Aerotaxi a pistoni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
giofly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 19:45

Aerotaxi a pistoni

Messaggio da giofly »

Ciao a tutti.
Sono rimasto molto colpito dall'iniziativa del aerotaxi low cost fly4all operato con DA 42 twin star. Cosa ne pensate dell'iniziativa? Esiste un target di utilizzatori sufficentemente ampio? Secondo voi aeromobili del genere che possibilità reali hanno di operare hanno in IMC o in condizioni di ghiaccio rispetto ai normali citation o king air vista anche la quota di crociera?
gio
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da I-AINC »

Sincertamente non sapevo nulla....qualche link?
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da Bafio »

http://www.fly4all.it :wink:

Non è un po' tanto 310 km/h di velocità di crociera per il Diamond 42 ?
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da cabronte »

Penso che se lo hanno fatto,sicuramente non ci perdono, però......? :shock:
Ale
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da Ashaman »

Chissà che prezzi. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
giofly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 19:45

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da giofly »

800 euro/ora circa...
Comunque non capisco parlano di single pilot. Voi sapete se è possibile fare operazioni TPP single pilot? E poi immagino tutta la burocrazia richiesta e i costi che spalmati su aeroplani e servizi del genere incidono molto...
Ciao
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da Ashaman »

giofly ha scritto:800 euro/ora circa...
800... :shocked!:

Porca di quella troooia... per un'ora di volo ce n'è abbastanza per andata e ritorno Roma-NY in classe turistica, o sola andata in business class. :shock:

Co' 'sti prezzi, e con l'attuale congiuntura, chissà che successo. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da I-AINC »

Bafio ha scritto:http://www.fly4all.it :wink:

Non è un po' tanto 310 km/h di velocità di crociera per il Diamond 42 ?
No, è la sua....Il nostro di PV fa 150KTS circa...quindi 310km/h potrebbe starci.
Per il fatto di un pilota solo nel TPP...che problema c'è :) l'aereo è Single Pilot,quindi....
Più che altro davvero il prezzo....il nostro di PV è dato a 479€/h...E ci si guadagna già così..vabè :albino:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da giano1968 »

800/h li devi dividere per tre pax, iusto? non è una follia e poi ti eviti stress da check, overbooking, scioperi di AAVV e vista da un finestrino laterale di 50 cm quadrati.
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da I-AINC »

giano1968 ha scritto:800/h li devi dividere per tre pax, iusto? non è una follia e poi ti eviti stress da check, overbooking, scioperi di AAVV e vista da un finestrino laterale di 50 cm quadrati.
Questo è vero....300€ a testa...ma poi dipenderà dalle tratte...boh
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da Ashaman »

I-AINC ha scritto: Questo è vero....300€ a testa...ma poi dipenderà dalle tratte...boh
Aah... 300, ora si. 800 era sinceramente più del doppio di quanto mi aspettassi potessero chiedere. :roll:

Com'era scritto, pensavo fosse 800 a testa. 300 è ancora alto, ma non in modo assurdo come 800. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
giofly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 19:45

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da giofly »

Ragazzi vi assicuro che 800 euro dai conti che ho fatto sono giusti, se l'aereo non stravola, almeno 600 ore/anno è difficile starci dentro in Italia con i costi fissi, considerate che a P. V. i prezzi sono quelli ma l'aereo quante ore fa? e poi beneficia delle economie di scala per essere dentro a un' organizzazione di un certo tipo e dimensione...
E poi manca il pilota anche se incide relativamente poco...
avete idea dell'organizzazione e costi necesssari per avere il C.O.A.?
Ciao
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da Ashaman »

giofly ha scritto:Ragazzi vi assicuro che 800 euro dai conti che ho fatto sono giusti, se l'aereo non stravola, almeno 600 ore/anno è difficile starci dentro in Italia con i costi fissi, considerate che a P. V. i prezzi sono quelli ma l'aereo quante ore fa? e poi beneficia delle economie di scala per essere dentro a un' organizzazione di un certo tipo e dimensione...
Ancora una volta, 800 a persona o da dividere tra tre passeggeri? No, perché poco meno o netti 300 €uri ad ora, ancora ancora non è irragionevole se hai bisogno di un servizio speciale, ma 800 €uri l'ora a capa va al di là del limite dell'irragionevole.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da Aldus »

Tenete conto che si parla di "taxi aereo", non di normale servizio di linea.
E' come il "taxi auto" VS i pulmann di linea.
Un servizio taxi (aereo o auto) costerà sempre di più di un normale servizio di linea (pulmann o liner), per cui il paragone del "con 800 euro ci faccio Milano-New York con un liner" è fuori contesto.
A Milano ad esempio per andare col pulmann (o tram o metro) dalla stazione centrale alla stazione nord, costerà sì e no 2 euro.
Usando il taxi se ne spendono forse 15 o 20 (non sono aggiornato sui prezzi dei mezzi pubblici milanesi, per cui scusate le inesattezze). :D
Comunque sia, il taxi (auto o aereo) costa molto più del normale servizio di linea, è normale.
giofly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 19:45

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da giofly »

800 euro / ora di servizio dell' aereo, è ovvio che il costo pro capite per i passeggeri varia dai neanche 300 euro agli 800 euro a testa per ora di volo. Considera che un citation piccolo costa intorno ai 2500 euro ma ci fai 700 e più km in un' ora, quindi il costo kilometrico cambia poco, ma è un servizio diverso...
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da Ashaman »

Si vabbè è un taxi, si vabbè non è un servizio di linea, ma anche quando è troppo è troppo. Non c'è proporzione, dai. :roll:

Per l'amor di dio, non sto gufando ne altro, ma con 800€ non mi faccio Milano-NY, mi faccio Roma-Tokyo. Non stiamo parlando di 800... mila lire qui, ma del doppio. :!:

Poi, oddio, ognuno fa fuori il proprio conto in banca come meglio crede. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Aerotaxi a pistoni

Messaggio da noone »

Beh non e' poi molto! Se vuoi volare con un CJ1 ne lasci giu' anche 2200 di euro in un ora!
Bisogna considerare che certi costi restano tali e in altri la differenza e minore (ad esempio i piloti ti costano piu' o meno uguale).
E non credo riescano a fare piu' di 400-450 ore annue...
Ci sono almeno 150 euro all'ora di leasing, 135 euro usando 1.5 piloti (quindi in single pilot) o 240 euro con doppio pilota in situazione standard (e' pure poco), 40 euro all'ora per il carburante (questo e' un dato moolto interessante). Sopra questi costi ci devi aggiungere la manutenzione-svalutazione della macchina, i costi (pesanti) di handling, in piu' ci vuole un COA,per il quale ti chiedono almeno 50000 euro all'anno (111 euro H)... se aggiungi le spese varie non ci rimane molto atttaccato...
un discorso interessante diventa il costo al miglio nautico, perche' se il Da 42 fa' 150 nodi e costa 800 euro al miglio pago 5.33 mentre un CJ1 che vola a 370 nodi e costa tra i 2000 e i 2400 all'ora abbiamo un costo al miglio tra 5.4 e 6.4... la differenza c'e' ma non e' cosi' esagerata... econsiderando che si parla di gente disposta a pagare qualche migliaio di euro un volo non so quanto possa attirare (c'e' da considerare il non secondario fattore scenico dell'uso del jet rispetto a un piccolo bimotore)
Piu' che altro la macchina e' inadatta, le prestazioni sono scarse e non avendo pressurizzazione le quote sono limitate a 10000ft (oltre ci vorrebbe ossigeno obbligatorio per i piloti e in parte per per i passeggeri).
Sarebbe piu' adatto un mezzo tipo Beech duke b60 rimotorizzato Diesel (220 nodi a 22000 piedi, io avevo valutato la possibilita' di fare un lavoro di questo tipo), ma e' sempre senza pressurizzazione....
Quello che continuo a non capire e' come possano fare TPP con un solo pilota, (non conta l'omologazione single pilot, visto che molti jet privati sono omologati single pilot).
Gli auguro comunque che sia un successo...
Just my two cent
Vanni
Rispondi