Pax NO, Cargo SI
Moderatore: Staff md80.it
- posturika
- 01000 ft
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
- Località: Catania
Pax NO, Cargo SI
Perchè aerei (vedi MD11) che nel trasporto passeggeri sono ritenuti antieconomici sono invece molto apprezzati nel trasporto merci???
Manutenzione meno rigorosa???
Mercato del Cargo meno concorrenziale???
Buona Giornata
Manutenzione meno rigorosa???
Mercato del Cargo meno concorrenziale???
Buona Giornata
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Pax NO, Cargo SI
Molti compagnie come l'Alitalia e Lufthansa hanno convertito i loro aerei in cargo perchè meno costoso comprarne dei nuovi! Moltissimi aerei cargo una volta erano dei velivoli passeggeri! Però ci sono degli aerei che vengono costruiti in versione cargo come il nuovissimo B777 200 LRF! 

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Pax NO, Cargo SI
Perdere un carico di merce pagante non è proprio un piacere per una compagnia...posturika ha scritto: Manutenzione meno rigorosa???
Senza dimenticare l'equipaggio di condotta... son sempre esseri umani
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Pax NO, Cargo SI
In effetti è una domanda che anch'io mi sono posto di tanto in tanto, ma poi la risposta è giunta comunque nella consapevolezza che evidentemente in qualche modo conviene.
D'altra parte ricondizionare un MD11 (per dire) per volare alla pari con un aereo più nuovo, con i sistemi personali di intrattenimento e bazzecole varie, non deve costare poco. Quindi per uso passeggeri conviene magari accattare un aereo nuovo con tutti gli orpelli già installati dal costruttore. D'altra parte alle merci non devi mica intrattenerle con schermi personali computerizzati, e nemmeno devi provvedere bibite o pasto (nei lunghi tragitti).
Che poi non tutti gli aerei vecchi sono adottati per il trasporto merci. Prendi ad esempio il 707, che (grazie alla politica di terra bruciata della Boeing, che gli ha negato la rimotorizzazione CFM56 per spingere i loro aerei più nuovi dell'epoca) è usato ancora solo da alcuni eserciti e da qualche sporadico mentecatto incurante dei consumi.
D'altra parte ricondizionare un MD11 (per dire) per volare alla pari con un aereo più nuovo, con i sistemi personali di intrattenimento e bazzecole varie, non deve costare poco. Quindi per uso passeggeri conviene magari accattare un aereo nuovo con tutti gli orpelli già installati dal costruttore. D'altra parte alle merci non devi mica intrattenerle con schermi personali computerizzati, e nemmeno devi provvedere bibite o pasto (nei lunghi tragitti).
Che poi non tutti gli aerei vecchi sono adottati per il trasporto merci. Prendi ad esempio il 707, che (grazie alla politica di terra bruciata della Boeing, che gli ha negato la rimotorizzazione CFM56 per spingere i loro aerei più nuovi dell'epoca) è usato ancora solo da alcuni eserciti e da qualche sporadico mentecatto incurante dei consumi.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Pax NO, Cargo SI
Quei "mentecatti" come dici tu...sono dei geni! Il B707 forse non lo rivredò e non lo sentirò mai più!



- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Pax NO, Cargo SI
Mentecatti, ho specificato, perché se ne fottono dei consumi, non perché usano il 707.Wolf359 ha scritto:Quei "mentecatti" come dici tu...sono dei geni! Il B707 forse non lo rivredò e non lo sentirò mai più!![]()

Personalmente, a me il 707 piace. Infatti ho il dentino avvelenato con la Boeing per avergli negato una seconda giovinezza con motori ad alto bypass.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Pax NO, Cargo SI
Già. "Mentecatti" come John Travolta!Ashaman ha scritto:... è usato ancora solo da alcuni eserciti e da qualche sporadico mentecatto incurante dei consumi.

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Pax NO, Cargo SI
He. Is.City of Everett ha scritto:Già. "Mentecatti" come John Travolta!Ashaman ha scritto:... è usato ancora solo da alcuni eserciti e da qualche sporadico mentecatto incurante dei consumi.

Of course not only because he has a 707.

Leggiti il mio precedente post.

Ah, JT mi sta sul... cilindro carnoso infra-cosciale addetto a riproduzione sessuata e drenaggio di liquidi renali.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Pax NO, Cargo SI
Ashaman ha scritto:He. Is.City of Everett ha scritto:Già. "Mentecatti" come John Travolta!Ashaman ha scritto:... è usato ancora solo da alcuni eserciti e da qualche sporadico mentecatto incurante dei consumi.
Of course not only because he has a 707.
Leggiti il mio precedente post.
Ah, JT mi sta sul... cilindro carnoso infra-cosciale addetto a riproduzione sessuata e drenaggio di liquidi renali.

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Pax NO, Cargo SI
La questione non è peregrina... però probabilmente la risposta è semplice. Per esempio una volta che l'Alitalia si è comprata i più nuovi ed efficienti 777 per il traffico passeggeri intercontinentale, gli è convenuto riconvertire i più vecchi e meno efficienti md11 in freighter piuttosto che comprarne di nuovi (gli aerei non costano due lire e non si trovano al concessionario in pronta consegna!). Anche se gli md11 non saranno gli aerei più efficienti in termini di consumo, probabilmente si saranno fatti due conti e avranno visto che gli conveniva così! Per il resto non credo affatto che i freighter abbiano standard di sicurezza più bassi, altrimenti i piloti non ci salirebbero! (senza contare che la sicurezza non coinvolge solo chi vola sugli aerei ma anche la gente a terra che non vuole certo vederselo cadere sulla testa!)
Swishhhhh! Faster than light! 

- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Pax NO, Cargo SI
Come può capitare: mi sovviene l'incidente al 747 Kalitta Air in Colombia, distrutto a seguito di un mancato decollo, dal quale sono usciti vivi i membri di equipaggio, ma ha ucciso tre persone che si trovavano nella loro casa, distrutta dall'aereo.neutrinomu ha scritto:(senza contare che la sicurezza non coinvolge solo chi vola sugli aerei ma anche la gente a terra che non vuole certo vederselo cadere sulla testa!)
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Pax NO, Cargo SI
Ahimè, purtroppo è anche successo di peggioCity of Everett ha scritto:Come può capitare: mi sovviene l'incidente al 747 Kalitta Air in Colombia, distrutto a seguito di un mancato decollo, dal quale sono usciti vivi i membri di equipaggio, ma ha ucciso tre persone che si trovavano nella loro casa, distrutta dall'aereo.neutrinomu ha scritto:(senza contare che la sicurezza non coinvolge solo chi vola sugli aerei ma anche la gente a terra che non vuole certo vederselo cadere sulla testa!)

http://en.wikipedia.org/wiki/El_Al_Flight_1862
http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Bijlmer
Swishhhhh! Faster than light! 

-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Pax NO, Cargo SI
Il Volo Cargo dell'El Al fu una cosa! Gli si staccarono due motori dalla stessa semi-ala! La sinistra! Riusci a volare per alvuni minuti ma forse il pilota con una manovra un pò brusca perse il controllo e finì su un condominio!
Non credo sia possibile per un B747 200 ritornare su una pista con due motori su quattro e per di più con un ala cmpletamente priva!
Ecco la ricostruzione!
[1° Parte]
[2° Parte]
[3° Parte]

Ecco la ricostruzione!
[1° Parte]
[2° Parte]
[3° Parte]
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Pax NO, Cargo SI
Nessuna manovra brusca. Non hai letto il rapporto dell'incidente? Il motore numero 3 si separò dal pilone per overstress, ma siccome il meccanismo era danneggiato la separazione avvenne non in maniera pulita, come era progettato accadesse e avrebbe dovuto, ma si portò con se il motore 4 e parte dei sistemi di flap. L'aereo rimase in aria con l'ala danneggiata solo grazie all'alta velocità alla quale volava (280 nodi), ma come i piloti cominciarono a rallentare per atterrare, l'ala danneggiata non fu in grado di sopperire sufficiente portanza, facendo perdere il controllo dell'aereo.Wolf359 ha scritto:Il Volo Cargo dell'El Al fu una cosa! Gli si staccarono due motori dalla stessa semi-ala! La sinistra! Riusci a volare per alcuni minuti ma forse il pilota con una manovra un pò brusca perse il controllo e finì su un condominio!Non credo sia possibile per un B747 200 ritornare su una pista con due motori su quattro e per di più con un ala completamente priva!
Per di più c'è il fatto che è stato speculato che nemmeno i stessi piloti si erano resi conto di aver perso FISICAMENTE i motori, ma pensavano ad un guasto, portandoli a non prendere le decisioni più adeguate al tipo di situazione in cui realmente si trovavano... non solo il 747, non credo ci sia aereo che nella stessa posizione si sarebbe potuto salvare.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Pax NO, Cargo SI
Perfortuna che di incidenti del genere accadono molto di rado! Anzi sono unici! (nel senso che ne accade uno solo)Ashaman ha scritto:Nessuna manovra brusca. Non hai letto il rapporto dell'incidente? Il motore numero 3 si separò dal pilone per overstress, ma siccome il meccanismo era danneggiato la separazione avvenne non in maniera pulita, come era progettato accadesse e avrebbe dovuto, ma si portò con se il motore 4 e parte dei sistemi di flap. L'aereo rimase in aria con l'ala danneggiata solo grazie all'alta velocità alla quale volava (280 nodi), ma come i piloti cominciarono a rallentare per atterrare, l'ala danneggiata non fu in grado di sopperire sufficiente portanza, facendo perdere il controllo dell'aereo.Wolf359 ha scritto:Il Volo Cargo dell'El Al fu una cosa! Gli si staccarono due motori dalla stessa semi-ala! La sinistra! Riusci a volare per alcuni minuti ma forse il pilota con una manovra un pò brusca perse il controllo e finì su un condominio!Non credo sia possibile per un B747 200 ritornare su una pista con due motori su quattro e per di più con un ala completamente priva!
Per di più c'è il fatto che è stato speculato che nemmeno i stessi piloti si erano resi conto di aver perso FISICAMENTE i motori, ma pensavano ad un guasto, portandoli a non prendere le decisioni più adeguate al tipo di situazione in cui realmente si trovavano... non solo il 747, non credo ci sia aereo che nella stessa posizione si sarebbe potuto salvare.
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Pax NO, Cargo SI
Ecco, appunto. Volevo dire che gli esempi riportati, innescati dal mio intervento, non vogliono assolutamente incriminare questo tipo di velivoli rispetto ai pax, e credo che percentualmente siano nella norma sia per quanto riguarda incidenti di cargo in confronto ai pax, sia rispetto al totale degli incidenti, sia per modello.Wolf359 ha scritto: Perfortuna che di incidenti del genere accadono molto di rado! Anzi sono unici! (nel senso che ne accade uno solo)
Gli incidenti capitano sia agli aerei pax che ai cargo, così come capitano sia agli pullman che a camion e autoarticolati/autotreni (perchè tutti si ostinano a chiamarli TIR? TIR non è un tipo di veicolo ma un tipo di servizio -transport International Routiers/trasporti internazionali su strada - tra l'altro decaduto a seguito dell'apertura delle frontiere). Di certo gli autotrasportatori non sono meno scupolosi dei pullmanisti nella manutenzione dei propri veicoli. In fin dei conti, sia gli uni che gli atri ci campano coi mezzi ed è loro interesse che durino a lungo.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Pax NO, Cargo SI
Perfettamente d'accordo, certo è anche probabile che la manutenzione di un cargo sia in generale meno costosa di quella di un pax. Ad esempio non devi controllare centinaia di bombole di ossigeno, maschere, cinture di sicurezza, sedili, cinture di salvataggio, scivoli di emergenza, luci di cabina etc. Inoltre una volta che hai tappato i finestrini hai anche eliminato un'altra potenziale criticità nella fusoliera, per cui presumo che puoi permetterti qualche controllo in meno... Per il resto sicuramente la volabilità DEVE essere garantita in tutta sicurezza.City of Everett ha scritto: Ecco, appunto. Volevo dire che gli esempi riportati, innescati dal mio intervento, non vogliono assolutamente incriminare questo tipo di velivoli rispetto ai pax, e credo che percentualmente siano nella norma sia per quanto riguarda incidenti di cargo in confronto ai pax, sia rispetto al totale degli incidenti, sia per modello.
Una curiosità: esistono ottantoni in versione cargo?
Altra curiosità: esistono cargo per servizi particolari? Ad esempio "aerei frigorifero", oppure "aerei cisterna" (cioè per il trasporto di liquidi non per il rifornimento in volo...)
Swishhhhh! Faster than light! 

- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Pax NO, Cargo SI
Mi prendi in braccio.neutrinomu ha scritto:Una curiosità: esistono ottantoni in versione cargo?
Ho appena scaricato lo spreadsheet dei DC9 family (DC9, MD80,MD90, 717) da airlinerlist.com per altri motivi e, solleticato dal quesito, ho dato subito un'occhiata: non risultano MD80/90 cargo, ma alcuni dc9 si.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Pax NO, Cargo SI
Chissà che fine faranno gli AZ...City of Everett ha scritto:Mi prendi in braccio.neutrinomu ha scritto:Una curiosità: esistono ottantoni in versione cargo?
Ho appena scaricato lo spreadsheet dei DC9 family (DC9, MD80,MD90, 717) da airlinerlist.com per altri motivi e, solleticato dal quesito, ho dato subito un'occhiata: non risultano MD80/90 cargo, ma alcuni dc9 si.
Swishhhhh! Faster than light! 

Re: Pax NO, Cargo SI
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Pax NO, Cargo SI
Ma trasporto merci e cargo non sono la stessa cosa?alainvolo ha scritto: Generalmente quando l'aeroplano raggiunge una certa eta',non puo' piu' essere utilizzato per trasporto merci e viene usato per voli cargo.

Forse volevi dire che dopo una certa ètà non viene più utilizzato per trasporto passeggeri e viene quindi usato per trasporto merci/cargo?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Pax NO, Cargo SI
Da un'annetto a questa parte si, anche se pare sia solo uno, per adesso...neutrinomu ha scritto: Una curiosità: esistono ottantoni in versione cargo?

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=2&t=40102
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Pax NO, Cargo SI
Oh no, il ritorno dei morti viventi. 
Ma aprire un thread nuovo, no?

Ma aprire un thread nuovo, no?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5675
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Pax NO, Cargo SI
Ooooopppssss stavo per fare necroposting senza volerlo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger