grazie x l'attenzion.....a me sembra 1 a340 piu' cicciotto e decisamente + corto...oltretutto e' quello presidenziale di Putin...con le dovute modifiche d arredamento!!!!
aerei russi
Moderatore: Staff md80.it
- codice8
- 00500 ft

- Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 settembre 2008, 10:49
- Località: sesto san giovanni
aerei russi
buona notte a tutti....ho appena visto le foto e alcuni video del il-96-300 della cubana, oltre che dell'aeroflot...nn trovate che sia bellissimo?..e' tutto made in russia o che so i motori sono occidentali?...g.e. , p&w o altro
grazie x l'attenzion.....a me sembra 1 a340 piu' cicciotto e decisamente + corto...oltretutto e' quello presidenziale di Putin...con le dovute modifiche d arredamento!!!!
grazie x l'attenzion.....a me sembra 1 a340 piu' cicciotto e decisamente + corto...oltretutto e' quello presidenziale di Putin...con le dovute modifiche d arredamento!!!!
"... mi scusi avrei bisogno di un piatto doccia quadrato 70x90.."
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: aerei russi
Preferisco il IL96-400. Più nuovo. Migliorato. Anche se di aspetto non tanto differente dal -300, è migliore sotto un po tutti i punti di vista. 
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- 1stAirbus
- 10000 ft

- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: aerei russi
L'I96 è davvero un ottimo aereo, almeno, a prima vista (e in volo) è così (per le caratteristiche tecniche è meglio che ti risponda un tecnico, io non sono certo adatto).
Informazioni a buona portata le puoi trovare su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ilyushin_Il-96
Come vedi i propulsori non sono occidentali.
Molta attenzione è dedicata alla sicurezza: recentemente per una difformità ai freni è stato fermato addirittura l'aereo presidenziale:
http://www.prague-apartments-hotels.com ... 85-it.html
È strano come nessuna compagnia al di qua degli Urali si sia mai interessata ai velivoli russi, tra l'altro gli ultimi prodotti sono davvero tosti!
Ulteriori info (in inglese) sul sito ufficiale: http://www.ilyushin.org/eng/
Spero di esserti stato utile. Ciao.
Informazioni a buona portata le puoi trovare su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ilyushin_Il-96
Come vedi i propulsori non sono occidentali.
Molta attenzione è dedicata alla sicurezza: recentemente per una difformità ai freni è stato fermato addirittura l'aereo presidenziale:
http://www.prague-apartments-hotels.com ... 85-it.html
È strano come nessuna compagnia al di qua degli Urali si sia mai interessata ai velivoli russi, tra l'altro gli ultimi prodotti sono davvero tosti!
Ulteriori info (in inglese) sul sito ufficiale: http://www.ilyushin.org/eng/
Spero di esserti stato utile. Ciao.
- Atr72
- FL 400

- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: aerei russi
ti piacciono i russi, come al sottoscritto?
ecco qui 3 approfondimenti fatti da me
Ilyushin 62
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=18209
Ilyushin 96
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=22494
Tupolev 154
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 25#p430125
In tutti e 3 i casi ho cercato di raccogliere più link possibili, riguardanti coedeste bellezze
ecco qui 3 approfondimenti fatti da me
Ilyushin 62
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=18209
Ilyushin 96
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=22494
Tupolev 154
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 25#p430125
In tutti e 3 i casi ho cercato di raccogliere più link possibili, riguardanti coedeste bellezze
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- i-cgia
- 02000 ft

- Messaggi: 272
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 18:12
Re: aerei russi
questa è la versione cargo del IL76:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: aerei russi
Mica tanto strano. Se negli anni 60 gli aerei russi erano sicuramente all'altezza della concorrenza americana e venivano boicottati per via dell'era politica, dagli anni 70 in poi a livello tecnico costruttivo questi (gli aerei russi) hanno cominciato ad accumulare un gap tecnologico rispetto i loro "colleghi" d'oltre cortina che li ha fatti guadagnare una non eccellente nomea. Se poi si aggiunge per di più che gli aerei russi sono stati e sono tutt'ora adottati da aviazioni di nazioni disagiate, che per risparmiare non li mantengono in piena efficienza, cosa che talvolta porta a conseguenze estreme, si può capire come detta brutta nomea sia stata solo rinforzata.1stAirbus ha scritto: È strano come nessuna compagnia al di qua degli Urali si sia mai interessata ai velivoli russi, tra l'altro gli ultimi prodotti sono davvero tosti!
Si, nell'ambiente i veri motivi si sanno, ed è chiaro agli addetti al lavoro (come a noi in questo forum) che gli aerei russi se mantenuti in perfetta efficienza non danno ne più ne meno problemi di quelli americani... ma vallo a far capire al perfetto ignorante della strada che sta per accattare il biglietto, lo stesso perfetto ignorante magari che ancora oggi pensa al volo charter come ad un volo fatto con un aereo tenuto assieme con il nastro adesivo.
Se si aggiunge in più poi che comunque gli USA hanno ancora un atteggiamento meno che chiaro e lindo a proposito di tutto quello che viene dal territorio del "vecchio nemico" e per ultimo se si aggiunge che ultimamente da queste parti si preferisce risparmiare sul numero dei motori... la situazione è meno che rosea per gli aerei russi, anche quelli più moderni.
Per ultimo, il IL96 nelle sua incarnazioni più moderne e come altri suoi "compagni aeroplani", può essere ordinato eventualmente anche con motorizzazione "occidentale". Se ne è parlato a lungo in passato su questo stesso forum.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- i-cgia
- 02000 ft

- Messaggi: 272
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 18:12
Re: aerei russi
mi correggo: è la versione cargo del IL96i-cgia ha scritto:questa è la versione cargo del IL76:
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: aerei russi
e tra l'altro gli aerei russi moderni (fra cui lo stesso IL-96) sono disponibili oltre che con motori occidentali, anche con avionica occidentale. Per fortuna piano piano si sta perdendo questa diffidenza verso gli aerei fabbricati al di la degli urali, ed il fatto che la ItAli abbia acquistato l'SSJ-100 è già un primo passo, anche se li ci siamo di mezzo anche noi italiani 
- 1stAirbus
- 10000 ft

- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: aerei russi
Eh, si. Lo Shukoi "regional" ho sentito parlarne molto bene, è nuovo ed è, francamente, piuttosto accattivante. Parlo di estetica, ovviamente.
Mi chiedo se presto si passerà alle joint-venture, come capita sempre più spesso
per le automobili, come già capita da anni per i mezzi pesanti di terra (autocarri, autobus...), del resto Airbus propose a Boeing di costruire il grande jet insieme.
Ciao
Mi chiedo se presto si passerà alle joint-venture, come capita sempre più spesso
Ciao
-
Ivan82
- 05000 ft

- Messaggi: 745
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: aerei russi
Secondo voi, tra Il-62, Il-86 e Tu-154, qual è l'aereo sovietico più affascinante e originale?
- Mettiu
- 01000 ft

- Messaggi: 130
- Iscritto il: 12 maggio 2010, 12:23
- Località: Cagliari City
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: aerei russi
Perché, tu sei un estimatore delle aeromobili di progettazione russa?Atr72 ha scritto:ti piacciono i russi, come al sottoscritto?![]()
![]()
E da quando?
Curioso, curioso proprio.
Mai lo avrei immaginato...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- 1stAirbus
- 10000 ft

- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: aerei russi
Che cosa pensate dei propulsori Aviadvigatel di costruzione Pratt&Whitney + Soloviev (me pare)?
-
F-104
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 2 febbraio 2010, 19:34
- G-BOAB
- 05000 ft

- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: aerei russi
Ottima notizia!Luke3 ha scritto:e tra l'altro gli aerei russi moderni (fra cui lo stesso IL-96) sono disponibili oltre che con motori occidentali, anche con avionica occidentale. Per fortuna piano piano si sta perdendo questa diffidenza verso gli aerei fabbricati al di la degli urali, ed il fatto che la ItAli abbia acquistato l'SSJ-100 è già un primo passo, anche se li ci siamo di mezzo anche noi italiani
Anche Alitalia ha acquistato i SSJ-100, vero?
Edoardo
-
povvo
- FL 200

- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: aerei russi
ni... ufficialmente no.... il suo nome era entrato per "sbaglio" dalla lista dei clientiG-BOAB ha scritto:Ottima notizia!Luke3 ha scritto:e tra l'altro gli aerei russi moderni (fra cui lo stesso IL-96) sono disponibili oltre che con motori occidentali, anche con avionica occidentale. Per fortuna piano piano si sta perdendo questa diffidenza verso gli aerei fabbricati al di la degli urali, ed il fatto che la ItAli abbia acquistato l'SSJ-100 è già un primo passo, anche se li ci siamo di mezzo anche noi italiani![]()
Anche Alitalia ha acquistato i SSJ-100, vero?
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16046
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: aerei russi
Alitalia ..... Sukhoi Superjet.....

DATE: 20/07/10
SOURCE: Air Transport Intelligence news (sito: flightglobal.com)
FARNBOROUGH: Sukhoi expecting Alitalia decision on Superjet
By Ghim-Lay Yeo
Russian airframer Sukhoi admits it has made a proposal to Alitalia for its Superjet 100 aircraft, and expects the airline to make a decision in the second half of the year.
Sukhoi responded to the airline's request for proposal last October to expand its fleet of regional aircraft, and has made a "very attractive" proposal, says Alessandro Franzoni, CEO of Superjet International, which is responsible for marketing the jet.
"We are coming very, very close, and we consider Alitalia a key customer for us. We believe we have the perfect fit for their needs," he adds.
Earlier this month, Sukhoi listed Alitalia as a customer for a firm order of 20 aircraft, but withdrew the information after it was reported.
The comments from Sukhoi at the show are the closest it has subsequently come to admitting that Alitalia is a potential customer.
Sukhoi has an order backlog of 131 aircraft for the Superjet, and expects to make first deliveries by year-end.





