

Cordiali saluti,
paky
Moderatore: Staff md80.it
nella pagina dep/arr trovi tutte le SID, le STAR e le transizioniovercast ha scritto:Una curiosità,essendo tutti questi dati già memorizzati nel programma del FMC la domanda è questa:
se per esempio devo eseguire la SID " Saronno 5 alfa da Linate" devo premere il pulsantino corrispondente a questa SID e, automaticamente mi troverò tutti i dati relativi già impostati sull' FMC oppure dovrò impostarli io manualmente nell'FMC (inserendo tutti i valori presi dalla cartina).
se devi andare punto a punto (un pò come fare quei passatempi che consistono nell' unire i puntini numerati, con la matita, per ottenere una figura) non è una cosa molto impegnativa: punti la prua, seguendo la lancetta, sul girodirezionale, corrispondente ad una data freq, sul punto (che consiste in una radiofaro), ci arrivi sopra, metti la freq sul radiofaro successivo da raggiungere, ci punti la prua come hai fatto prima, ecc.Take Off ha scritto:Domanda forse un po' stupida: quanto è difficile eseguire una SID o una STAR su un aereo sprovvisto di FMC? Si riesce a seguire la rotta prevista in maniera "precisa"?
Grazie
fai domanda alla CAI ... cercano gente.paky ha scritto:Grazie maksim
dopo quello che m hai detto sono andato a vedere una carta con delle sid e non è per niente difficile!!
grazie
cordiali saluti,
paky
Beh, insomma......paky ha scritto:Grazie maksim
dopo quello che m hai detto sono andato a vedere una carta con delle sid e non è per niente difficile!!
grazie
cordiali saluti,
paky
Per la FAA, per poter accettare una sid nella clearance non e` necessario avere la cartina della sid, ma basta la sua descrizione testuale (un po' piu` complicata da interpretare). Vale lo stesso anche per la JAA?maksim ha scritto:Eseguire una Sid:
1. prendere in mano la cartina di quella sid.
Sì, al Club Alpino Italiano, cercano sempre gente...zittozitto ha scritto:fai domanda alla CAI ... cercano gente.paky ha scritto:Grazie maksim
dopo quello che m hai detto sono andato a vedere una carta con delle sid e non è per niente difficile!!
grazie
cordiali saluti,
paky
Ah, non ho la più pallida idea...N757GF ha scritto:Per la FAA, per poter accettare una sid nella clearance non e` necessario avere la cartina della sid, ma basta la sua descrizione testuale (un po' piu` complicata da interpretare). Vale lo stesso anche per la JAA?maksim ha scritto:Eseguire una Sid:
1. prendere in mano la cartina di quella sid.
E chi lo ha detto ?Pasquale ha scritto:E poi devi prima saper pilotare l'aereo
JT8D ha scritto:Beh, insomma......paky ha scritto:Grazie maksim
dopo quello che m hai detto sono andato a vedere una carta con delle sid e non è per niente difficile!!
grazie
cordiali saluti,
paky
Eseguire le SID senza FMC è basilare e si impara nell'addestramento ifr. Eseguirla bene, con precisione, rispettando tutti limiti riportati ecc... non è uno scherzo, richiede come è giusto che sia un bell'addestramento.
Non penso che se ti metto su un aereo riesci a fare le cose per bene al primo tentativo.....![]()
![]()
Se non conosci bene le regole, se non sai interpretare le cartine, penso che nemmeno sul sim riesci a farmi una sid perfetta al primo tentativo.
Paolo
Grazie maksim,maksim ha scritto:E chi lo ha detto ?Pasquale ha scritto:E poi devi prima saper pilotare l'aereo
Uno può benissimo chiedere come eseguire perfettamente una sid/star, nel senso: "come fanno i piloti ad eseguire perfettamente le sid/star, ecc., ecc., ecc."
Non preoccupiamoci: non viaggeremo mai su aerei i cui piloti hanno imparato il mestiere sul forum di md80.it o al flight simulator...
Sai almeno cos'è la cai prima di fare battute?Pasquale ha scritto:credevo che avesse fatto domanda alla cai..