Leggete....

I titoli dei giornali, certo sono inquietanti ... "Mancate collisioni" ... "tragedie sfiorate" ... il tutto seguito da giorni e giorni di racconti ininterrotti dei soliti passeggeri che piangono, dei soliti testimoni che hanno visto e sentito sempre le solite cose. Colonne intere, farcite di paroloni altisonanti ... all'interno delle quali però, se cerchi la notizia, il fatto vero e proprio, scopri non esserci mai nulla di concreto.
L'estate è il periodo in cui i voli diventano più numerosi; e la probabilità che capiti un inconveniente, matematicamente aumenta.
Ma è anche la stagione in cui la gente ha più tempo libero, e legge maggiormente. E i media, questo lo sanno benissimo.
Far leva sulle nostre paure più profonde, è uno dei segreti commerciali più antichi della comunicazione. Perchè di un 737 greco partito da Cipro, e di un md80 caduto in sudamerica, in inverno non ne avremo saputo probabilmente nulla.
Comprendere la spesso subdola malizia dei nostri mezzi di informazione, e non cascarne nel tranello, può essere un primo spunto di riflessione, per prenderne le distanze.
E volare più sereni.
La manutenzione degli aeromobili nel nostro paese è una cosa, ti assicuro, presa con estrema serietà. Così come il rispetto (nei limiti del possibile) dei tempi di servizio del personale che vi ci opera.
Ti raccontassi che esistono standard comuni a tutte le compagnie in questo senso, mancherei di rispetto a chi di questo scrupolo ne fa quasi una mania ... a discapito di chi, invece, meriterebbe (spesso) una bella tiratina d'orecchi ...
Ma siamo in estate ... i voli sono pieni, le macchine poche, i TO esercitano pressioni, e la gente ha sempre fretta di partire. A volte sai, capita ad esempio che si accenda una spia ... che qualcosa non convinca i piloti. E che questi per eccesso (sacrosanto) di scrupolo, decidano di non decollare. Assistere alle scene che ne derivano in cabina, spesso ti assicuro, non è uno dei migliori spettacoli che la razza umana possa offrire.
Si fanno così delle scelte ... che ogni compagnia tara in base a regole proprie. Ma che mai comunque, infrangeranno i limiti operativi fissati dal costruttore.
Di imprenditori assetati di denaro senza scrupoli, questo settore purtroppo ne è sempre stato pieno.
Di così stolti e sprovveduti da rischiare, per risparmiare poche migliaia di euro, decine di milioni di dollari, e la faccia per il resto della vita, per fortuna mai.
Piloti, tecnici e assistenti di volo, sono una razza di simpatici mattacchioni ...
Riuscirebbero a convincerti che una carriola possa stare per aria, pur di potervici volare sopra. E per questo, non ti fidare mai di loro
Ma dietro quel sorriso smagliante, si cela un grande senso di responsabilità. Che vieterebbe a chiunque di essi di farti volare in condizioni poco sicure.
E dietro quell'uniforme, ore e ore di studio, di passione, di impegno e di preparazione. Perchè tu possa sempre sentirti protetto, quando ti affidi a loro.
Chiudi gli occhi, e lascia che possano prendersi cura di te. Ti accompagneranno per mano in uno degli spettacoli più belli che la vita possa offrire. Per svegliarti, coi loro occhi sorridenti, in un piccolo angolo di paradiso.