Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AIRBUS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 11 agosto 2008, 16:29

Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da AIRBUS »

Una domanda per gli Airbusisti...volando in manuale con i carissimi Airbus qual è il vantaggio di utilizzare la modalità TRK/FPA invece della tradizionale modalità HDG/VS ?
"Boeing ha fatto la storia dell' Aviazione...Airbus la sta facendo..."

Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da airbusfamilydriver »

AIRBUS ha scritto:Una domanda per gli Airbusisti...volando in manuale con i carissimi Airbus qual è il vantaggio di utilizzare la modalità TRK/FPA invece della tradizionale modalità HDG/VS ?
che seguendo un fpa di 3 gradi questo rimane sempre lo stesso,anche se la velocità diminuisce o aumenta,in pratica l'indicatore si regola di conseguenza automaticamente per farti seguire una traiettoria anche al variare della velocità
infatti come sappiamo variando la velocità,pur rimanendo costante la traiettoria in quetso casp 3 gradi,cambia il variometro
seguendo una track invece si mantiene una rotta correggendo il vento,quindi non più una prua ma una rotta
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da 1stAirbus »

Immagine :love1:
zittozitto

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da zittozitto »

AIRBUS ha scritto:Una domanda per gli Airbusisti...volando in manuale con i carissimi Airbus qual è il vantaggio di utilizzare la modalità TRK/FPA invece della tradizionale modalità HDG/VS ?
se voli a mano ( in manuale, senza autopilota ) qualcuno ti fa togliere il flight path vector.
se lo lasci acceso e voli a mano, avrai il vantaggio di non fare calcoli per il vento sia sul piano orizzontale che verticale. potrai seguire una procedura VOR con vento senza dover pensare a quanto correggere di crab o quanto variometro mettere per quella traiettoria di discesa.

se poi lo fai fare all'autopilota in modalità selected, allora è ancora più comodo, metti la track sulla radiale e imposti il FPA sulla pendenza richiesta, ti batti le quote e alla minima è tutto tuo.
Avatar utente
AIRBUS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 11 agosto 2008, 16:29

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da AIRBUS »

zittozitto ha scritto:
AIRBUS ha scritto:Una domanda per gli Airbusisti...volando in manuale con i carissimi Airbus qual è il vantaggio di utilizzare la modalità TRK/FPA invece della tradizionale modalità HDG/VS ?
se voli a mano ( in manuale, senza autopilota ) qualcuno ti fa togliere il flight path vector.
se lo lasci acceso e voli a mano, avrai il vantaggio di non fare calcoli per il vento sia sul piano orizzontale che verticale. potrai seguire una procedura VOR con vento senza dover pensare a quanto correggere di crab o quanto variometro mettere per quella traiettoria di discesa.

se poi lo fai fare all'autopilota in modalità selected, allora è ancora più comodo, metti la track sulla radiale e imposti il FPA sulla pendenza richiesta, ti batti le quote e alla minima è tutto tuo.
Ammazza...io l'avevo detto che gli AIRBUS sono i migliori...ma prorio i migliori in assoluto...zittozitto aspettami per il Type Rating sull' A320 Family....
"Boeing ha fatto la storia dell' Aviazione...Airbus la sta facendo..."

Immagine
zittozitto

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da zittozitto »

portati un po di soldini :wink:
Avatar utente
AIRBUS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 11 agosto 2008, 16:29

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da AIRBUS »

zittozitto ha scritto:portati un po di soldini :wink:
Forse vado un po off topic...ma c'e' na bella differenza di prezzo fra il type del 320Family e quello di altri (tipo il 737) ?
"Boeing ha fatto la storia dell' Aviazione...Airbus la sta facendo..."

Immagine
zittozitto

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da zittozitto »

AIRBUS ha scritto:
zittozitto ha scritto:portati un po di soldini :wink:
Forse vado un po off topic...ma c'e' na bella differenza di prezzo fra il type del 320Family e quello di altri (tipo il 737) ?
rispetto all'80 si, una decina di migliaia di euri almeno.
la differenza più grande la trovi cambiando centro addestramento, non costa uguale ovunque.
quelli con prezzi maggiori non è che son migliori ( non giudico ) ma probabilente includono i giri campo oppure anche l'abilitazione in linea.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Modalità TRK/FPA su AIRBUS

Messaggio da flyingbrandon »

AIRBUS ha scritto:
zittozitto ha scritto:portati un po di soldini :wink:
Forse vado un po off topic...ma c'e' na bella differenza di prezzo fra il type del 320Family e quello di altri (tipo il 737) ?
No...pressapoco uguali...spesso, come detto da zittozitto, trovi più differenze tra le varie scuole.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi