Addestratore migliore: C152 o P66?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Luke3 »

Buonasera a tutti
ho iniziato a volare per il corso PPL con il Cessna 152, su cui ho loggato al momento circa otto ore di volo. Per ragioni di praticità (in pratica più disponibilità per volare più spesso), sto pensando di passare al Partenavia P-66C "Charlie". Presso l'aeroclub è generalmente più disponibile, c'è meno coda per trovare lo spazio per un volo, e siccome è meno utilizzato si rompe anche meno spesso. Certo un pò mi dispiace il pensiero di lasciare il mitico cessnino, ma il Charlie mi ha sempre affascinato sin dall'inizio.

Volevo chiedere la vostra opinione riguardo al passaggio. Secondo voi vale la pena passare per volare più spesso oppure il 152 è un addestratore nettamente migliore e qualche ora in più al mese non giustifica il passaggio? Ho sentito che l'unica differenza è il peso e quindi una maggiore pesantezza sui comandi. Voi che ne pensate?
Ultima modifica di Luke3 il 7 ottobre 2008, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Hartmann »

Io sono legato anima e cuore al p-66

H
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

il P66C ha 160 cv contro i 115 cv del Cessna.
il cessna per via della grossa superficie e della distribuzione delle forze perdona di più del Partenavia.
come scuola preferisco il P66C.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da flyingbrandon »

Luke3 ha scritto:Volevo chiedere la vostra opinione riguardo al passaggio. Secondo voi vale la pena passare per volare più spesso oppure il 152 è un addestratore nettamente migliore e qualche ora in più al mese non giustifica il passaggio? Ho sentito che l'unica differenza è il peso e quindi una maggiore pesantezza sui comandi. Voi che ne pensate?
Concordo pienamente con zittozitto...P66 perdona meno e lo trovo piu' formativo.... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da I-AINC »

Potresti continuare col 150 fino alle 12 ore e al volo da solista, dopodichè quando inizierai le navigazioni magari lo fai col P66 che è un pò più presante. 8)
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

I-AINC ha scritto:Potresti continuare col 150 fino alle 12 ore e al volo da solista, dopodichè quando inizierai le navigazioni magari lo fai col P66 che è un pò più presante. 8)
non sono d'accordo.
per la navigazione puoi usare un aereo più veloce.
il P66C è propedeutico quando si apprendono le manovre di base e assetti inusuali, stalli e viti.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da I-AINC »

zittozitto ha scritto:
I-AINC ha scritto:Potresti continuare col 150 fino alle 12 ore e al volo da solista, dopodichè quando inizierai le navigazioni magari lo fai col P66 che è un pò più presante. 8)
non sono d'accordo.
per la navigazione puoi usare un aereo più veloce.
il P66C è propedeutico quando si apprendono le manovre di base e assetti inusuali, stalli e viti.
Ah ok, ho usato un ottica da aeroclub :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

I-AINC ha scritto:
zittozitto ha scritto:
I-AINC ha scritto:Potresti continuare col 150 fino alle 12 ore e al volo da solista, dopodichè quando inizierai le navigazioni magari lo fai col P66 che è un pò più presante. 8)
non sono d'accordo.
per la navigazione puoi usare un aereo più veloce.
il P66C è propedeutico quando si apprendono le manovre di base e assetti inusuali, stalli e viti.
Ah ok, ho usato un ottica da aeroclub :mrgreen:
cioè ? in aeroclub quale sistema addestrativo si userebbe ? puoi spiegare ?
grazie
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Luke3 »

grazie a tutti dei suggerimenti. Ieri ho ufficializzato il passaggio sul P66 in aeroclub. Se tutto va bene domenica dovrei provarlo. Sono salito e mi sono fatto spiegare un pò le differenze da uno degli istruttori e da quanto mi ha detto e che mi sono poi riletto sul manuale mi sembra molto più "aereo" che il cessnino e la maggior parte delle cose in più sono in meglio (termometro del carburatore, delle testate cilindri, selettore dei serbatoi, aria calda al carb. variabile, il fatto di dover mettere la climb power a 300 piedi di altezza, ecc.) apparte i flaps che trovo scomodi con l'attuatore da tenere premuto come sui vecchi 150. E poi l'indicatore VOR digitale a segmenti luminosi stile anni '80 è stupendo :mrgreen:
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da danyc77 »

Luke3 ha scritto:E poi l'indicatore VOR digitale a segmenti luminosi stile anni '80 è stupendo :mrgreen:
:shock: ....cavolo, non credo di averlo mai visto questo! Posteresti una piccola foto fatta anche da cellulare???

