Voli interni negli Stati Uniti
Moderatore: Staff md80.it
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Voli interni negli Stati Uniti
Sapete se è possibile fare un volo interno negli Stati Uniti senza visto, cioè col solo Passporto valido per entrare col Visa Waiver Program ? In particolare, andando una settimana a New York vorrei fare un New York - Washington e ritorno in giornata per visitare il National Air and Space Museum
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Sì, io l'ho fatto proprio due settimane fa. Vai senza problemi.
Re: Voli interni negli Stati Uniti
No problem!Bafio ha scritto:Sapete se è possibile fare un volo interno negli Stati Uniti senza visto, cioè col solo Passporto valido per entrare col Visa Waiver Program ? In particolare, andando una settimana a New York vorrei fare un New York - Washington e ritorno in giornata per visitare il National Air and Space Museum
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Quando entri negli States ti rilasciano una specie di "carta verde" allegata al passaporto; se fai voli interni, dopo aver passato l'immigration la prima volta, puoi tranquillamente usare anche i gate di security dedicati ai residenti, così ti eviti file chilometriche 
Ah, ricordati di riconsegnare la "grren card" (scusate, ma il nome vero mi sfugge proprio) al momento dell'uscita dagli USA, altrimenti per i loro "cervelloni" non risulti mai uscito dal paese, con la conseguenza che dopo 90 giorni dall'ingresso risulti clandestino e ti potrebbero rifiutare un successivo ingresso.
p.s. preparati a uno scan di 1 ora....pollice sinistro, pollice destro, mano sinistra, mano destra, tutte le dita, fotografia (manca l'elenco delle capsule
) e eventuale interrogatorio (con il mio solito cu*o me lo sono beccato due volte, giusto perchè ho visti di paesi arabi sul passaporto
)

Ah, ricordati di riconsegnare la "grren card" (scusate, ma il nome vero mi sfugge proprio) al momento dell'uscita dagli USA, altrimenti per i loro "cervelloni" non risulti mai uscito dal paese, con la conseguenza che dopo 90 giorni dall'ingresso risulti clandestino e ti potrebbero rifiutare un successivo ingresso.
p.s. preparati a uno scan di 1 ora....pollice sinistro, pollice destro, mano sinistra, mano destra, tutte le dita, fotografia (manca l'elenco delle capsule



- silviogo
- 01000 ft
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
- Località: torino
- Contatta:
Re: Voli interni negli Stati Uniti
...Sei sicuro delle mani...? A LAX all'immigrazione mi hanno scannato solo pollice destro, pollice sinistro, FOTO (ti fanno togliere gli occhiali da vista)....questione di 30 secondi in tutto. La foto la fanno con una webcam logitech...non il massimo della qualità per i loro DB...MalboroLi ha scritto: p.s. preparati a uno scan di 1 ora....pollice sinistro, pollice destro, mano sinistra, mano destra, tutte le dita, fotografia (manca l'elenco delle capsule) e eventuale interrogatorio (con il mio solito cu*o me lo sono beccato due volte, giusto perchè ho visti di paesi arabi sul passaporto
![]()
)
Meteo IPCam Live su Torino
http://www.gommunity.tv/ipcam.php?action=precontrol
http://www.gommunity.tv/ipcam.php?action=precontrol
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Guarda, sia a ORD, LAX, MIA, ATL, NEW e CHI mi hanno preso prima i pollici, poi tutta la mano; però devo dire, a onor del vero, che anche in Giapone hanno seguito la stessa identica procedura, e in Canada addirittura mi hanno tenuto della "Interwiew Room" (ma che nomesilviogo ha scritto:...Sei sicuro delle mani...? A LAX all'immigrazione mi hanno scannato solo pollice destro, pollice sinistro, FOTO (ti fanno togliere gli occhiali da vista)....questione di 30 secondi in tutto. La foto la fanno con una webcam logitech...non il massimo della qualità per i loro DB...MalboroLi ha scritto: p.s. preparati a uno scan di 1 ora....pollice sinistro, pollice destro, mano sinistra, mano destra, tutte le dita, fotografia (manca l'elenco delle capsule) e eventuale interrogatorio (con il mio solito cu*o me lo sono beccato due volte, giusto perchè ho visti di paesi arabi sul passaporto
![]()
)

Piuttosto non capisco una cosa, se uno va in america di frequente, che bisogno c'è ogni volta di rifare tutto il processo?? se hai un database di impronte digitali, ti basta confrotarle con quelle precedenti, dovrebbe essere molto più snello il procedimento, e invece rifanno tutta la tiritera daccapo, boh

- silviogo
- 01000 ft
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 31 marzo 2008, 23:37
- Località: torino
- Contatta:
Re: Voli interni negli Stati Uniti
...bho che strano. Non capisco come mai non abbiano uniformità nel raccogliere i dai biometrici.
Magri va a campione ogni tot persone prendono le mani intere. In effetti anche io pensavo che dopo la prima scannatta si trattasse solo di una conferma dei dati già nel db...bho.
A me a Zurigo di ritorno da LAX alla dogana per il volo verso malpensa...mi hanno tolto dalla fila e messo in un separè - stanzino a parte dove un "gentile" gendarme svizzero mi han fatto togliere nell'ordine: Felpa - cintura - scarpe - calzini e han proceduto alla perquisizione a mano di tutto il corpo (tipo quella dei polizziotti americani per vedere se hai armi nascoste).....mia moglie mi dava per perduto...!!! e dire che avevo già passato la famigerata TSA americana...meglio così preferisco che verifichino a campione per volare un poco piu' sicuri.
Magri va a campione ogni tot persone prendono le mani intere. In effetti anche io pensavo che dopo la prima scannatta si trattasse solo di una conferma dei dati già nel db...bho.
A me a Zurigo di ritorno da LAX alla dogana per il volo verso malpensa...mi hanno tolto dalla fila e messo in un separè - stanzino a parte dove un "gentile" gendarme svizzero mi han fatto togliere nell'ordine: Felpa - cintura - scarpe - calzini e han proceduto alla perquisizione a mano di tutto il corpo (tipo quella dei polizziotti americani per vedere se hai armi nascoste).....mia moglie mi dava per perduto...!!! e dire che avevo già passato la famigerata TSA americana...meglio così preferisco che verifichino a campione per volare un poco piu' sicuri.
Meteo IPCam Live su Torino
http://www.gommunity.tv/ipcam.php?action=precontrol
http://www.gommunity.tv/ipcam.php?action=precontrol
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Voli interni negli Stati Uniti
E' successo recentemente ad un mio amico di non riconsegnare il tagliando (non ricordo nemmeno io il nome preciso): per evitare problemi in futuro gli è stato detto di spedirlo ad un Consolato od all' Ambasciata in Italia.MalboroLi ha scritto: Ah, ricordati di riconsegnare la "grren card" (scusate, ma il nome vero mi sfugge proprio) al momento dell'uscita dagli USA, altrimenti per i loro "cervelloni" non risulti mai uscito dal paese, con la conseguenza che dopo 90 giorni dall'ingresso risulti clandestino e ti potrebbero rifiutare un successivo ingresso.
Non avendo bagagli da imbarcare e volando fra il La Guardia ed il Reagan, che sono due aeroporti praticamente nazionali, speravo di fare una cosa un po' più 'smooth', vabbè..Draklor ha scritto: Se sei uno straniero(a prescindere) e hai un volo interno da/per Washington verrai sottoposto,a prescindere dall'età,sesso o tipo di documento,ad uno screening ulteriore che prevede perquisizione della persona e dei bagagli
Per quanto riguarda il discorso delle impronte digitali, a me un paio d' anni fa al Kennedy hanno preso solo un dito (non ricordo quale) ma di entrambe le mani, e la foto -confermo webcam Logitech da 19.90 $

- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Il tagliandino verde (modulo I-92 mi pare si chiami) di solito viene staccato al check-in della compagnia aerea quando lasci gli USA. Comunque non fa male tenerlo d'occhio e darlo tu all'addetto al check-in, caso mai lo dimenticasse.MalboroLi ha scritto:Quando entri negli States ti rilasciano una specie di "carta verde" allegata al passaporto; se fai voli interni, dopo aver passato l'immigration la prima volta, puoi tranquillamente usare anche i gate di security dedicati ai residenti, così ti eviti file chilometriche
Ah, ricordati di riconsegnare la "grren card" (scusate, ma il nome vero mi sfugge proprio) al momento dell'uscita dagli USA, altrimenti per i loro "cervelloni" non risulti mai uscito dal paese, con la conseguenza che dopo 90 giorni dall'ingresso risulti clandestino e ti potrebbero rifiutare un successivo ingresso.
p.s. preparati a uno scan di 1 ora....pollice sinistro, pollice destro, mano sinistra, mano destra, tutte le dita, fotografia (manca l'elenco delle capsule) e eventuale interrogatorio (con il mio solito cu*o me lo sono beccato due volte, giusto perchè ho visti di paesi arabi sul passaporto
![]()
)
Sullo scan a me è capitato soltanto agli indici (dx e sx), poi foto di rito, un paio di domande: "chi siete? dove andate? sì, ma quanti siete? 1 fiorino




- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Voli interni negli Stati Uniti
L'ultimo volo fatto con Alitalia da Newark a Roma non l'hanno staccato, fortuna che me ne so accorto prima del decollo, ho fatto i 100mt dal posto al tunnel in 10secondi a imbarco ultimato; al ritorno la hostess mi voleva uccidereLucky Luke ha scritto:[
Il tagliandino verde (modulo I-92 mi pare si chiami) di solito viene staccato al check-in della compagnia aerea quando lasci gli USA. Comunque non fa male tenerlo d'occhio e darlo tu all'addetto al check-in, caso mai lo dimenticasse.
Sullo scan a me è capitato soltanto agli indici (dx e sx), poi foto di rito, un paio di domande: "chi siete? dove andate? sì, ma quanti siete? 1 fiorino![]()
"(il poliziotto era stanco
![]()
) e via...Ho però sentito che dal 2009 lo scan sarà fatto su tutte e 10 le dita.



- atalanta89
- 10000 ft
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Re: Voli interni negli Stati Uniti


ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Per l'ingresso negli USA mi hanno fatto tutto lo screening... ma per i voli interni non ho fatto nessun altro controllo (tranne ovviamente il security check)... Tutto automatico con la macchinetta self service, un banco dove attaccavano le tag bagaglio e un addetto che controllava (velocemente) il passaporto....5 minuti in tutto...
- leomovistar
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:31
- Località: Collecchio
- Contatta:
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Vai tranquillo!!! Io ho volato Da New York (LGA) ad Orlando (MCO)





- buran73
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
- Località: Preglia di Crevoladossola (VB)
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Stessa cosa successe a me nel 2007 però il fetentone di PHL (l'americanisssssssimo agente Catalano, me lo ricordo ancora adessoLucky Luke ha scritto:Sullo scan a me è capitato soltanto agli indici (dx e sx), poi foto di rito, un paio di domande: "chi siete? dove andate? sì, ma quanti siete? 1 fiorino![]()
"(il poliziotto era stanco
![]()
) e via...Ho però sentito che dal 2009 lo scan sarà fatto su tutte e 10 le dita.

Pazienza e cortesia (anche in caso di rottura di marroni) rendono comunque il controllo molto più veloce.
Per quanto riguarda voli interni da e per Washington, a me era stato consigliato di prendere in considerazione BWI perché molto meno caotico rispetto al Reagan (non so qual è l'abbreviazione). In effetti superammo i controlli di sicurezza in 5 minuti esatti prima di imbarcarci per DEN. Però non so come BWI sia posizionato rispetto all'Air and Space Museum.
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
- Angus_Air
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 8 marzo 2008, 23:49
Re: Voli interni negli Stati Uniti
comunque da Penn Station sono 3 ore di treno...non so se vale la pena di andare in aereo...io addirittura l'ho fatto in autobus, certo se poi è per il piacere del volo !!!Bafio ha scritto:Sapete se è possibile fare un volo interno negli Stati Uniti senza visto, cioè col solo Passporto valido per entrare col Visa Waiver Program ? In particolare, andando una settimana a New York vorrei fare un New York - Washington e ritorno in giornata per visitare il National Air and Space Museum

- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Ciao!
mi aggiungo qui che siamo in tema.
Io sono tornato un anno fa dagli stati uniti sopo il corso PPL con un volo interno seguito da un intercontinentale, quindi non sono passato dal controllo passaporti e quindi mi manca il timbro di uscita... la carta bianca (ero dentro col visto da studente) l'ho consegnata a uno della compagnia prima dell'imbarco ma sono senza timbro... dite che risulto clandestino?
Vanni
mi aggiungo qui che siamo in tema.
Io sono tornato un anno fa dagli stati uniti sopo il corso PPL con un volo interno seguito da un intercontinentale, quindi non sono passato dal controllo passaporti e quindi mi manca il timbro di uscita... la carta bianca (ero dentro col visto da studente) l'ho consegnata a uno della compagnia prima dell'imbarco ma sono senza timbro... dite che risulto clandestino?
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
Re: Voli interni negli Stati Uniti
Il passaporto non viene timbrato in uscita. Se hai riconsegnato il cartoncino sei a posto. Una volta non lo controllavano neanche, adesso si`!noone ha scritto:Ciao!
mi aggiungo qui che siamo in tema.
Io sono tornato un anno fa dagli stati uniti sopo il corso PPL con un volo interno seguito da un intercontinentale, quindi non sono passato dal controllo passaporti e quindi mi manca il timbro di uscita... la carta bianca (ero dentro col visto da studente) l'ho consegnata a uno della compagnia prima dell'imbarco ma sono senza timbro... dite che risulto clandestino?