estate sono andato in Toscana con la mia famiglia. In sette giorni non ho mai avuto il problema con il passeggino. Sia che mi trovavo a Siena, a Montepulciano, a Pienza, a Chianciano, a Perugia.
Prova a camminare con un passeggino qui sui marciapiedi. E' impossibile. Le auto sono parcheggiate sopra i marciapiedi. Questa e' incivilta' allo stato puro. E' mancanza di rispetto non solo delle regole ma delle persone.
E chi devo accusare di questo ? Il Governo ? Il Sindaco o il consiglio comunale che non legifera ? O l'automobilista ?
evil_captivos";p="45647 ha scritto:
Non capisco dove vedi tutta questa mancanza di senso civico.
Se non la vedi vuol dire che ti sei assuefatto a questa vita. Forse viaggi poco. Un po' come chi vede sempre e solo un canale televisivo. Se non cambia canale non ha gli strumenti critici per fare paragoni.