
Riguardo all'inconveniente occorso all'Airbus JetBlue...
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Riguardo all'inconveniente occorso all'Airbus JetBlue...
Ragazzi, esaminando attentamente questa foto mi sono posto una domanda...Il non uso dei reverse è una procedura da adottare in questo tipo di emergenza o a discrezione dell'equipaggio? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Bhe sai emanuele me ne sono accorto pure io del non uso dei reverse.
E mi sono accorto pure che l'estenzione dei flap non è full, e questo vuol dire che la pista era molto lunga, e appunto per questo non è stato fatto uso dei reverse.
Un altro motivo potrebbe essere dovuto al fatto che visto l'elevato attrito tra ruota anteriore e terra, con l'uso dei reverse si poteva danneggiare ancor di più il carrello visto che la maggior parte del peso dell'aereo si sarebbe distribuito tutto sul carrello anteriore, e quindi causare la rottura dello stesso.
E mi sono accorto pure che l'estenzione dei flap non è full, e questo vuol dire che la pista era molto lunga, e appunto per questo non è stato fatto uso dei reverse.
Un altro motivo potrebbe essere dovuto al fatto che visto l'elevato attrito tra ruota anteriore e terra, con l'uso dei reverse si poteva danneggiare ancor di più il carrello visto che la maggior parte del peso dell'aereo si sarebbe distribuito tutto sul carrello anteriore, e quindi causare la rottura dello stesso.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
bruno";p="42816 ha scritto:Bhe sai emanuele me ne sono accorto pure io del non uso dei reverse.
E mi sono accorto pure che l'estenzione dei flap non è full, e questo vuol dire che la pista era molto lunga, e appunto per questo non è stato fatto uso dei reverse.
Un altro motivo potrebbe essere dovuto al fatto che visto l'elevato attrito tra ruota anteriore e terra, con l'uso dei reverse si poteva danneggiare ancor di più il carrello visto che la maggior parte del peso dell'aereo si sarebbe distribuito tutto sul carrello anteriore, e quindi causare la rottura dello stesso.
Ma ti dirò..sull'Airbus Series la "flappatura" non è molto esagerata come in altri aerei quindi ritengo che siano completamente estesi.......

- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
re: Riguardo all'inconveniente occorso all'Airbus JetBlue...
Ciao, noto solo adesso questo 3d...avevo lanciato una supposizione nell'altra sezione riguardo questo fatto...
http://www.md80.it/bbforum/2-vt3179.html?start=15
Inoltre potrei sicuramente sbagliare ma è plausibile che abbiano tagliato il carburante dai motori dopo la toccata e quindi di conseguenza non aver attivato i reverse?
Ciao
http://www.md80.it/bbforum/2-vt3179.html?start=15
Inoltre potrei sicuramente sbagliare ma è plausibile che abbiano tagliato il carburante dai motori dopo la toccata e quindi di conseguenza non aver attivato i reverse?

Ciao
-
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10
Beh... del non uso dei reverse mi sembra intuitivo il perchè... a voi no?
Sai quanti bei pezzi di pneumatico che sarebbero stati risucchiati o sarebbero potuti finire nel motore aprendo il reverse...
Anche in REV IDLE si apre il meccanismo dei reverse rendendolo ben più vulnerabile ai detriti.
Questo è un 340, ma l'apertura sul 320 è molto simile:
http://www.airliners.net/open.file/919922/L/
Ciao
Franceesco
Sai quanti bei pezzi di pneumatico che sarebbero stati risucchiati o sarebbero potuti finire nel motore aprendo il reverse...
Anche in REV IDLE si apre il meccanismo dei reverse rendendolo ben più vulnerabile ai detriti.
Questo è un 340, ma l'apertura sul 320 è molto simile:
http://www.airliners.net/open.file/919922/L/
Ciao
Franceesco
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
Hai ragione Francesco, questo è il perchè non ha attivato i reverse...però mi continuo a chiedere se abbia tagliato o meno il carburante dai motori subito dopo la toccataXAMIR";p="42833 ha scritto:Beh... del non uso dei reverse mi sembra intuitivo il perchè... a voi no?
Sai quanti bei pezzi di pneumatico che sarebbero stati risucchiati o sarebbero potuti finire nel motore aprendo il reverse...
Anche in REV IDLE si apre il meccanismo dei reverse rendendolo ben più vulnerabile ai detriti.
Questo è un 340, ma l'apertura sul 320 è molto simile:
http://www.airliners.net/open.file/919922/L/
Ciao
Franceesco

-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Voglio precisare che questo tipo di apertura è relativo ai motori di tipo IAE come quelli che equipaggiano l'Airbus della JetBlue in questione...mentre l'apertura a "conchiglia" appartiene ai motori della serie CFM che avrete visto molte volte (vedi Airbus AZ)....XAMIR";p="42833 ha scritto:Beh... del non uso dei reverse mi sembra intuitivo il perchè... a voi no?
Sai quanti bei pezzi di pneumatico che sarebbero stati risucchiati o sarebbero potuti finire nel motore aprendo il reverse...
Anche in REV IDLE si apre il meccanismo dei reverse rendendolo ben più vulnerabile ai detriti.
Questo è un 340, ma l'apertura sul 320 è molto simile:
http://www.airliners.net/open.file/919922/L/
Ciao
Franceesco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
-
- 02000 ft
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10
Ok... m'avete stuzzicato la curiosità.
The procedure is intended for use when the nose or main landing gear fail to extend and/or lock down following the application of the L/G GRVTY EXTN procedure.
It is preferable to use any available landing gear, rather than carry out a belly landing.
Under these circumstances, a hard surface runway landing is recommended.
Full advantage should be taken of any foam, spread on the runway.
PREPARATION
If NOSE L/G abnormal
-CG location (if possible) AFT
10 passengers from front to rear about + 4 %
10 passengers from mid to rear about + 2.5 %
APPROACH
-GPWS SYS OFF
-L/G lever CHECK DOWN
-GRVTY GEAR EXTN handcrank TURN BACK TO NORMAL
-AUTOBRAKE DO NOT ARM
Manual braking will enable better pitch and roll control. Moreover, with at least one main landing gear in the abnormal position the autobrake cannot be activated (ground spoilers not armed).
Modulate the brake pressure to 1000 psi because the anti-skid is off.
-GROUND SPOILERS DO NOT ARM
To keep as much roll authority as possible for maintaining the wings level.
Ground spoiler extension would prevent spoilers from acting as roll surfaces.
BEFORE LANDING
To ensure full depressurization of the aircraft before impact.
-BRACE FOR IMPACT ORDER
FLARE, TOUCH DOWN AND ROLL OUT
Engines should be shut down sufficiently early to ensure fuel is shut off before the nacelles impact, but sufficiently late to ensure adequate hydraulic supplies for the flight controls.
Engine pumps continue to supply adequate hydraulic pressure for 30 seconds after engine shutdown.
-REVERSE DO NOT USE
Do not use reverse to prevent ground spoiler extension, and because the engine will touch the ground during roll-out.
if NOSE L/G abnormal
-NOSE MAINTAIN UP
After touchdown, keep the nose off the runway by the use of the elevator. Then, lower the nose on to the runway before elevator control is lost.
-BRAKES (compatible with elevator efficiency) APPLY
-ENG MASTERS OFF
Shutdown the engines before nose impact.
If one MAIN L/G abnormal
-ENG MASTERS OFF
At touchdown, shutdown both engines.
-FAILURE SIDE WING MAINTAIN UP
If both MAIN L/G abnormal
-ENG MASTERS OFF
Shutdown the engines in the flare, before touchdown.
-PITCH ATTITUDE (at touchdown) NOT LESS THAN 6°
Ho tagliato alcune parti, lasciando le essenziali. E' probabile che ritenessero che il carrello anteriore avrebbe potuto cedere ed avranno applicato una procedura simile a questa.
Ah... riguardo al "vero motivo per cui non hanno usato i reverse"... Il reverse ributta avanti l'aria che arriva dal fan, non i gas di scarico, che continuano ad uscire da dietro come al solito.
Il reverse che ributta in avanti gas che escono a 600°C... và a finire che si fonde la fusoliera
Cià
Francesco
The procedure is intended for use when the nose or main landing gear fail to extend and/or lock down following the application of the L/G GRVTY EXTN procedure.
It is preferable to use any available landing gear, rather than carry out a belly landing.
Under these circumstances, a hard surface runway landing is recommended.
Full advantage should be taken of any foam, spread on the runway.
PREPARATION
If NOSE L/G abnormal
-CG location (if possible) AFT
10 passengers from front to rear about + 4 %
10 passengers from mid to rear about + 2.5 %
APPROACH
-GPWS SYS OFF
-L/G lever CHECK DOWN
-GRVTY GEAR EXTN handcrank TURN BACK TO NORMAL
-AUTOBRAKE DO NOT ARM
Manual braking will enable better pitch and roll control. Moreover, with at least one main landing gear in the abnormal position the autobrake cannot be activated (ground spoilers not armed).
Modulate the brake pressure to 1000 psi because the anti-skid is off.
-GROUND SPOILERS DO NOT ARM
To keep as much roll authority as possible for maintaining the wings level.
Ground spoiler extension would prevent spoilers from acting as roll surfaces.
BEFORE LANDING
To ensure full depressurization of the aircraft before impact.
-BRACE FOR IMPACT ORDER
FLARE, TOUCH DOWN AND ROLL OUT
Engines should be shut down sufficiently early to ensure fuel is shut off before the nacelles impact, but sufficiently late to ensure adequate hydraulic supplies for the flight controls.
Engine pumps continue to supply adequate hydraulic pressure for 30 seconds after engine shutdown.
-REVERSE DO NOT USE
Do not use reverse to prevent ground spoiler extension, and because the engine will touch the ground during roll-out.
if NOSE L/G abnormal
-NOSE MAINTAIN UP
After touchdown, keep the nose off the runway by the use of the elevator. Then, lower the nose on to the runway before elevator control is lost.
-BRAKES (compatible with elevator efficiency) APPLY
-ENG MASTERS OFF
Shutdown the engines before nose impact.
If one MAIN L/G abnormal
-ENG MASTERS OFF
At touchdown, shutdown both engines.
-FAILURE SIDE WING MAINTAIN UP
If both MAIN L/G abnormal
-ENG MASTERS OFF
Shutdown the engines in the flare, before touchdown.
-PITCH ATTITUDE (at touchdown) NOT LESS THAN 6°
Ho tagliato alcune parti, lasciando le essenziali. E' probabile che ritenessero che il carrello anteriore avrebbe potuto cedere ed avranno applicato una procedura simile a questa.
Ah... riguardo al "vero motivo per cui non hanno usato i reverse"... Il reverse ributta avanti l'aria che arriva dal fan, non i gas di scarico, che continuano ad uscire da dietro come al solito.
Il reverse che ributta in avanti gas che escono a 600°C... và a finire che si fonde la fusoliera

Cià
Francesco
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
Grazie per le info Francesco...XAMIR";p="42885 ha scritto:Ok... m'avete stuzzicato la curiosità.
The procedure is intended for use when the nose or main landing gear fail to extend and/or lock down following the application of the L/G GRVTY EXTN procedure.
It is preferable to use any available landing gear, rather than carry out a belly landing.
Under these circumstances, a hard surface runway landing is recommended.
Full advantage should be taken of any foam, spread on the runway.
PREPARATION
If NOSE L/G abnormal
-CG location (if possible) AFT
10 passengers from front to rear about + 4 %
10 passengers from mid to rear about + 2.5 %
APPROACH
-GPWS SYS OFF
-L/G lever CHECK DOWN
-GRVTY GEAR EXTN handcrank TURN BACK TO NORMAL
-AUTOBRAKE DO NOT ARM
Manual braking will enable better pitch and roll control. Moreover, with at least one main landing gear in the abnormal position the autobrake cannot be activated (ground spoilers not armed).
Modulate the brake pressure to 1000 psi because the anti-skid is off.
-GROUND SPOILERS DO NOT ARM
To keep as much roll authority as possible for maintaining the wings level.
Ground spoiler extension would prevent spoilers from acting as roll surfaces.
BEFORE LANDING
To ensure full depressurization of the aircraft before impact.
-BRACE FOR IMPACT ORDER
FLARE, TOUCH DOWN AND ROLL OUT
Engines should be shut down sufficiently early to ensure fuel is shut off before the nacelles impact, but sufficiently late to ensure adequate hydraulic supplies for the flight controls.
Engine pumps continue to supply adequate hydraulic pressure for 30 seconds after engine shutdown.
-REVERSE DO NOT USE
Do not use reverse to prevent ground spoiler extension, and because the engine will touch the ground during roll-out.
if NOSE L/G abnormal
-NOSE MAINTAIN UP
After touchdown, keep the nose off the runway by the use of the elevator. Then, lower the nose on to the runway before elevator control is lost.
-BRAKES (compatible with elevator efficiency) APPLY
-ENG MASTERS OFF
Shutdown the engines before nose impact.
If one MAIN L/G abnormal
-ENG MASTERS OFF
At touchdown, shutdown both engines.
-FAILURE SIDE WING MAINTAIN UP
If both MAIN L/G abnormal
-ENG MASTERS OFF
Shutdown the engines in the flare, before touchdown.
-PITCH ATTITUDE (at touchdown) NOT LESS THAN 6°
Ho tagliato alcune parti, lasciando le essenziali. E' probabile che ritenessero che il carrello anteriore avrebbe potuto cedere ed avranno applicato una procedura simile a questa.
Ah... riguardo al "vero motivo per cui non hanno usato i reverse"... Il reverse ributta avanti l'aria che arriva dal fan, non i gas di scarico, che continuano ad uscire da dietro come al solito.
Il reverse che ributta in avanti gas che escono a 600°C... và a finire che si fonde la fusoliera
Cià
Francesco

Ciao
p.s. esistono anche inversori del flusso caldo come quelli a cucchiaio/conchiglia.