allineamento pista

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

allineamento pista

Messaggio da EH-101 »

Dunque, giorni fa...volo Roma-Palermo, decollo ore 21.30, sono seduto fila sx, come sempre faccia incollata all oblò, dopo 50 minuti vedo la Sicilia, noto la pista del Falcone-Bordellino, è alla mia sinistra, scendiamo di quota, è sempre troppo disassata, ci voliamo sopra una volta, riattacca, facciamo un altro giro, la ritrovo alla mia sx, ancora mi accorgo (da profano!) di :shock: un allineamento impossibile...altro giro, altri 10 minuti....ci passiamo sopra....altro giro, altri 10 minuti...andiamo mooolto oltre...finalmente ci allineamo....
Mi chiedo, errore del pilota? traffico in atterraggio praticamente nullo....
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: allineamento pista

Messaggio da Ashaman »

Come fai a dire che non c'era traffico? Avevi il tuo iPod attivato in funzione radar? :| :wink:

E anche se non s'era traffico, non è detto che non ci fosse un altro tipo di problema. :dontknow: :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
zittozitto

Re: allineamento pista

Messaggio da zittozitto »

Palermo ha due piste incrociate, orientate per 25 e 20 ... allineati per una siamo messi male per l'altra.
quello che è successo lo sa solo il pilota.
posso ipotizzare che non aveva svuotato i serbatoi segreti per le sci chimiche e allora ha fatto altri due giri.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: allineamento pista

Messaggio da Maxx »

Io sono atterrato due volte a Punta Raisi ed entrambe le volte l'aereo si è allineato piuttosto vicino alla soglia: guarda la foto in allegato che è abbastanza esplicativa e tieni conto che ne ho altre nelle quali la pista è molto più vicina e l'aereo non è ancora allineato. Sul sito di Augusto Laghi ci sono molte foto simili. Evidentemente le procedure sono fatte così, vista anche la vicinanza con le montagne e il rischio di wind shear. Perchè abbia riattaccato, come dicevate prima, lo sa solo il pilota: magari dal cockpit vedevano le spigole volanti!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

Re: allineamento pista

Messaggio da EH-101 »

Mille grazie... :wink:
Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: allineamento pista

Messaggio da neutrinomu »

Ma è vero che a Palermo c'è molto wind shear, causa la vicinanza della montagna?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: allineamento pista

Messaggio da Maxx »

E' vero che il fenomeno del wind shear è piuttosto frequente ma non so fino a che punto sia solo la vicinanza della montagna a determinarlo. I piloti ci sapranno dire meglio! Da dire che wind shear non significa automaticamente pericolo per l'aereo, aeroporto chiuso e dirottamento: io stesso a luglio sono atterrato a Linate in condizioni di wind shear che evidentemente non causava problemi per le operazioni. http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 12#p410312
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: allineamento pista

Messaggio da Ashaman »

Beh, l'unica volta che ci sono atterrato a PMO (su Fokker 100 AlpiEagles) l'atterraggio è stato piuttosto lavorato, con uso abbastanza incisivo di freno aerodinamico e discesa in lungo finale abbastanza ripida, sulla 25 (stimata, era notte, ma avevamo le montagne a sinistra), con atterraggio duro e rimbalzato. Vento non ce n'era proprio (magari ce ne fosse stato), era l'estate record del 2007 e tutti noi, uscendo dall'aria condizionata dell'aereo, boccheggiavamo nell'umidità stantia di Punta Raisi come tante carpe nella siccità. Credo quindi che come atterraggio in generale, anche quando non c'è pericolo di windshear, sia un aeroporto abbastanza particolare.

Sarà forse la vicinanza di entrambe montagna e mare a creare a questo aeroporto problemi sotto il punto di vista degli avvicinamenti? Chi sa dirlo? :dontknow:
Ultima modifica di Ashaman il 25 ottobre 2008, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

Re: allineamento pista

Messaggio da EH-101 »

anni fa lessi di un c130 di stanz a Birgi che "rinunciò" all'atterraggio.... :roll:
Immagine
Rispondi