Ala Boeing 777

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Federiko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 2 agosto 2008, 10:41
Località: 51°49'58.78N 1°18'51.46W

Ala Boeing 777

Messaggio da Federiko »

Ciao a tutti,
un po di tempo fa in classe il nostro istruttore di Theory of Flight parlando delle winglets ci ha posto il seguente quesito "Provate a dirmi perchè il 777 non ha winglets e soprattutto perchè non ne ha bisogno". A caldo ho risposto che a mio parere l'ala era abbastanza ben concepita da non necessitare di ulteriori appendici aerodinamiche per diminuire la resistenza indotta. Il tizio (ex maintenance engineer dei 747 BA) mi ha fatto un sorrisino e se n'è andato. Mi sono fiondato a documentarmi, ma le risposte che ho trovato non mi hanno soddisfatto più di tanto. Guardando le foto delle ali si vede che l'estremità è fortemente rastremata e "segmentata", penso che la cosa possa avvallare la mia tesi, ma vorrei sentire un parere un po più tecnico da qualcuno che ne sa più del sottoscritto.
Grazie!
"Conosci te stesso"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ala Boeing 777

Messaggio da air.surfer »

Federiko ha scritto:Ciao a tutti,
un po di tempo fa in classe il nostro istruttore di Theory of Flight parlando delle winglets ci ha posto il seguente quesito "Provate a dirmi perchè il 777 non ha winglets e soprattutto perchè non ne ha bisogno". A caldo ho risposto che a mio parere l'ala era abbastanza ben concepita da non necessitare di ulteriori appendici aerodinamiche per diminuire la resistenza indotta. Il tizio (ex maintenance engineer dei 747 BA) mi ha fatto un sorrisino e se n'è andato. Mi sono fiondato a documentarmi, ma le risposte che ho trovato non mi hanno soddisfatto più di tanto. Guardando le foto delle ali si vede che l'estremità è fortemente rastremata e "segmentata", penso che la cosa possa avvallare la mia tesi, ma vorrei sentire un parere un po più tecnico da qualcuno che ne sa più del sottoscritto.
Grazie!
Cerca "Raked Wingtips"... ;-)
Aggiungo piccolo link... http://www.boeing.com/news/releases/200 ... 1001h.html
Avatar utente
Federiko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 2 agosto 2008, 10:41
Località: 51°49'58.78N 1°18'51.46W

Re: Ala Boeing 777

Messaggio da Federiko »

Grazie mille!!!

anche se ho finito la groundschool mando il link per email all'istruttore! :P
"Conosci te stesso"
Avatar utente
Federiko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 2 agosto 2008, 10:41
Località: 51°49'58.78N 1°18'51.46W

Re: Ala Boeing 777

Messaggio da Federiko »

PS e totalmente off topic: dove trovo la foto che hai messo come avatar? è strepitosa!!! :lol:
"Conosci te stesso"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Ala Boeing 777

Messaggio da air.surfer »

Federiko ha scritto:Grazie mille!!!

anche se ho finito la groundschool mando il link per email all'istruttore! :P
Prego mille . Digli che se ha qualcosa da chiedere, siamo qui. :mrgreen:
Rispondi