domanda fantascientifica...
Moderatore: Staff md80.it
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
domanda fantascientifica...
quanto ci avrebbe messo il concorde per fare la tratta CAG-FCO??
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: domanda fantascientifica...
Più o meno quanto gli altri, visto che la lunghezza esigua non gli avrebbe prmesso di sfruttare le sue specifiche.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: domanda fantascientifica...
esattamente come gli altri, andare oltre mach 1 è permesso solo a certe quote e in certe zone ... non compatibili col tirreno ai FL necessari.
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: domanda fantascientifica...
e io che già pensavo dieci minuti cag-fco....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: domanda fantascientifica...
si si era solo una curiosità immaginaria su quanto un aereo supersonico avrebbe potuto impiegare per quel breve tragitto
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: domanda fantascientifica...
Si, ma provando ad immaginare un pochino, possiamo forse raffigurarci un Concorde, abbagliante per quant'è bianco nella luce piena del mattino, veleggiare in splendida solitudine lassù a 60.000 piedi di quota, ad oltre 2 Mach, fregandosene, con sovrano disprezzo, di tutto quello che si sta lasciando sotto ed indietro, lasciandosi dietro come una cometa, una candida coda di ghiaccio lunga tre miglia, su una rotta tutta nostra immaginaria: vogliamo fare che sta trasportando ricchissimi petrolieri e trafficanti d'armi con splendide ragazze russe al loro fianco, da Dakar, in Senegal, a Celjabinsk in Siberia? Tutti accuditi premurosamente dalle nostre bellissime Hostess di bordo della NOSTRA Compagnia (tutte Hostess che noi avremo preventivamente provveduto a selezionare mediante "severissimi" criteri di "giudizio"; ma si sa, noi non badiamo a spese...).
Bene, il nostro Concorde, degnandosi di attraversare lo spazio aereo italiano al massimo della sua velocità di crociera, dopo essersi lasciata alle spalle Cagliari, sarebbe sopra Roma dopo soli 11 minuti e 52 secondi.
Bene, il nostro Concorde, degnandosi di attraversare lo spazio aereo italiano al massimo della sua velocità di crociera, dopo essersi lasciata alle spalle Cagliari, sarebbe sopra Roma dopo soli 11 minuti e 52 secondi.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: domanda fantascientifica...
dopo la lunga prefazione poetica....
grazie per la risposta...

"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X