sistema di misura
Moderatore: Staff md80.it
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
sistema di misura
in aviazione, come anche in navigazione, si addottera' un giorno il SI o si continuera' sempre con feet, miglia, stones, chains, ecc?
mi sembrerebbe molto kind (non mi viene piu' l'italiano) se si facesse.
insomma, ci sara' gia' qualcuno che rompe le palle per questo, no?
mi sembrerebbe molto kind (non mi viene piu' l'italiano) se si facesse.
insomma, ci sara' gia' qualcuno che rompe le palle per questo, no?
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: sistema di misura
Sinceramente non ne vedo l'utilità. Libri, regole, strumentazioni e l'esperienza propria dell'aviazione che porta con se questo bagaglio; sono troppe le cose che dovresti cambiare...e per poi avere...quale fine?giangoo ha scritto:in aviazione, come anche in navigazione, si addottera' un giorno il SI o si continuera' sempre con feet, miglia, stones, chains, ecc?
mi sembrerebbe molto kind (non mi viene piu' l'italiano) se si facesse.
insomma, ci sara' gia' qualcuno che rompe le palle per questo, no?
Se funziona perchè cambiare?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: sistema di misura
Funziona finché non si sbaglia a convertire libbre/litri/kg/galloni/pinte, si fa metà carburante e si plana come un bell'aliantone.davymax ha scritto: Sinceramente non ne vedo l'utilità. Libri, regole, strumentazioni e l'esperienza propria dell'aviazione che porta con se questo bagaglio; sono troppe le cose che dovresti cambiare...e per poi avere...quale fine?
Se funziona perchè cambiare?
Passi per piedi, miglia nautiche e nodi (almeno per ora), ma per tutte le altre unità di misura di uso meno critico sarebbe proprio opportuno passare al SI.
E comunque io già volo col SI ed è bellizzimo

Ciao,
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: sistema di misura
In quel caso non è solo l'unità di misura la causa, è un insieme di concause. Allora cambiamo gli occhi al pilota perchè non ha guardato gli indicatori di carburante.vihai ha scritto:Funziona finché non si sbaglia a convertire libbre/litri/kg/galloni/pinte, si fa metà carburante e si plana come un bell'aliantone.davymax ha scritto: Sinceramente non ne vedo l'utilità. Libri, regole, strumentazioni e l'esperienza propria dell'aviazione che porta con se questo bagaglio; sono troppe le cose che dovresti cambiare...e per poi avere...quale fine?
Se funziona perchè cambiare?
Ciao,
Per me non è un problema così grave cambiare le unità di misura, soprattutto in un sistema, quello aeronautico, che è collaudato da anni e ha sempre funzionato (non sono certo 2-3 casi legati ma non dipendenti solo a questo, a far dubitare sull'efficacia dell'attuale sistema).
Io non vedo l'ora che nei paesi dell'Est comincino a usare i "piedi" per dare le quote...
Parere personale
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: sistema di misura
Certo, come sempre è un insieme di concause, ma quando quasi tutto il mondo usa un sistema di unità di misura, costruito secondo criteri scientifici e non misurando la lunghezza del piede di qualche sovrano, se non ci fosse da fare strane conversioni, potenziali concause non avrebbero neanche modo di esistere.davymax ha scritto: In quel caso non è solo l'unità di misura la causa, è un insieme di concause.
Anche le cose rodate si possono migliorare. E non dimenticarti del grosso vantaggio di avere un sistema decimale. Ad esempio, sul mio aliante con 42 di efficienza massima, con 5000 piedi di quota, quante miglia posso fare?Per me non è un problema così grave cambiare le unità di misura, soprattutto in un sistema, quello aeronautico, che è collaudato da anni e ha sempre funzionato (non sono certo 2-3 casi legati ma non dipendenti solo a questo, a far dubitare sull'efficacia dell'attuale sistema).

Ma anche noIo non vedo l'ora che nei paesi dell'Est comincino a usare i "piedi" per dare le quote...
Parere personale

Io non vedo l'ora che l'ovest inizi ad usare metri, secondi e kg

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: sistema di misura
Far cambiare idea alle persone non è facile e, a volte, nemmeno giusto; per questo non ci proverò.
Saluti
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: sistema di misura
Provare a far cambiare idea, se si pensa di avere un'idea migliore, è sempre giusto. Imporla, quasi mai.davymax ha scritto:Far cambiare idea alle persone non è facile e, a volte, nemmeno giusto; per questo non ci proverò.
Di certo non nego che cambiare sistema di misura non sia una banalità in ambito aeronautico, ma alcuni vantaggi sono indubbi, almeno alcuni passi relativamente indolori si potrebbero fare.
Se abolissimo libbre, galloni, pollici di mercurio, miglia statutarie e gradi Fahrenheit la vedresti così tragica?
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: sistema di misura
No perchè non mi toccano quelle misure! E' questo il fatto. I Paesi che usano quelle unità sono abituati a usarle, così come noi usiamo le altre; quindi perchè devono essere scomode? Se lo stesso Paese usasse unità di misura diverse a seconda dell'aeroporto (cosa alquanto improbabile) allora sì...vihai ha scritto:Provare a far cambiare idea, se si pensa di avere un'idea migliore, è sempre giusto. Imporla, quasi mai.davymax ha scritto:Far cambiare idea alle persone non è facile e, a volte, nemmeno giusto; per questo non ci proverò.
Di certo non nego che cambiare sistema di misura non sia una banalità in ambito aeronautico, ma alcuni vantaggi sono indubbi, almeno alcuni passi relativamente indolori si potrebbero fare.
Se abolissimo libbre, galloni, pollici di mercurio, miglia statutarie e gradi Fahrenheit la vedresti così tragica?
Qui si usano Kg, litri, Millibar, Miglia Nautiche e gradi Celsius, quindi che cambi? Il cambio dovrebbero farlo altri (vedi USA), ma a te che te frega?
Io sono contro il cambio di certe unità di misura ormai collaudate e su cui si basa il volo che sono i nodi, i piedi e le miglia nautiche.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: sistema di misura
Beh, io sto anche pensando a chi decolla dall'Europa e atterra in USA.davymax ha scritto: No perchè non mi toccano quelle misure! E' questo il fatto. I Paesi che usano quelle unità sono abituati a usarle, così come noi usiamo le altre; quindi perchè devono essere scomode? Se lo stesso Paese usasse unità di misura diverse a seconda dell'aeroporto (cosa alquanto improbabile) allora sì...
A me nulla, io uso metri e secondi, ma qualche PSI, inHg, cuFt, gal, etc... saltano fuori sulla strumentazione degli aerei di AG, anche in Italia.Qui si usano Kg, litri, Millibar, Miglia Nautiche e gradi Celsius, quindi che cambi? Il cambio dovrebbero farlo altri (vedi USA), ma a te che te frega?
Vedi che sostanzialmente siamo d'accordoIo sono contro il cambio di certe unità di misura ormai collaudate e su cui si basa il volo che sono i nodi, i piedi e le miglia nautiche.

Io però valuterei bene anche il fare l'ulteriore passo e convertire anche piedi, nodi e miglia, ma sono d'accordo che non sia una cosa per nulla banale.
Ciao,