
con l'aereo che punta verso terra con un'ala, cosa si deve fare per riportarlo in assetto stabile con le ali parallele al terreno?
Moderatore: Staff md80.it
Cliccando sul link ecco cosa ottengo:Mach ha scritto:Grazie Ashman.
Dell'immagine riposto solo il link (prima si vedeva):
http://www.planepictures.net/a/77/38/1222885563.jpg
Ti chiedo: si usa sempre il volantino anche quando uno dei due carrelli ha già toccato la pista (come nell'immagine)?
Codice: Seleziona tutto
Accesso negato!
Non disponi dei permessi necessari per accedere all'oggetto richiesto, oppure l'oggetto non può essere letto dal server.
Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.
Error 403
www.planepictures.net
Sun Oct 5 17:38:21 2008
Apache/2.0.50 (Linux/SUSE
Premesso che non faccio il pilota; le foto non dicono mai ciò che è successo prima e dopo. Può darsi che sia stato solo un attimo e nell'attimo immediatamente successivo abbia toccato anche il carrello sinistro e tutto sia andato a posto (o quasi...). Oppure, nell'attimo immediatamente dopo l' ala ed il motore destri sono saltati via e tutto si è trasformato in un lampo arancione...Mach ha scritto:Salve. Prendo spunto da un altro thread per chiedere una cosa: in casi di crosswind come questo in foto
con l'aereo che punta verso terra con un'ala, cosa si deve fare per riportarlo in assetto stabile con le ali parallele al terreno?
tecnica utile e corretta non per tutti i velivoli.Luke3 ha scritto:Fra un volo cancellato e un'altro ci si motiva a ripassare un pò di teoria e questo thread mi ha dato lo spunto
Dunque in casi di vento a traverso si usa la tecnica della scivolata laterale: si abbassa l'ala dalla parte da cui proviene il vento e si da pedale opposto per evitare che l'aereo viri. In questa maniera si mantiene l'aeroplano sul sentiero senza che scarrocci da nessuna parte. In genera la regola è: volantino al vento e piede contro; governando la deriva con l'alettone e la prua con il timone. Al momento del raccordo bisogna allineare la prua dell'aereo con la pista utilizzando il timone, dopodichè si toccherà su un carrello solo. Si proseguirà poi finchè la diminuzione di velocità non farà abbassare l'altra ala portando al contatto dell'altro carrello. Durante la corsa di atterraggio l'alettone va sempre mantenuto deflesso verso la direzione del vento, aumentando la posizione con il diminuire della velocità visto che il comando diventa meno responsivo con il diminuire del flusso
Sugli aerei di linea la procedura è leggermente diversa ma più o meno il concetto è quello
Io non capisco bene se sia fuori asse o meno ma ho preso spunto da questo per dire che comunque , anche se in foto mi sembra eccessivo, non e' sbagliato con forte crosswind mettere giù prima un main gear e poi l'altro...con il 737 a bari e genova mi è capitato di farlo.....cessna docet!zittozitto ha scritto:
nel caso specifico, a me sembra che tocchi con un solo main gear e parecchio fuori asse.
ipotizzo che quel bank sia il residuo di un tentativo di centrare la pista. Perchè non ha riattaccato ?
Ad agosto sono stato in Turchia; non potrei giurarci, ma quando siamo atterrati ad Istanbul (volo Izmir-Istanbul, Turkish 737-800) mi è sembrato che toccassimo prima con uno dei main gears e poi con l'altro.flyingbrandon ha scritto:Io non capisco bene se sia fuori asse o meno ma ho preso spunto da questo per dire che comunque , anche se in foto mi sembra eccessivo, non e' sbagliato con forte crosswind mettere giù prima un main gear e poi l'altro...con il 737 a bari e genova mi è capitato di farlo.....cessna docet!zittozitto ha scritto:
nel caso specifico, a me sembra che tocchi con un solo main gear e parecchio fuori asse.
ipotizzo che quel bank sia il residuo di un tentativo di centrare la pista. Perchè non ha riattaccato ?![]()
Ciao!
Non lo conosco ma se è come l'80 quando si alza uno spoiler solo sei in virata ed è l'ala che si abbassa. Oppure quando sei in rullaggio e fai la prova comandiLuke3 ha scritto:non credo, mi sa che in questo caso gli spoilers stanno agendo come spoilerons assieme agli alettoni. Se stesse frenando sarebbero alzati su entrambe le ali