Turni durante long-haul

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Turni durante long-haul

Messaggio da guzzor6 »

Buongiorno a tutti,
ho una domanda da fare riguardo agli equipaggi ed ai turni a bordo durante i viaggi long-haul.
Durante un volo di ritorno da Malè, la cui durata non ricordo precisamente ma è compresa tra le 9 e le 10 ore, su un Airbus A3320 Eurufly, ho notato che l'equipaggio era costituito da 3 piloti: suppongo che il terzo pilota serva per gestire i turni a bordo e dare i cambi. Mi piacerebbe conoscere meglio le regole di queste situazioni.
Esempio:
1) c'è sempre un solo comandante e due "primo ufficiale"?
2) possono esserci due comandanti? Ma in questo caso, di chi è la responsabilità del comando?
3) in caso ci sia solo un comandante, quando è il suo turno di riposo, chi diventa il responsabile del volo?

Grazie anticipatamente per le risposte.
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
zittozitto

Re: Turni durante long-haul

Messaggio da zittozitto »

guzzor6 ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho una domanda da fare riguardo agli equipaggi ed ai turni a bordo durante i viaggi long-haul.
Durante un volo di ritorno da Malè, la cui durata non ricordo precisamente ma è compresa tra le 9 e le 10 ore, su un Airbus A3320 Eurufly, ho notato che l'equipaggio era costituito da 3 piloti: suppongo che il terzo pilota serva per gestire i turni a bordo e dare i cambi. Mi piacerebbe conoscere meglio le regole di queste situazioni.
Esempio:
1) c'è sempre un solo comandante e due "primo ufficiale"?
2) possono esserci due comandanti? Ma in questo caso, di chi è la responsabilità del comando?
3) in caso ci sia solo un comandante, quando è il suo turno di riposo, chi diventa il responsabile del volo?

Grazie anticipatamente per le risposte.
1) dipende
2) vedi sopra... ci si accorda ?
3) il F/O delegato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Turni durante long-haul

Messaggio da airbusfamilydriver »

ci possono essere anche f/o abilitati a sinistra sopra i 200oo piedi
quando con az facevamo le tel aviv in 3,perchè col vecchio contratto in due si andava fuori ore,eravamo un cpt e due primi uff
e quando il cpt andava a riposare eravamo due f/o davanti,a me è capitato di stare a sinistra in quanto abilitato
guzzor6
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:31
Località: Genova
Contatta:

Re: Turni durante long-haul

Messaggio da guzzor6 »

Quindiaffichè un F/O possa sostituire il CPT durante il suo turno di riposo è necessaria una particolare abilitazione.
Non lo sapevo. Grazie.

Altra domanda: ma le ore oltre le quali è necessario riposare, sono stabilite dai contratti con la Compagnia oppure sono un parametro universale, in funzione di n fattori, valido comunque per tutti?
Visita il blog di Aviazione News
Luca - Genova
zittozitto

Re: Turni durante long-haul

Messaggio da zittozitto »

guzzor6 ha scritto:Quindiaffichè un F/O possa sostituire il CPT durante il suo turno di riposo è necessaria una particolare abilitazione.
Non lo sapevo. Grazie.

Altra domanda: ma le ore oltre le quali è necessario riposare, sono stabilite dai contratti con la Compagnia oppure sono un parametro universale, in funzione di n fattori, valido comunque per tutti?
legge.
Rispondi