ciao ragazzi, ho volato finalmente su un atr...sulla tratta firenze-cagliari di meridiana in wet lease con avantair... un volo fantastico. veramente emozionante. avevo il posto 14A (ultima fila finestino)... in quanto al rumore pensavo molto peggio, in realtà non è nulla di che e soprattutto è un rumore tipicamente meccanico e non ci sono quei sibili caratteristici dei jet...
non vedo l'ora di riprenderlo...
il mio primo volo su un turboprop....
primo volo su atr 42
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20786
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: primo volo su atr 42
Eh sì, volare sui turboprop è molto carino e anche a me piace molto 
Purtroppo c'è un pò di "timore" da parte di alcuni verso queste macchine, e qualche perplessità verso il confort acustico. E' vero che in linea teorica sono un pò più rumorosetti dei Jet, ma le ultime realizzazioni hanno risolto questo problema e il livello d irumorosità in cabina è del tutto simile a quello di un Jet.
Sono velivoli molto efficienti e decisamente superiori ai jet considerando nelle tratte a loro ideali.
Paolo

Purtroppo c'è un pò di "timore" da parte di alcuni verso queste macchine, e qualche perplessità verso il confort acustico. E' vero che in linea teorica sono un pò più rumorosetti dei Jet, ma le ultime realizzazioni hanno risolto questo problema e il livello d irumorosità in cabina è del tutto simile a quello di un Jet.
Sono velivoli molto efficienti e decisamente superiori ai jet considerando nelle tratte a loro ideali.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: primo volo su atr 42
devi metterti radialmente al propeller, li c'è da divertirsi!


