Prendo spunto dalla notizia pubblicata sul portale del sito riguardante la IATA, che qui riporto:
" IATA: PERDITE PER 5,2 MILIARDI DI DOLLARI NEL 2008
La rinascita di Alitalia dovrà anche confrontrasi con la difficile situazione del trasporto aereo. Potrebbe essere questa la lettura italiana delle previsioni annunciate oggi da Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato di IATA, nonché, per ironia della sorte ex ad di Alitalia, che ha annunciato che secondo le stime dell’organizzazione l’industria del trasporto aereo soffrirà perdite stimate in 5,2 miliardi di dollari nel 2008, dichiarando che «La situazione rimane desolante. La micidiale miscela tra gli alti prezzi del petrolio e la caduta della domanda continua ad avvelenare la redditività del settore». «Anche se c’è stato qualche calo nel prezzo del petrolio negli ultimi mesi, - ha proseguito Bisignani - la media annua è di 113 dollari a barile. Questo significa 40 dollari a barile più dei 73 dollari a barile di media nel 2007, il che spinge il costo per carburante del settore da 50 miliardi di dollari ai 186 miliardi di dollari previsti quest’anno», prevedendo che «il carburante salga al 36% dei costi operativi, mentre nel 2002 ne rappresentava solo il 13%»."
Più che una domanda vorrei porre una considerazione:
Avevo sentito dire che fosse in previsione un raddoppiamento del traffico aereo da qui al 2020,con non pochi problemi circa la gestione del nuovo traffico (si parlava,se non sbaglio, di riduzione delle separazioni per mettercene il più possibile...).
Ora escono queste stime,secondo cui, causa principalmente il caro petrolio, l'industria aeronautica soffrirà tantissimo. Sappiamo tutti bene quanto questo pesi sulle compagnie, visto che quasi tutti i giorni leggiamo notizie in questo periodo del tipo "Finnair ha licenziato dipendenti per il caro carburante", o "Ryanair ha messo a terra tot 737 per colpa del petrolio".
Voi cosa ne pensate?
Qui sotto vi allego un link ad un documento in pdf della iata. L'ho trovato un po' difficoltoso da leggere (

http://www.iata.org/NR/rdonlyres/25AF6D ... gust08.pdf
Non riesco ancora a rendermi conto se sto parlando di aria fritta o se effettivamente può essere interessante questa discussione...Mi è sembrata comunque una cosa rilevante di cui parlare per chi lavora in questo campo e per chi ha intenzione di provare ad entrarci...
A voi la parola!