Probabilmente è un pochino OT, ma di sicuro interesse. Casomai mandamela in MP. :)

thanks.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Luke3 »

l'unica foto che sono riuscito a fargli al pannello prima che mi morisse la macchinetta ce l'ha spento, in pratica uno strumento arancione, non è nulla di interessante :D
Però se aspetti giovedì ne faccio una quando è acceso :wink:
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Hartmann »

Se puoi posta anche le marche
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

Luke3 ha scritto:grazie a tutti dei suggerimenti. Ieri ho ufficializzato il passaggio sul P66 in aeroclub. Se tutto va bene domenica dovrei provarlo. Sono salito e mi sono fatto spiegare un pò le differenze da uno degli istruttori e da quanto mi ha detto e che mi sono poi riletto sul manuale mi sembra molto più "aereo" che il cessnino e la maggior parte delle cose in più sono in meglio (termometro del carburatore, delle testate cilindri, selettore dei serbatoi, aria calda al carb. variabile, il fatto di dover mettere la climb power a 300 piedi di altezza, ecc.) apparte i flaps che trovo scomodi con l'attuatore da tenere premuto come sui vecchi 150. E poi l'indicatore VOR digitale a segmenti luminosi stile anni '80 è stupendo :mrgreen:
ti piacerà, specialmente per i voli da solista.
i flap con comando elettrico come quello del p66C hanno un piccolo difetto a cui devi fare attenzione :
la levetta si blocca nella direzione UP e quindi li retrae a zero da solo. Utile in caso di go-around, pericoloso ( se non lo conosci ) in caso di touch and go.
durante il touch and go si da motore, piede e flap in T.O. position... OKKIO CHE SE PORTI LO SWITCH ALLO SCATTO UP SI RETRAGGONO A ZERO E NE CONSEGUE UNA Vr MAGGIORE (arco verde almeno ) E CHE GRAZIE ALL'EFFETTO SUOLO SI STACCA PURE DA TERRA MA POI RICADE.
:wink: :!:
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da dirk »

Beh i flap come li racconti sono uguali alla maggior parte dei 172 che ho volato finora...
In effetti con i T\GO da solista (senza l'istruttore che ti retrae i flap), magari su piste non molto lunghe e strette, bisogna fare attenzione. Ho assistito a un paio di touch and go abortiti per situazioni del genere.
E conosco un paio di scuole che vietano ai propri allievi T\GO da solisti proprio per questo motivo.
peterfly 65

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da peterfly 65 »

c152 tutta la vita :D :D poi se è aerobat è ancora meglio
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

dirk ha scritto:Beh i flap come li racconti sono uguali alla maggior parte dei 172 che ho volato finora...
In effetti con i T\GO da solista (senza l'istruttore che ti retrae i flap), magari su piste non molto lunghe e strette, bisogna fare attenzione. Ho assistito a un paio di touch and go abortiti per situazioni del genere.
E conosco un paio di scuole che vietano ai propri allievi T\GO da solisti proprio per questo motivo.
perchè durante le manovre, touch and go inclusi, l'istruttore ti toccava i comandi ? :?
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

peterfly 65 ha scritto:c152 tutta la vita :D :D poi se è aerobat è ancora meglio
gusti
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da dirk »

zittozitto ha scritto:
dirk ha scritto:Beh i flap come li racconti sono uguali alla maggior parte dei 172 che ho volato finora...
In effetti con i T\GO da solista (senza l'istruttore che ti retrae i flap), magari su piste non molto lunghe e strette, bisogna fare attenzione. Ho assistito a un paio di touch and go abortiti per situazioni del genere.
E conosco un paio di scuole che vietano ai propri allievi T\GO da solisti proprio per questo motivo.
perchè durante le manovre, touch and go inclusi, l'istruttore ti toccava i comandi ? :?
Le prime volte che atterravo su campi in erba di 500 metri larghi 15 ammetto di si.
Chiaro che su piste di 2 km non ce ne fosse bisogno.
E' così grave? Mai stato un manico il sottoscritto, questo l'ho sempre ammesso... :roll:
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

