caro petrolio: aerei a 'dieta',diventano più leggeri

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

caro petrolio: aerei a 'dieta',diventano più leggeri

Messaggio da i_disa »

come potete leggere, le compagnie aeree non sanno più cosa inventarsi per ridurre il peso a bordo, quindi i consumi.

GB: CARO PETROLIO, AEREI 'A DIETA' DIVENTANO PIU'LEGGERI

(ANSA) - LONDRA, 14 AGO - Posate piu' corte, piatti meno resistenti e bustine dello zucchero piu' piccole: visti i costi sempre piu' alti del carburante, le aerolinee si sono messe a 'dieta' e hanno iniziato a ricorrere ad ogni stratagemma per alleggerire i loro aerei. Secondo quanto riporta oggi il Times, molte compagnie, dalle britanniche alle giapponesi, hanno gia' introdotto carrelli e sedili piu' leggeri, ridotto il numero di pagine delle riviste di bordo e pressoche' azzerato l'imballaggio del cibo, in un disperato tentativo di risparmiare. British Airways, che spende circa 10 milioni di euro al giorno in carburante ed il cui equipaggiamento, tra stoviglie e cibo, pesa circa sei tonnellate, ha gia' fatto molto per alleggerire il carico. Afferma un portavoce: ''Abbiamo gia' ridotto la quantita' di acqua potabile a bordo e sostituito i nostri carrelli con versioni piu' leggere. Stiamo analizzando il nostro servizio di approvvigionamento per vedere quanto pesano le posate, le stoviglie e i contenitori per la conservazione ed il peso dei pasti stessi. Vogliamo eliminare qualsiasi strumento da cucina che non e' assolutamente essenziale. I moduli e le carte che vengono compilati dal personale di bordo saranno sostituiti da un sistema elettronico. Si deve prendere in considerazione assolutamente tutto. Anche le nostre riviste di bordo potrebbero diventare elettroniche''. Virgin Atlantic non e' da meno: il confezionamento del cibo che viene servito a bordo e' ormai gia' ridottissimo e l'aerolinea sta pensando a come addirittura arrivare ad eliminarlo del tutto in futuro. ''Se si somma il risparmio per ogni volo, ogni anno, sono cifre che contano. Abbiamo gia' introdotto sedili e container per i cargo piu' leggeri. Cosi' si risparmiano migliaia di tonnellate di peso all'anno per ogni aereo'', ha commentato un portavoce di Virgin. In Giappone invece, la All Nippon Airways (ANA), ha addirittura smesso di includere lo zucchero nel set contenente le posate di plastica: se vogliono addolcire le proprie bevande ora i passeggeri devono chiedere la bustina alla hostess. L'aerolinea ha anche ridotto il numero di auricolari disponibili, smesso di servire birra nei voli nazionali e introdotto porcellana piu' leggera per le tazzine in dotazione ai passeggeri di prima classe e classe business. Ma secondo quanto fa notare in un editoriale oggi il Times, tutti questi espedienti nascondono una verita' che per le aerolinee e' impossibile ammettere: anziche' pesare forchette e bustine di zucchero, sarebbero in molti ai vertici della compagnie aeree a voler pesare i passeggeri stessi. Far pagare un prezzo alto a chi pesa di piu' o impedirgli addirittura di viaggiare, sostiene il quotidiano, servirebbe di piu' a ridurre il consumo di carburante di quanto possano fare qualche auricolare o tazzina di meno. Una politica di questo tipo e' comunque inattuabile poiche' porterebbe senza dubbio ad innumerevoli cause legali e perche' e' in sostanza discriminatoria.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: caro petrolio: aerei a 'dieta',diventano più leggeri

Messaggio da Luke3 »

Pensavo fosse una leggenda sia questo che il fatto che avrebbero tolto i posacenere, invece ultimamente volando con Alitalia ho visto che effettivamente li hanno levati :D
In principio va bene visto che risparmiare carburante è importante, ma basta che non si arrivi all'estremo dove ridurre il peso diventa la priorità anche più importante del comfort passeggeri.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: caro petrolio: aerei a 'dieta',diventano più leggeri

Messaggio da I-AINC »

Scusate ma queste trovate sono proprio da "Inglesi" che amano far parlare tanto di sè... Accorciare le posate?? Togliere lo zucchero?? E una bustina di zucchero da 10gr. anche se ce ne fossero 200 in tutto l'aereo...sono 2000gr, ovvero 2kg.... E con 2kg in meno a bordo che si risparmia? Dai per piacere...

E quanto costa accorciare le posate o cambiare i carrelli? Magari costano più queste modifiche che continuare ad usare la stessa roba.... Mah :roll:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: caro petrolio: aerei a 'dieta',diventano più leggeri

Messaggio da tartan »

Sei tonnellate fra stoviglie e cibo mi sembra più una giornalistata che una cosa seria. E poi, basterebbe far pagare il giusto prezzo (probabilmente 4 o 5 euro in più per pax), per rientrare nei maggiori costi. La soluzione ottimale sarebbe di ridurre gli stipendi del personale di volo di Alitalia e tutte le compagnie del mondo ne trarrebbero vantaggi non indifferenti!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi