flap

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
delta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:09

flap

Messaggio da delta »

Ciao volevo sapere quando bisogna iniziare ad estendere i flap sull'md80 ? So che il pilota una volta calcolato il peso e il carburante setta i bag sull'anemometro ma dopo come si fa a sapere il momento giusto di estenderli a 15 e quando a 28 e quando a 40 ?
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: flap

Messaggio da dream »

delta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:09

Re: flap

Messaggio da delta »

purtroppo non è spiegato bene si parla di avvicinamenti e altro , ma non specifica quanto estendere i flap a1 , quanto a 5 , quanto a 15 , quanto a 28 ,quanto a 40 hai un suggerimento ? Grazie Ciao
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: flap

Messaggio da dream »

delta ha scritto:purtroppo non è spiegato bene si parla di avvicinamenti e altro , ma non specifica quanto estendere i flap a1 , quanto a 5 , quanto a 15 , quanto a 28 ,quanto a 40 hai un suggerimento ? Grazie Ciao
come no!
hai letto bene?
Sicuro?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=21848

livellato qualche miglio prima del glide, 250 kt----> 210/220 flaps1 e flaps 5 -----> 180/190 nodi -----> 6-7 nm dalla soglia Gear down (e qui è un ferro da stiro ) flaps 15 -----> 150/160 nodi-----> Flaps 30/40 ------> Vref + wind correction.

15nm 5000 210 kt Init App Config
09nm 3000 180 kt Gear Flap 28°
07nm 2000 160 Final App Config
OM Target spd

Una volta a 250nodi e a una quota compatibile dell'ils (supponiamo il caso limite di uno straight in approach da 90NM con un IAF a 6000ft) saremo (elevazione permettendo) a 18NM
250kts/6000ft/18NM siamo ancora con le manette in idle.... SLAT Extended
a circa 10NM saremo a 210kts... -->Flap11 o 15 se con pesi alti
Arriveremo alla miglia 5 o 6 all'incirca alla minima velocitá per questa configurazione (160kts + o -)
Gear down
Con gear down-->flaps 28 o 40
A circa 3NM (1000ft) avremo la nostra Vref+correzioni e potremo togliere le manette da LOWLIM e portarle a circa 1.20 che ci servirá per mantenere l'ILS con tutta la biancheria fuori

Questo é il caso teorico... sappiamo poi che ATC ed altri fattori non sempre ci permettono di poter operare in questo modo...
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: flap

Messaggio da dream »

delta ha scritto: ,quanto a 40 hai un suggerimento ? Grazie Ciao
8) :D
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... lit=flap40
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: flap

Messaggio da mauritius »

Ho visto che sull'MD80 ci sono gli optimum flap. Che cosa sono e a che cosa servono?
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: flap

Messaggio da dream »

mauritius ha scritto:Ho visto che sull'MD80 ci sono gli optimum flap. Che cosa sono e a che cosa servono?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=optimum

http://www.md80.it/bbforum/search.php?k ... bmit=Cerca
zittozitto

Re: flap

Messaggio da zittozitto »

dream ha scritto:
mauritius ha scritto:Ho visto che sull'MD80 ci sono gli optimum flap. Che cosa sono e a che cosa servono?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=optimum

http://www.md80.it/bbforum/search.php?k ... bmit=Cerca
se continui così ti mettono nello staff !!!
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: flap

Messaggio da mauritius »

dream ha scritto:
mauritius ha scritto:Ho visto che sull'MD80 ci sono gli optimum flap. Che cosa sono e a che cosa servono?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=optimum

http://www.md80.it/bbforum/search.php?k ... bmit=Cerca
Grazie dream, ma non ho capito una cippa.Troppo tecnico per me :cry:
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: flap

Messaggio da Poker »

delta ha scritto:purtroppo non è spiegato bene si parla di avvicinamenti e altro , ma non specifica quanto estendere i flap a1 , quanto a 5 , quanto a 15 , quanto a 28 ,quanto a 40 hai un suggerimento ? Grazie Ciao
mmm se si parla di avvicinamento per MD80... i flaps 1 e 5 non c'entrano... possiamo riassumere le posizioni possibili normalmente con:
Slat Extended (0/EXT)
Flaps 11
Flaps 15
Flaps 28
Flaps 40

1 e 5 se non sbaglio si riferiscono a posizioni flaps per 737... me pare...

ciao
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: flap

Messaggio da tartan »

Al di la delle procedure previste da ATC o da altre regole, di norma le velocità di retazione flap in decollo sono le minime di manovra del flap successivo, mentre le velocità di estensione flap sono le minime di manovra del flap attuale. Quandu una regolamentazione richiede velocità specifiche per operare la retrazione o l'estensione dei flap, queste possono essere usate solo se rientrano nei limiti sopra specificati.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: flap

Messaggio da dream »

mauritius ha scritto:
dream ha scritto:
mauritius ha scritto:Ho visto che sull'MD80 ci sono gli optimum flap. Che cosa sono e a che cosa servono?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=optimum

http://www.md80.it/bbforum/search.php?k ... bmit=Cerca
Grazie dream, ma non ho capito una cippa.Troppo tecnico per me :cry:
non me ne vogliano i tecnici, provo a dare una spiegazione generica.
Generalmente,per il decollo i flap hanno delle posizioni fissate dal costruttore, in accordo con le procedure di compagnia, in questo caso 11 o 15.
Poi ci sono delle posizioni intermedie che si possono usare su determinate piste in determinate condizioni, in accordo alle tabelle pista.
Si potrebbe dire che per "quel decollo" la posizione ottimale dei flap potrebbe non essere 11 ma 9.
Tramite la rotella a destra dove c'è scritto FLAP T.O. SEL (vedi foto) si può bloccare l'escursione dei flap a 9 invece che farli "uscire" fino a 11.
vedi foto http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=optimum

ciao
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: flap

Messaggio da dream »

delta ha scritto:Ciao volevo sapere quando bisogna iniziare ad estendere i flap sull'md80 ? So che il pilota una volta calcolato il peso e il carburante setta i bag sull'anemometro ma dopo come si fa a sapere il momento giusto di estenderli a 15 e quando a 28 e quando a 40 ?

torniamo all'inizio:
quando bisogna iniziare ad estendere i flap sull'md80 ?

questa di tiennetti potrebbe essere la risposta:
Una volta a 250nodi e a una quota compatibile dell'ils
saremo (elevazione permettendo) a 18NM
250kts/6000ft/18NM
SLAT Extended
a circa 10NM saremo a 210kts... -
->Flap11 o 15 se con pesi alti
Arriveremo alla miglia 5 o 6 all'incirca alla minima velocitá per questa configurazione (160kts + o -)
Gear down
Con gear down-->flaps 28 o 40
A circa 3NM (1000ft) avremo la nostra Vref+correzioni
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: flap

Messaggio da mauritius »

dream ha scritto:
mauritius ha scritto:
dream ha scritto:
mauritius ha scritto:Ho visto che sull'MD80 ci sono gli optimum flap. Che cosa sono e a che cosa servono?
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=optimum

http://www.md80.it/bbforum/search.php?k ... bmit=Cerca
Grazie dream, ma non ho capito una cippa.Troppo tecnico per me :cry:
non me ne vogliano i tecnici, provo a dare una spiegazione generica.
Generalmente,per il decollo i flap hanno delle posizioni fissate dal costruttore, in accordo con le procedure di compagnia, in questo caso 11 o 15.
Poi ci sono delle posizioni intermedie che si possono usare su determinate piste in determinate condizioni, in accordo alle tabelle pista.
Si potrebbe dire che per "quel decollo" la posizione ottimale dei flap potrebbe non essere 11 ma 9.
Tramite la rotella a destra dove c'è scritto FLAP T.O. SEL (vedi foto) si può bloccare l'escursione dei flap a 9 invece che farli "uscire" fino a 11.
vedi foto http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... it=optimum

ciao
Ok dream, adesso mi è chiaro.Io credevo che non ci fosse la possibilità di variare l'angolazione dei flap da quelle utilizzate normalmente;ecco perchè non capivo.
Grassssie !
Rispondi