Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
N176CM ha scritto:Comunque tornando in topic LH è da un po' di giorni che sta facendo campagna pubblicitaria massiccia in centro a Milano con l'invito ad iscriversi alla loro newsletter e pubblicizzando la nuova base milanese.
Urca questa mi sfuggiva. non ho visto niente. URGE FOTO!!!!!
Vabbè che la ragazza di oggi meritava. .. però andare in giro a fare foto a dei chioscetti di LH.....
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Le varie strutture funzionali allo stabilimento di un Hub cominciano a prendere forma.
Lufthansa Technik apre base per la manutenzione leggera a MXP.
Lufthansa Technik amplia la presenza in Italia e punta alla light maintenance
Il gruppo Lufthansa cresce sempre più all'aeroporto di Malpensa.
Lufthansa Technik, la società che fornisce servizi di riparazione e manutenzione di aerei civili, ha infatti ampliato la propria presenza in Italia con l'apertura di Lufthansa Technik Component Service Milan, un ufficio e un magazzino di 400 metri quadrati all'aeroporto varesino, presso il quale intende fornire anche servizi di light maintenance e di base maintenance per le compagnie aeree italiane.
Ad annunciarlo ad AIR PRESS è stato Wolfgang Weynell, vice president marketing and sales di Lufthansa Technik, nel corso di MRO Europe, che si è svolto a Madrid la settimana scorsa e durante il quale la società è stata premiata come Best European Airline MRO of the Year.
«Molte compagnie italiane ci hanno chiesto di ampliare il nostro servizio di supporto – ha spiegato Weynell - per questo abbiamo deciso di incrementare la presenza e di trasferire parte dei componenti dalla nostra base di Amburgo al nuovo magazzino di Milano, per fornire ai nostri clienti una disponibilità maggiore e più immediata delle parti di ricambio e nello stesso tempo ridurre i costi».
Una decisione collegata anche al nuovo piano previsto dalla compagnia aerea tedesca sullo scalo di Malpensa, il cosiddetto piano Scala, destinato a trasformare l'aeroporto lombardo nel quarto hub europeo della compagnia.
Da febbraio infatti Lufthansa avvierà tredici nuovi voli da Malpensa verso Parigi, Barcellona, Madrid, Bruxelles, Budapest e Bucarest mentre da fine marzo partiranno i volo per Londra e Lisbona.
L'ufficio di Lufthansa Technik di Milano, come ha spiegato ad AIR PRESS Antonio Jorio, sales executive Italy, è stato aperto nel 2006 con lo scopo di gestire e mantenere i contatti con i clienti italiani, che sono ormai molti, a partire da Air One, il cliente maggiore per quanto riguarda l'entità della flotta, e proprio qualche mese fa ha firmato anche un contratto di light maintenance, a Livingston, a Blue Panorama, ad Air Italy, che è stata supportata fin dal momento dello start up.
Attualmente circa il 70 per cento del mercato italiano, per quanto riguarda i servizi di manutenzione, è in mano a Lufthansa Technik, e nei prossimi mesi è previsto un ulteriore ampliamento.
EVVAI
poi se simuli da fco, è spettacolare, ti viene proposta la coincidenza a monaco, francoforte e milano
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Lufthansa: prenotabili i nuovi voli diretti da Malpensa
Martedì, 14 Ottobre 2008
Lufthansa ha aperto le prenotazioni per i nuovi voli diretti da Milano Malpensa. In futuro verranno introdotte ulteriori otto destinazioni europee: le prime due, Barcellona e Parigi (Charles de Gaulle), saranno raggiungibili dal 2 febbraio 2009. A queste si aggiungeranno, quattro settimane dopo, le città di Bruxelles, Budapest, Bucarest e Madrid. Londra (Heathrow) e Lisbona verranno introdotte a fine marzo con l’orario estivo 2009. Tutti i voli verso queste destinazioni verranno operati con Airbus A319 da 138 posti nella configurazione di Business ed Economy Class
---
Sul sito è comparsa la route map e le varie promozioni da Milano (cliccare lufthansa.it).
Da Lufthansa newco Italia,vuole Malpensa come 3° scalo
domenica, 26 ottobre 2008 12.49
ROMA, 26 ottobre (Reuters) - La compagnia aerea tedesca Lufhansa ha costituito una nuova società italiana, con l'obiettivo di trasformare l'aeroporto di Malpensa nel suo terzo hub, dopo quelli di Francoforte e Monaco.
Da Lufthansa newco Italia,vuole Malpensa come 3° scalo
Lufthansa lancia newco Italia,vuole Malpensa come 3° scalo-media
Lo scrive oggi il quotidiano "Il Sole 24 Ore", che cita"documenti riservati", aggiungendo che Lufthansa potrebbe entrare anche nel capitale di Sea - la società che gestisce gli scali aerei lombardi.
Il giornale della Confindustria scrive che Lufhansa collegherà dall'inizio del 2009 Malpensa con numerose capitali europee utilizzando Airbus 319 "'brandizzati Lufthansa Italia".
"I tedeschi, infatti, hanno appena costituito una newco di diritto italiano, Lufhansa Italia spa, che a breve presenterà all'Enac le pratiche per ottenere la licenza AOC (Air Operator's Certificator)", scrive "Il Sole".
Significa che LH Italia potrà chiedere i diritti di volo per effettuare rotte extra Ue (salvo dove ci siano restrizioni bilaterali), operando sul lungo raggio con base a Malpensa dove i tedeschi già fidelizzano la maggior parte dei passeggeri business padani".
Lufthansa, secondo quanto scrive il giornale, starebbe anche studiando la modalità per convertire le miglia dei frequent flyer Ulisse e Freccia Alata in miglia Star Alliance, l'alleanza di vettori di cui è leader.
Per il quotidiano, l' "obiettivo finale" della compagnia tedesca sarebbe quello di "trasformare Malpensa nel terzo hub Lufthansa dopo Francoforte e Monaco, ormai saturi, nel giro di 3-4 anni , "sul bacino di Malpensa... siamo alla vigilia di una guerra di mercato franco-tedesca".
Il piano, dice il giornale, prevede che entro il 2015 Lufthansa abbia 20 velivoli a Malpensa (rispetto alle sei previste per il 2009) per i voli a lungo raggio.
"E, se l'esperimento funziona, LH Italia potrebbe entrare direttamente in Sea, sul modello dello scalo di Monaco".(*)
Un portavoce di Lufthansa, contattato da Reuters, non ha voluto commentare la notizia.
Il giornale scrive anche però che il futuro sviluppo dei piani dei tedeschi su Malpensa dipenderà anche dal rapporto tra Cai e Air France, perché se per il rilancio di Alitalia dovessero essere scelti i francesi "Parigi farà di tutto per bloccare i diritti di volo da Malpensa tenendoli in monodesignazione su Fiumicino proprio in chiave anti Lufthansa"
(Reuters)
---
Come già detto da tempo. Nel caso in cui le cose in AZA si mettessero di traverso LH prevede di metter giù i primi 3/4 WB entro il 2009 (forse con la summer). Altra manciata di aerei e destinazioni prenotabili a partire da inizio anno e volabili dalla summer.