Rob74 ha scritto:Esistono le classi tariffarie, a ogni classe corrisponde una lettera (Esempio: Y B M H Q V W U S G) a ogni classe corrisponde una tariffa, condizioni di vendita (restrizioni, miglia etc;) ma sopratutto ogni classe ha un prezzo. Le compagnie iniziano a vendere le classi con prezzo più basso terminati i posti passano a quella successiva e così via. Quindi man mano che l'aereo si riempie i prezzi salgono, ovviamento al netto di eventuali offerte.
Ciao grazie per la risposta. Ovviamente supponevo che c'è un sistema simile, quello che mi chiedevo però è com mai ci possono essere forti oscillazioni anche molto prima della partenza del volo stesso. Ad esempio mi è capitato con la MyAir: vado a controllare un prezzo ben due mesi e mezzo prima della partenza del volo e l'offerta è 5 € + tasse. Mi dico, bene posso aspettare ancora un po' a comprare il biglietto, al limite aumenterà a 10, pazienza... Solo 3 giorni dopo è schizzato a 70 €, ma proprio e solo per quel giorno!

Hanno mezzo riempito l'aereo già due mesi prima? Improbabile... Mi conviene aspettare che scenda di nuovo (come mi è già successo una volta con la VolareWeb, ovviamente DOPO che avevo acquistato il biglietto)? O rischio di vedermelo salire di nuovo? Mah, è una lotteria...
