Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra
dodullo ha scritto:
L'ho introdotto anche io in società chiamando gli "automattari"...spellafili....aò se la sono presa...
Ho creato un mostro!!!
Se la pigliano e sai perchè ?
Tutti i spellafili per essere tali devono "assaggiare la corrente" perchè a differenza dell'olio (si vede) e dell'aria(si sente) la corrente non si vede.
Quindi secondo i loro "neuroni" ben ionizzati a dovere pensano di essere superiore a qualsiasi altro Specialista allorchè la ricerca dell'avaria è leggermente differente da quelli dei Motoristi(PowerPlant) o dei Montatori(Aircraft System).
Alla fine pure se lo saldano un filo lo devonò spellà!!!
E si che sei un grande.... tu io ed io si che ci capiamo.....
dodullo ha scritto:
L'ho introdotto anche io in società chiamando gli "automattari"...spellafili....aò se la sono presa...
Ho creato un mostro!!!
Se la pigliano e sai perchè ?
Tutti i spellafili per essere tali devono "assaggiare la corrente" perchè a differenza dell'olio (si vede) e dell'aria(si sente) la corrente non si vede.
Quindi secondo i loro "neuroni" ben ionizzati a dovere pensano di essere superiore a qualsiasi altro Specialista allorchè la ricerca dell'avaria è leggermente differente da quelli dei Motoristi(PowerPlant) o dei Montatori(Aircraft System).
Alla fine pure se lo saldano un filo lo devonò spellà!!!
E si che sei un grande.... tu io ed io si che ci capiamo.....
Spellafili???
E ci dispiace....ma noi siamo noi...e voi non siete un.....
però ricordatevi, voi pensate ai muscoli, ma al sistema nervoso ci pensiamo noi automatari
lucax1x ha scritto:Dunque...per chi fosse ancora interessato posto una sintesi che serve ad introdurre due cose un pochino più complicate e di cui una riguarda l'MDXX...
Mi ricordano le dispense sul DCxx, quando ...enta anni fa mi preparavo per l'esame di motorista aeronautico.
Peccato che ho perso tutto il materiale.
lucax1x ha scritto:Dunque...per chi fosse ancora interessato posto una sintesi che serve ad introdurre due cose un pochino più complicate e di cui una riguarda l'MDXX...
Mi ricordano le dispense sul DCxx, quando ...enta anni fa mi preparavo per l'esame di motorista aeronautico.
Peccato che ho perso tutto il materiale.
ma come hai potuto perdere tutto il materiale !?! spero che quel poco di documento possa farti rivivere bei ricordi...ciaoooooooo
Si parte dalla struttura dell'elettrone si passa alle varie tipologie di batterie per passare poi ai caglaggi (annessi e connessi), Electrical and devices, digital electronics, electric measurament instrument, electric motor, alternators and controls, power distribution system, radio theory, comunication and nav system, weather warning system, electric instrumenti and autoflight system... non sono milioni di pagine ma 500 circa.
comunque mi sembra ben fatto a parer mio.
ciao