Dopo esserci rifocillati ed aver fatto rifornimento (‘tacci loro il costo dell’avgas...) siamo pronti per ripartire. In rullaggio...

E siamo di nuovo per aria!


Prua 270, verso il mare. Stranamente veniamo passati con Firenze radar, che come era prevedibile non vuole avere a che fare con noi... passiamo diretti con Pisa, come era normale che fosse...

Non passa molto che ecco sbucare il mare, dalle parti di Cecina


Uno sguardo verso Sud... Notate l’intruso?

E uno a Nord, dove siamo diretti. Pisa ci istruisce di mantenere il lungo costa...

Sotto di noi scorrono diverse pinete, con annessi campeggi. Ahi, che voglia di scendere e fare un bagno...



Nei pressi di Vada un oleodotto va dritto verso il mare. A largo in effetti notiamo diverse petroliere...

Subito dopo una raffineria

Mi dicono che gli ultimi che hanno fatto il bagno in queste acque cristalline ora abbiano 3 gambe e 4 teste, e combattano la malavita insieme al Maestro Splinter e alle tartarughe Ninja...

Un porto dalle parti di Castiglioncello

E questo bel tratto di costa toscana



Subito dopo vediamo alla nostra destra Livorno, con il relativo porto, e più in lontananza Pisa.



Puntiamo per qualche minuto verso il mare, ci sono un paio di aree che non possiamo sorvolare... e troviamo questa barchettina, proveniente da chissà dove...

Ritorniamo verso la costa che siamo arrivati in Liguria. Siamo nella zona delle Cinque terre!


Levanto

Chiavari

Rapallo

Rapallo e Santa Margherita Ligure, con il solito traffico di barche...

Il promontorio di Portofino



Siamo già passati da un pezzo con Genova Avvicinamento, come sempre molto disponibile anche con i traffici di AG... Siamo dalle parti di Camogli

Siamo autorizzati a cominciare l’avvicinamento a LIMJ, Genova. Sotto di noi i primi quartieri residenziali della città...



I-CCBF, cleared for touch and go runway 29, no wind (!!). Vi risparmio il video dell’atterraggio, o meglio, appontaggio. Il carrello c’è ancora, avrei giurato il contrario...

Procediamo verso Cogoleto, e vediamo sfilare all nostra destra Varazze, Celle Ligure, Savona, e via via tutta la riviera di ponente. La navigazione procede senza intoppi: la nostra pianificazione prevede ora un full stop ad Albenga, LIMG.
Inconfondibile la periferia della città, dove molte sono le serre (per la coltivazione si fiori immagino)...

Contattiamo l’AFIS di Albenga, e ci dirigiamo verso la valle in cui si trova l’aeroporto, dove eseguiremo un circuito standard, per pista 09. Caratteristico l’avvicinamento, con le collinette non molto distanti dalle nostre ruote...
In sottovento.

Quasi pronti alla virata base

Virando in finale...

In corto finale

Dopo l’atterraggio effettuiamo un contropista, per poi liberare e dirigerci verso il parcheggio.
Ci sentiamo vagamente dei barboni...




Ci rilassiamo per pochi minuti, beviamo qualcosa nell’aerostazione, paghiamo le tasse aeroportuali, e siamo di nuovo pronti a partire.
Rullando fotografo questo bestione antincendio, che scoprirò sarà vittima di un incidente poche settimane dopo. Illesi per fortuna i piloti.


Lo strato di moscerini spalmato sul parabrezza si fa sempre più spesso, rendendo le foto non esattamente una bellezza.
Siamo allineati per pista 09, pronti alla partenza.

Decollati, riesco a fare una foto all’aerostazione. Ben visibile il VOR di Albenga.

Lasciamo la città sulla nostra destra, mentre decidiamo di effettuare un altro T\GO a Genova, se possibile...
Albenga ci passa direttamente con Genova avvicinamento.

Qualche foto alla costa, la stessa fotografata giusto un’oretta prima...



Con risultati miseri cerco di fare qualche foto alla città di Genova mentre cominciamo l’avvicinamento. In sottovento sinistro pista 29...

Effettuiamo il nostro bel T\GO, e ringraziamo la Torre di Genova.
Sul passo dei Giovi notiamo la presenza non propriamente rassicurante di qualche bel cumulo torreggiante. Decidiamo di superare gli Appennini in corrispondenza del passo del Turchino, che si presenta sgombro di nubi.
Un paio di scatti a LIMJ mentre facciamo un pò di quota...



Sotto di noi l’A26


Novi Ligure, con relativa aviosuperfice in erba

Siamo di strada, perchè non effettuare un T\GO anche a Voghera (LILH)?
In finale 34.

Ed eccoci appena ridecollati...

Voghera città...

Sorvoliamo il Po, e dopo non molto tempo, ecco il Ticino. Non siamo lontani da Vigevano

Campo da Golf

La zona acrobatica di Gaggiano è occupata, come spesso accade, dai CAP di Bresso, Aeroclub Milano...

Un complesso residenziale dai colori insoliti attira la mia attenzione...

Ormai siamo in dirittura di arrivo. Lasciamo Milano Informazioni per contattare Venegono. La pista in uso è la 36. Sorvoliamo Saronno, e ci portiamo in lungo finale.
Poi in corto...

Atterriamo, e stancamente ci diridiamo verso il parcheggio.
Sono ormai le 19e30 quando scendiamo dal nostro aereo, siamo cotti.
Chi ha provato a fare qualche voletto su un cessnino lo sa bene: certi viaggi, con il caldo soprattutto, possono essere piuttosto stancanti.
Circa 6 ore e 30 minuti di volo, 7 aeroporti diversi, luoghi per noi nuovi... in un solo giorno.
Siamo più che soddisfatti: il sorrisone che abbiamo stampato in faccia durerà per qualche giorno...
Saluti a tutti!
PS: spero vi sia piaciuto