VDF, Loran C Decca

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

VDF, Loran C Decca

Messaggio da noone »

Ciao!
Sto studiando Radio Nav per l'ATPL e mi sono imbattuto su questi tre argomenti di studio: Loran C decca e VDF... Sono io ignorante o e' roba ormai piu' che vetusta? C'e' un sincero motivo tecnico perche' io conosca questa roba? Soprattutto mi ha incuriosito una procedura, pubblicata sul libro, di un arrivo IFR utilizzando il VDF... Esiste ancora una roba del genere?
Grazie
Vanni
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da Tiennetti »

Si robba, bella vetusta....
Anche se comunque il principio del LoRan e del DECCA sono molto simili al GPS :D
David
Avatar utente
DragonFly
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da DragonFly »

noone ha scritto:Ciao!
Sto studiando Radio Nav per l'ATPL e mi sono imbattuto su questi tre argomenti di studio: Loran C decca e VDF... Sono io ignorante o e' roba ormai piu' che vetusta? C'e' un sincero motivo tecnico perche' io conosca questa roba? Soprattutto mi ha incuriosito una procedura, pubblicata sul libro, di un arrivo IFR utilizzando il VDF... Esiste ancora una roba del genere?
Grazie
Vanni
cari vecchi sistemi iperbolici! :)
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da davymax »

noone ha scritto: C'e' un sincero motivo tecnico perche' io conosca questa roba?
Sì, passare l'esame :lol:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da noone »

ok... vorra' dire che dopo il 1 ottobre vedro' di dimenticarmi tutto...
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da dirk »

Beh dai di procedure NDB ce ne sono ancora parecchie, e comunque quando comincerai a volare sul cessnino lo userai costantemente, ed è quindi un bene saperlo usare come si deve. Nei quiz molte domande.
Nei quiz ATPL parlano solo di LORAN C ma i quiz sono davvero pochi. Il sistema che ne garantiva l'uso tra l'altro è stato spento da anni, avevo anche letto il NOTAM a riguardo.

PS: pardon, avevo letto ADF, non VDF, come non detto
N757GF

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da N757GF »

noone ha scritto:Ciao!
Sto studiando Radio Nav per l'ATPL e mi sono imbattuto su questi tre argomenti di studio: Loran C decca e VDF... Sono io ignorante o e' roba ormai piu' che vetusta?
Loran e Decca sono vetusti. Le varie catene decca sono state spente alcuni anni fa, molti sistemi loran sono stati dismessi dalla marina degli usa e passati sotto il controllo locale degli stati dove sono messe le stazioni. Alcuni sono ancora attivi. La catena del mediterraneo (a 7990) e` andata avanti per un po' di anni con un solo trasmettitore attivo (e quindi totalmente inutile, ne servono almeno 3) e adesso e` totalmente spenta.
Anche l'omega, altro sistema iperbolico, e` stato spento un po' di anni fa.

Invece il VDF, che e` semplicemente un radiogoniometro, e` ancora presente ad esempio in torri di controllo e FSS.
noone ha scritto: C'e' un sincero motivo tecnico perche' io conosca questa roba? Soprattutto mi ha incuriosito una procedura, pubblicata sul libro, di un arrivo IFR utilizzando il VDF... Esiste ancora una roba del genere?
Come ti hanno detto: devi saperle per passare l'esame :). Procedure ifr basate sul vdf non le ho mai sentite. hai qualche dettaglio un piu`?
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da noone »

N757GF ha scritto:
Come ti hanno detto: devi saperle per passare l'esame :). Procedure ifr basate sul vdf non le ho mai sentite. hai qualche dettaglio un piu`?[/quote]

Ciao!
Ti riassumo la procedura cosi' come descritta sul Nordian (c'e' anche la chart ma non credo che possa caricarla)
praticamente si basa su una serie di QDM. il controllore porta il traffico sul capo e poi con una serie di qdm lo fa andare outbound a 20 gradi rispetto l'asse pista. a questo punto il pilota dal tempo e dalle correzioni nel qdm deve dedurre il vento (una roba comoda), al che fare un 160 e allinearsi al finale seguendo i qdm ma tenedo in conto personalmente del vento...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da davymax »

noone ha scritto:Ciao!
Ti riassumo la procedura cosi' come descritta sul Nordian (c'e' anche la chart ma non credo che possa caricarla)
praticamente si basa su una serie di QDM. il controllore porta il traffico sul capo e poi con una serie di qdm lo fa andare outbound a 20 gradi rispetto l'asse pista. a questo punto il pilota dal tempo e dalle correzioni nel qdm deve dedurre il vento (una roba comoda), al che fare un 160 e allinearsi al finale seguendo i qdm ma tenedo in conto personalmente del vento...
Il pilota a questo punto, una volta atterrato, è andato a casa, ha fatto le valige e si è trasferito in un altro paese dove le procedure IFR col VDF non sanno nemmeno che sono esistite (cioè, mezzomondo :mrgreen: )
Ultima modifica di davymax il 29 agosto 2008, 18:28, modificato 1 volta in totale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: VDF, Loran C Decca

Messaggio da noone »

mi viene il dubbio che sia una di quelle ca..te che hanno solo in Inghilterra....
Rispondi