E il parcheggio costa pure quello?
Atterrare costa?
Moderatore: Staff md80.it
- Mobi
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 20:14
- Località: Ferrara
Atterrare costa?
Ciao raga' ho sentito dire che atterrare in aereoporti differenti da quello di partenza costa. Ma quanto grossomodo?
E il parcheggio costa pure quello?

E il parcheggio costa pure quello?
- I-ANDY
- 05000 ft

- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
re: Atterrare costa?
eh si...maledette tasse aeroportuali...!di solito costano intorno alle 6 euro...ma dipende dall'aeroporto!
la cosa figa degli USA è che non paghi nulla...!
la cosa figa degli USA è che non paghi nulla...!
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

- Mobi
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 20:14
- Località: Ferrara
re: Atterrare costa?
ebbe' direi che è sempre la stessa storia... in USA si paga tutto meno... in Italia invece siamo tutti felici di pagare di piu' (tutto.. non solo in tema aeronautico) e a quanto pare accettiamo tutti molto felicemente questi costi extra! A PARTE IL SOTTOSCRITTO e chi lo quota!
- pastorized
- 02000 ft

- Messaggi: 387
- Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
- Località: Pieris (GO)
Re: re: Atterrare costa?
Mobi";p="43614 ha scritto:ebbe' direi che è sempre la stessa storia... in USA si paga tutto meno... in Italia invece siamo tutti felici di pagare di piu' (tutto.. non solo in tema aeronautico)[/b] e a quanto pare accettiamo tutti molto felicemente questi costi extra! A PARTE IL SOTTOSCRITTO e chi lo quota!
Niente in contrario riguardo al campo aeronautico, ma ti ricordo che in USA il welfare non esiste! La sanità la paghi, la pensione c'è solo tramite le assicurazioni, le tasse scolastiche ci sono anche per la scuola dell'obbligo, ecc. ecc.
...la tecnologia costa meno, ma tutto il resto lo paghi, e anche molto.
Alberto
- Nikalte
- 00500 ft

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:00
re: Atterrare costa?
Altrimenti come potrebbero campare gli aeroporti?
L'aeroporto offre servizi a terra, quale gestione bagagli, traffico aereo, servizi igenici, eccc...
Questi innumerevoli servizi costano, ed ecco che richiedono sia al passeggero che alla compagnia dei soldi.
L'aeroporto offre servizi a terra, quale gestione bagagli, traffico aereo, servizi igenici, eccc...
Questi innumerevoli servizi costano, ed ecco che richiedono sia al passeggero che alla compagnia dei soldi.
- Mobi
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 20:14
- Località: Ferrara
re: Atterrare costa?
certamente e mi pare giusto del resto offrono un servizio... ma credevo fossero molto piu alti come importi...
Beh non tocchiamo le pensioni va che ce ne sarebbe da dire...
Beh non tocchiamo le pensioni va che ce ne sarebbe da dire...
- roma aviation
- 01000 ft

- Messaggi: 176
- Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57
Parliamo di aerei va che e' meglio.. Magari chi non vive la non riesce a capire come funziona il sistema..Niente in contrario riguardo al campo aeronautico, ma ti ricordo che in USA il welfare non esiste! La sanità la paghi, la pensione c'è solo tramite le assicurazioni, le tasse scolastiche ci sono anche per la scuola dell'obbligo, ecc. ecc.
...la tecnologia costa meno, ma tutto il resto lo paghi, e anche molto.
comunque si in america non paghi quando devi atterrare.. comunque anche io pensavo che in italia si dovesse pagare + di 6 euro..
sinceramente non sono una cifra esorbitante!
AIRBUS ALWAYS BEHIND


- Liuke
- FL 150

- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
..purtroppo è quella la cosa che non va....tanto sono 6 euro...tanto son 10 centesimi ...tanto....tanto....
E nessuno dice mai niente.
Però in compenso blocchiamo ponti e autostrade se una squadra di calcio va in serie B.(per giunta meritata)
Italia..si italia no...italia gnamme se famo du spaghiiii...e l'italia è questa qua.
E nessuno dice mai niente.
Però in compenso blocchiamo ponti e autostrade se una squadra di calcio va in serie B.(per giunta meritata)
Italia..si italia no...italia gnamme se famo du spaghiiii...e l'italia è questa qua.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
-
Ghost
- 01000 ft

- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08
- right_rudder
- Rullaggio

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
- Località: Reykjavik, Islanda
- Contatta:
re: Atterrare costa?
Che io sappia l'Inghilterra e' la piu' cara da questo punto di vista. E' uno dei motivi principali delle proteste dei piloti di GA...
Sarebbe bello sapere nelle altre nazioni europee come funziona.
Vi posso dire che qui in Islanda e' gratis in tutti gli aeroporti per aerei non commerciali
(e il welfare e' come in Italia
)
Ciaoooooo
Sarebbe bello sapere nelle altre nazioni europee come funziona.
Vi posso dire che qui in Islanda e' gratis in tutti gli aeroporti per aerei non commerciali
(e il welfare e' come in Italia
Ciaoooooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
- pastorized
- 02000 ft

- Messaggi: 387
- Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
- Località: Pieris (GO)
Sei euro alla volta si fanno i miliardi...roma aviation";p="43721 ha scritto:Parliamo di aerei va che e' meglio.. Magari chi non vive la non riesce a capire come funziona il sistema..
comunque si in america non paghi quando devi atterrare.. comunque anche io pensavo che in italia si dovesse pagare + di 6 euro..
sinceramente non sono una cifra esorbitante!
Alberto
- Mobi
- Rullaggio

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 20:14
- Località: Ferrara
re: Atterrare costa?
hehe gia gia... magari!
Beh partendo dal presupposto che un pilota di linea non gliene puo' fregare di meno dato che non credo proprio li metta di tasca sua ma ci pensera' la compagnia... chi ci rimette sono sempre i "piccoletti" chi fa del volo la propria ragione di vita, la piu grande passione che ha.. che poco alla volta lo "spenna" sempre piu'... ahime'
Comunque da cio che ho capito gli aerei da turismo vengono pure "snobbati" dagli aereoporti che preferiscono far atterrare gli aerei di linea perche' ovviamente guadagnano di piu'.. quindi oltre a pagare un tot si deve pure "penare" un attimino di piu'. mah mah magari mi sbaglio (ma non credo di tanto)
Beh partendo dal presupposto che un pilota di linea non gliene puo' fregare di meno dato che non credo proprio li metta di tasca sua ma ci pensera' la compagnia... chi ci rimette sono sempre i "piccoletti" chi fa del volo la propria ragione di vita, la piu grande passione che ha.. che poco alla volta lo "spenna" sempre piu'... ahime'
Comunque da cio che ho capito gli aerei da turismo vengono pure "snobbati" dagli aereoporti che preferiscono far atterrare gli aerei di linea perche' ovviamente guadagnano di piu'.. quindi oltre a pagare un tot si deve pure "penare" un attimino di piu'. mah mah magari mi sbaglio (ma non credo di tanto)