Sono uno studente di ingegneria aerospaziale a Padova, mi sono iscritto al primo anno. La passione per l'aviazione l'ho sempre coltivata sin da piccolo, anche se come tanti, nascono col sogno di fare il pilota...sogno svanito a causa della miopia oltre i limiti consentiti...vabbè...
Tornando a noi, io mi sono iscritto con l'intenzione di seguire un corso di studi più improntato sulla progettazione di velivoli in senso stretto, più che sulla parte inerente allo "spazio". Della serie che se fosse esistita ancora ingegneria "aeronautica" avrei scelto di sicuro quella anzichè ingegneria "aerospaziale". Ho saputo da un ragazzo che fa il terzo anno del corso di laurea che a Padova di "aeronautico" in senso stretto c'è ben poco,anzi, sarebbe da chiamarla solo ingegneria "spaziale" e per di più molti esami sono gli STESSI IDENTICI di ingegneria meccanica.
Ha detto che tanti di loro sono infatti rimasti un po' "delusi", perchè si aspettavano un'impronta più "aeronautica" che "spaziale". Preparano tutti futuri assunti della NASA allora?

Volevo un consiglio da qualcuno di voi se se ne intende in materia, se dal secondo anno è meglio cambiare e dove andare casomai..Forlì??Cosa se ne dice in merito??
Alla fine, essendo il corso di studi "ingegneria aerospaziale", anche se di aero ce n'è ben poco qui a Padova, ciò preclude futuri lavori in aziende aeronautiche o non badano a questo ma solo "all'appellativo" del corso di studi fatto?è un problema posticipato quindi?
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare qualche consiglio!
Saluti a tutti.