Esiste un futuro per gli idrovolanti?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Esiste un futuro per gli idrovolanti?

Messaggio da fastfreddy »

...é forse una discussione OT? :roll:

...la domanda mi é girata molte volte per la testa in questi anni pensando al collasso infrastrutturale del nostro paese e, soprattutto, all'incredibile numero di aeroporti che spuntano come funghi (ho letto il 3D sulla puntata di Report in proposito e l'avevo anche vista http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=42&t=20817).

Ora...oggi come oggi gli idrovolanti vengono impiegati poco e nulla, sostanzialmente per uso turistico a cortissimo raggio (se così si può dire).

http://www.aquaairlines.com/
http://www.mondomaldive.it/Notizie_util ... lanti.html

Secondo voi in Italia, visto che di specchi d'acqua ne abbiamo diversi (e comunque si possono sempre fare nuovi idroscali), nonché 8.000 (!) km di coste (e un passato di grandi macchine), non potrebbe aver senso ripensare a questo tipo di trasporto, ovviamente solo sul cortissimo raggio? (con tutti gli annessi e connessi...macchine - oggi ne esitono di più grandi di quelle che si vedono nelle foto che ho linkato? * ...ha senso usarne tante piccole? - , infrastrutture, spazi aerei, sicurezza in volo e a terra, costi e quant'altro). ...forse sarebbe interessante evitare le code delle autostrade e i casini delle FS con un "Lago di Bracciano-Rimini" o un "Lago d'Iseo-San Remo" (2 ore e 1/2 di auto vs 1 di idrovolante?!?) , per l'utenza turistica e un "Lago di Como-Torino (idroscalo)" per quella business, che ne sò...

:roll:

:oops:

...ok, torno a leggere il forum :mrgreen:



* ...domanda inutile: dimenticavo i Canadair...
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Esiste un futuro per gli idrovolanti?

Messaggio da Wolf359 »

Ho sentito che i Twin Otter verranno messi in produzione! Con motori migliorati! Sia il modello terrestre che quello anfibio!
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 605
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Esiste un futuro per gli idrovolanti?

Messaggio da fastfreddy »

Wolf359 ha scritto:Ho sentito che i Twin Otter verranno messi in produzione! Con motori migliorati! Sia il modello terrestre che quello anfibio!
...già :)
http://gianlucasalvatori.nova100.ilsole ... -is-b.html
Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Re: Esiste un futuro per gli idrovolanti?

Messaggio da ghionus »

Secondo me più che sul mercato generico europeo potrebbero avere una stretta rinascita nel settore di lusso..
Mi viene da pensare alle tante isole artificiali in costruzione a Dubai, etc..
Rispondi