dirk ha scritto:
zittozitto ha scritto:
dirk ha scritto:Beh i flap come li racconti sono uguali alla maggior parte dei 172 che ho volato finora...
In effetti con i T\GO da solista (senza l'istruttore che ti retrae i flap), magari su piste non molto lunghe e strette, bisogna fare attenzione. Ho assistito a un paio di touch and go abortiti per situazioni del genere.
E conosco un paio di scuole che vietano ai propri allievi T\GO da solisti proprio per questo motivo.
perchè durante le manovre, touch and go inclusi, l'istruttore ti toccava i comandi ? :?
Le prime volte che atterravo su campi in erba di 500 metri larghi 15 ammetto di si.
Chiaro che su piste di 2 km non ce ne fosse bisogno.
E' così grave? Mai stato un manico il sottoscritto, questo l'ho sempre ammesso... :roll:
non si tratta di manico ( e ti dico che ce ne son pochi ) io non tocco mai l'aereo all'allievo, e non lo facevano con me. L'intervento fisico lo faccio solo se realmente necessario, così come fecero con me.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Hartmann »

zittozitto ha scritto: non si tratta di manico ( e ti dico che ce ne son pochi ) io non tocco mai l'aereo all'allievo, e non lo facevano con me. L'intervento fisico lo faccio solo se realmente necessario, così come fecero con me.
Un bravo istruttore fa così altrimenti l'allievo non impara mai

H
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Luke3 »

danyc77 ha scritto:
Luke3 ha scritto:E poi l'indicatore VOR digitale a segmenti luminosi stile anni '80 è stupendo :mrgreen:
:shock: ....cavolo, non credo di averlo mai visto questo! Posteresti una piccola foto fatta anche da cellulare???

Probabilmente è un pochino OT, ma di sicuro interesse. Casomai mandamela in MP. :)

thanks.
A chi interessa rimando a questo topic che ho aperto poco fa
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=63&t=23928
Ci sono fra le varie cose foto della cockpit incluso il dettaglio dello strumento con la spiegazione :mrgreen:
zittozitto

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da zittozitto »

Luke3 ha scritto:
danyc77 ha scritto:
Luke3 ha scritto:E poi l'indicatore VOR digitale a segmenti luminosi stile anni '80 è stupendo :mrgreen:
:shock: ....cavolo, non credo di averlo mai visto questo! Posteresti una piccola foto fatta anche da cellulare???

Probabilmente è un pochino OT, ma di sicuro interesse. Casomai mandamela in MP. :)

thanks.
A chi interessa rimando a questo topic che ho aperto poco fa
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=63&t=23928
Ci sono fra le varie cose foto della cockpit incluso il dettaglio dello strumento con la spiegazione :mrgreen:
ehi !!! io c'ho volato col DeltaTango ... ehm ... 20 anni fa !!!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Luke3 »

eheh immagino sarai contento di sapere che vola ancora! :wink:
Ci ho volato ieri per la prima volta e devo dire che è un aereo fantastico. Nel complesso è molto più cresciuto del 152, più stabile ed è più facile "volarlo con i numeri" come piace fare a me. Lo metti in configurazione e ci resta senza troppe storie! Da anche la sensazione di essere più "aeroplano" del cessnino visto che è più grande, più potente e più strumentato, ma allo stesso tempo non perdendo molto in manovrabilità. Poi la configurazione degli strumenti e la manetta in basso al posto dei comandi Vernier per la manetta (la posizione del braccio è veramente scomoda sui Cessna) è bellissima. I flaps non sono poi tanto un problema, basta buttarci l'occhio un attimo. Impressionante però il balooning quando metti i flaps rispetto al 152, viene su molto più nettamente :D
Devo dire che mi è proprio piaciuto, non vedo l'ora del prossimo volo :P
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Addestratore migliore: C152 o P66?

Messaggio da Hartmann »

Luke3 ha scritto:eheh immagino sarai contento di sapere che vola ancora! :wink:
Ci ho volato ieri per la prima volta e devo dire che è un aereo fantastico. Nel complesso è molto più cresciuto del 152, più stabile ed è più facile "volarlo con i numeri" come piace fare a me. Lo metti in configurazione e ci resta senza troppe storie! Da anche la sensazione di essere più "aeroplano" del cessnino visto che è più grande, più potente e più strumentato, ma allo stesso tempo non perdendo molto in manovrabilità. Poi la configurazione degli strumenti e la manetta in basso al posto dei comandi Vernier per la manetta (la posizione del braccio è veramente scomoda sui Cessna) è bellissima. I flaps non sono poi tanto un problema, basta buttarci l'occhio un attimo. Impressionante però il balooning quando metti i flaps rispetto al 152, viene su molto più nettamente :D
Devo dire che mi è proprio piaciuto, non vedo l'ora del prossimo volo :P
Flap?! Basta contare senza smettere di guardare fuori
Rispondi