Gestione degli aeroporti
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Gestione degli aeroporti
Essendo appena tornato dagli USA ed avendo visto aeroporti in cui atterravi senza mai (o quasi) pagare tasse, rispetto all'Italia, dove anche nel più piccolo scalo (ad eccezzione di pochissimi) devi pagare salato, mi chiedevo come sono gestiti gli aeroporti in USA e nel resto d'Europa: sono società private che non facendo tasse o mettendole ma bassissime, hanno molto traffico e guadagnano anche sulla vendita del carburante? O paga tutto lo Stato? O qualche altra cosa? Penso che i nostri aeroporti dovrebbero imparare molto da quelli.....
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Gestione degli aeroporti
beh, se non fanno pagare tasse di approdo e decollo ma poi ti alzano il prezzo del carburante, costo che poi la compagnia riversa nel prezzo del biglietto... cosa cambia?
Ti!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
Re: Gestione degli aeroporti
...che l'aviazione generale (intesa quella dei piccoli aerei da turismo, non quella dei jet), ha un pò di libertà e può atterrare anche in altri aeroporti, invece che fare solo dei touch&go a causa delle tasse...
Comunque la mia domanda era: come fanno gli aeroporti "esteri" a sopravvivere e ad avere un sacco di traffico, mentre in Italia 20 movimenti al giorno per taluni aeroporti è un record, e perdono soldi in continuazione??
Comunque la mia domanda era: come fanno gli aeroporti "esteri" a sopravvivere e ad avere un sacco di traffico, mentre in Italia 20 movimenti al giorno per taluni aeroporti è un record, e perdono soldi in continuazione??
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."


- gianloria
- 02000 ft
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
- Località: Alighera
Re: Gestione degli aeroporti
E' una questione di mentalità...se dai un'occhiata alle normative e agli "usi e costumi" in Italia l'AG viene vista come un peso, a meno che non siano i jet privati, che alla fine sono molto similari con i voli commerciali. Il paperozzo che vola con quattro amici dentro per un giro una domenica mattina è spesso visto spesso come un impedimento o una cosa che disturba, quindi si tara tutto sul gradino più alto.
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Ghandi.