CANBERRA (Reuters) - Gli investigatori delle autorità dell'aviazione australiana hanno detto oggi di aver individuato in una bombola di ossigeno la causa che ha provocato uno squarcio nella pancia di un aereo della Qantas esploso in volo il mese scorso, ma hanno detto che rimane ancora da chiarire il motivo per cui la bombola è scoppiata.
Dopo l'esplosione avvenuta il 25 luglio scorso, il volo 747-400 in servizio fra Hong Kong e Melbourne subì un improvviso calo di pressione che costrinse i piloti a fare un atterraggio d'emergenza a Manila, nella Filippine, senza fortunatamente riportare vittime o feriti.
Il direttore dell'Ufficio australiano per la sicurezza dei trasporti (Atsb), Julian Walsh, ha detto che dalle indagini risulta chiaro che una delle bombole d'ossigeno dell'aereo situate nella parte inferiore del portabagagli si era rotta, provocando un buco nella fusoliera del velivolo e nel pavimento della parte passeggeri.
"La bombola di ossigeno è stata sparata dalla base del velivolo al soffitto del primo piano della parte passeggeri", ha detto Walsh.
Il rapporto preliminare, però, non è ancora riuscito a stabilire le cause che hanno provocato l'esplosione di uno dei sette cilindri metallici che contengono l'ossigeno, che era stato sottoposto a tutti i normali controlli di routine
Incidente al 747 Quantas. Causa: bombole O2
Moderatore: Staff md80.it
- DragonFly
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Incidente al 747 Quantas. Causa: bombole O2
Riporto la notizia postata nel thread dedicato all'incidente e chiudo qui.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
