Curiosità su serie Airbus A3xx...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
M3ttiu84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:11

Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da M3ttiu84 »

Ciao a tutto il forum.. è da moltissimo che seguo questo forum, essendo un grandissimo appassionato di aviazione civile, e grazie al cielo ho da tempo qui trovato un punto fisso e aggiornatissimo di notizie e di risposte a dubbi :)

Ma da tempo ho un dubbio e sicuramente tra di voi c'è qualcuno che sicuramente mi sa dare la risposta :)

Il fatto riguarda il controllo degli Airbus serie A3xx, ed è abbastanza stupida come cosa, ma forse nn tanto:
il comandante, o comunque sia chi stà al cockpit nella parte sinistra della cabina, x comandare l'aereo nn ha come i boeing una cloche ma un *joystick* (seguendo quindi il sistema fly-by-wire), che è posto sul lato sinistro, e quindi controllato dalla mano sinistra... ma allora penso che un requisito fondamentale x un comandante a3xx (sopratutto x dare una certa precisione nelle manovre) sia essere o mancino o ambidestro ? e stesso discorso ma inverso vale x il copilota.. e quindi nn è possibile l'accoppiata comandate destrorso e copilota mancino? :roll:

fatemi chiarezza :D

ciao a tutti
M3ttiu
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da Galaxy »

Con la funzione Cerca troverai le risposte ai tuoi dubbi!

Ciau!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da francesco.mi »

Solo questione di abitudine.

Poi, se ci pensi bene, anche sui liner con volantino si pilota con la sinistra poichè con, la mano dx, si usano le manette (soprattutto nella fase di atterraggio) :wink:

Per il resto, segui il consiglio di galaxy e ,magari, vatti a presentare nell'apposita area :twisted: :)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da airbusfamilydriver »

non è questione di essere o mancini o ambidestri
io sono copilota sull'airbus e voloa destra a volte al simulatore per degli addestramenti particolari ho volato da sinistra e il passaggio da destra a sinistra consta in una o due missioni di simulatore
poca roba insomma
abitudine
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da Yorh »

Scusa ma joystick non è sinonimo di fly by wire....
Il Saab 2000 è fly by wire ma usiamo la colonna ;)

Scusate l'OT

ciao ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
N757GF

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da N757GF »

Yorh ha scritto:Scusa ma joystick non è sinonimo di fly by wire....
Il Saab 2000 è fly by wire ma usiamo la colonna ;)
Joystick implica FbW, mentre il FbW puo` avere anche il volantino. Non sapevo che il Saab 2000 fosse FbW. Altro aereo con volantino e FbW e` il triplo sette.
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da mauritius »

Quali differenze ci sono nel pilotare tramite un joystick o un volantino? Mi spiego: a prescindere dai " preferisco il volantino per comodità e viceversa oppure io sono abituato al joystick che al volantino" ma oggettivamente quali differenze implica il cambio da uno all'altro durante tutte le fasi del volo?
zittozitto

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da zittozitto »

mauritius ha scritto:Quali differenze ci sono nel pilotare tramite un joystick o un volantino? Mi spiego: a prescindere dai " preferisco il volantino per comodità e viceversa oppure io sono abituato al joystick che al volantino" ma oggettivamente quali differenze implica il cambio da uno all'altro durante tutte le fasi del volo?
col sidestick non si pilota con 2 mani.
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da mauritius »

zittozitto ha scritto:
mauritius ha scritto:Quali differenze ci sono nel pilotare tramite un joystick o un volantino? Mi spiego: a prescindere dai " preferisco il volantino per comodità e viceversa oppure io sono abituato al joystick che al volantino" ma oggettivamente quali differenze implica il cambio da uno all'altro durante tutte le fasi del volo?
col sidestick non si pilota con 2 mani.
Tutto qui ?
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da Zortan »

beh, ti pare poco ?
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da mauritius »

Zortan ha scritto:beh, ti pare poco ?
Questo significa che comporta un impegno maggiore il pilotaggio con il sidestick ? Comunque quale è la motivazione per cui Airbus ha optato per questo sistema di comando? Spero che non sia solo per fare appoggiare il vassoio del pasto a piloti :mrgreen: :mrgreen:
zittozitto

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da zittozitto »

mauritius ha scritto:
Zortan ha scritto:beh, ti pare poco ?
Questo significa che comporta un impegno maggiore il pilotaggio con il sidestick ? Comunque quale è la motivazione per cui Airbus ha optato per questo sistema di comando? Spero che non sia solo per fare appoggiare il vassoio del pasto a piloti :mrgreen: :mrgreen:
il tavolino serve "anche" per poggiare un vassoio.

il sidestick non avendo sforzi artificialmente prodotti lo si usa traquillamente con una mano, l'altra la puoi usare come vuoi ... per esempio mettendola sulla manetta ... o per scaccolarti.
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da mauritius »

zittozitto ha scritto:
mauritius ha scritto:
Zortan ha scritto:beh, ti pare poco ?
Questo significa che comporta un impegno maggiore il pilotaggio con il sidestick ? Comunque quale è la motivazione per cui Airbus ha optato per questo sistema di comando? Spero che non sia solo per fare appoggiare il vassoio del pasto a piloti :mrgreen: :mrgreen:
il tavolino serve "anche" per poggiare un vassoio.

il sidestick non avendo sforzi artificialmente prodotti lo si usa traquillamente con una mano, l'altra la puoi usare come vuoi ... per esempio mettendola sulla manetta ... o per scaccolarti.
Beh, finchè con l'altra ti scaccoli può anche andare bene, ma se invece la utilizzi per altro io mi proccuperei :mrgreen: :mrgreen:
alainvolo

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zittozitto

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da zittozitto »

alainvolo ha scritto:
zittozitto ha scritto:
mauritius ha scritto:Quali differenze ci sono nel pilotare tramite un joystick o un volantino? Mi spiego: a prescindere dai " preferisco il volantino per comodità e viceversa oppure io sono abituato al joystick che al volantino" ma oggettivamente quali differenze implica il cambio da uno all'altro durante tutte le fasi del volo?
col sidestick non si pilota con 2 mani.

Ma al decollo lo si tira a fondo corsa ?Nel senso se tirandolo anche a fondo corsa,lui ti imposta l'assetto ottimale di decollo oppure ha comunque la possibilita' di arrivare agli angoli critici (indispensabile per windshear)?
non tira a fondo corsa ... si ruota lentamente per raggiungere l'assetto desiderato, come tutti gli altri aerei.
la differenza è che anche se non è trimmato non avverti differenza sullo stick ma solo come reazione del velivolo.

@mauri ... de che stai a parla' ?
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Curiosità su serie Airbus A3xx...

Messaggio da mauritius »

zittozitto ha scritto:@mauri ... de che stai a parla'
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi