In diretta dagli States una notizia di qualche giorno fa. E qui che si vede che tutto il mondo è paese a livello di disorganizzazione; poi dicono di noi italiani...
DULLES, Va. - American Airlines is apologizing for a flight where more than 100 passengers had to sit on the tarmac at Dulles International Airport early Monday after their flight was diverted from Ronald Reagan Washington National Airport.
First, the plane got a late start taking off from Miami.
Then, while in the air, the flight was redirected from Ronald Reagan Washington National Airport to Dulles because of strong thunderstorms.
"The captain elected to go fly into Dulles where there was only light rain," American Airlines spokesman Tim Smith tells WTOP.
"We regret the inconvenience, but the decision has to be safety first."
The flight, which was supposed to land at 11:55 p.m. landed at 1:10 a.m. at Dulles.
Once at Dulles, the plane sat on the runway.
A passenger tells Channel 4 that at the start of their long wait passengers were not even allowed to use the restrooms and that the cabin crew didn't offer the passengers any water or food.
Airport spokesman Rob Yingling tells WTOP Radio it took until nearly 3:30 a.m. before passengers finally made it into the terminal. Dulles sent out a mobile lounge to get the people off the plane.
When the passengers were allowed off the plane, they had to wait until 4 a.m. for their luggage because American didn't have personnel on duty.
"We have a relatively small operation at Dulles and it was already closed up," Smith says. "It took a while for us to call in some additional employees from home."
L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan
Moderatore: Staff md80.it
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- leitwolf
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 23:36
Re: L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan
Dai una storia allineata con le tipiche italiane.. 

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan
Si ma non conforme con la tipica "super-organizzazione" americana, capace di resistere a qualunque cosa. Da noi forse notizia simile avrebbe trovato spazio solo su qualche quotidiano, invece qui l'hanno sbandierata su tutti i principali network, gridando allo scandalo..leitwolf ha scritto:Dai una storia allineata con le tipiche italiane..


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan
Draklor, qui la notizia è riportata abbastanza sommariamente e non tutto è proprio chiaro. La CNN, parlando dell'episodio, ha riportato la notizia che l'aeroporto dopo le 23 e 29 (ora della partenza dell'ultimo volo) chiude e, a quanto sembra, non rimane personale in loco. Ergo, quando sti poveri passeggeri sono atterrati, l'aerostazione era virtualmente deserta. Nessuno che li facesse effettuare il taxi verso il gate, che facesse attraccare l'aereo e nessuno che scaricasse i bagagli.Draklor ha scritto:Il fatto è che non è un'episodio isolato.
Negli USA sta diventando un grosso porblema,a livello di grandi discussioni sui diritti del passeggero,questi episodi in cui per vari motivi,il più delle volte assurdi,aereo e passeggeri sono costretti a rimanere fermi sulle taxiway o al parcheggio,praticamente tenendo prigioneri i passeggeri che in più di una caso hanno dovuto chiamare la polizia pregandoli di intervenire perchè a bordo c'erano bambini o donne in cinta.
E' andata bene poi che in tutti questi casi nessuno si è alterato ma prevedo che prima o poi la massa di passeggeri inferociti si ribellerà a tale trattamento.
In Italia ci potranno essere tanti disservizi,ma al massimo parti o arrivi in ritardo,non rimani certo chiuso dentro un'aereo per ore senza motivo.
In questo episodio dunque credo non centrino i diritti dei passeggeri, bensì è solo un episodio di assoluta disorganizzazione, a cui si somma la proverbiale mania per la sicurezza che affligge gli USA da 7 anni a questa parte.
Vi basti pensare che a me, sempre al Dulles, mi hanno trattenuto 23 minuti per il controllo del bagaglio a mano, tutto perchè avevo portato con me la mia fedele stilografica. Me lo hanno aperto, hanno visto cos'era, l'hanno ripassato ai raggi X, me l'hanno svuotato, mi hanno perquisito (pur non avendo suonato), hanno fatto passare pezzo per pezzo nella macchina, mi hanno sommerso di domande su dove andavo, cosa facevo, ecc..
E basti pensare che la tracolla era strutturata nella medesima maniera di come sono partito dall'Italia (Genova) e che ha attraversato ben due controlli a Parigi CDG, dove non ci sono stati problemi.
Vabbè, questi sono gli inconvenienti assurdi di un paese in cui poi, dopo tutto questo, non sarebbe impossibile fare un attentato (tipo a FLL si può entrare nel terminal partenze a prendere direttamente i propri parenti o amici appena usciti dal gate); anzi questa fobia antiterrorista personalmente la trovo uno stimolo per dei possibili attentatori... Ovviamente non lo auguro a nè loro perchè l'11 settembre è stata una delle cose più tragiche che abbia mai visto, nè a noi perchè se no diventerebbe quasi impossibile andare negli States


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan
Si voglio dirti che dopo le 23 e 29 l'aeroporto Dulles di Washington DC è deserto. Non c'è personale di terra, non ci sono i poliziotti ai controlli di sicurezza, niente uomini radar e via discorrendo. E' proprio per questo motivo che si è gridato allo scandalo dei trasporti, se no tutto sarebbe esploso in una bolla di sapone, etichettato come un banale esempio di disorganizzazione. E non te lo dice Federico Cinzi, bensì è stato riportato da tutti i principali network di informazione, con nomi eccellenti come CNN, BBC, Fox News.. E smentite da parte della società che gestisce l'aeroporto non ce ne sono state, dunque è presumibile che tutto ciò sia vero.Draklor ha scritto:Cioè,tu mi vuoi dire che a Washington Dulles dopo una certa ora non c'è più nessuno???
Ma ti pare che un'aeroporto intercontinentale grande come Dulles ad una certa ora diventi deserto?
E se l'aereo fosse atterrato in emergenza e avesse evacuato i passeggeri con gli scivoli sulla pista?
Che facciamo li facciamo andare a piedi fino all'aerostazione?
L'American forse non aveva abbastanza personale a quell'ora ed era sua responsabilità chiedere l'assistenza da parte di un'altra compagnia(ad esempio la United che ha Dulles ha il suo HUB)!
Certo,le sarebbe costato,ma almeno non avrebbe lasciato più di 100 passeggeri chiusi dentro un'aereo nel cuore della notte.
Sul fatto dei controlli ti capisco benissimo,io forse sono stato fortunato in tutti miei viaggi perchè ho un passaporto NATO e un ID militare americano,ma ti confesso che ho sempre paura che qualche agente imbecille della TSA si metta a fare questioni e magari mi faccia perdere le coincidenze.
Comunque non credere che IAD abbia tutta questa mole di voli; io ci sono atterrato e partito una decina di volte e di intercontinentali alla sera ci sono i due voli AF, altri due LH, un Qatar, un Virgin, un Iberia, due United e poco altro. Il grande traffico il Dulles lo ricava dalle low cost o comunque da compagnie che hanno il loro network prevalentemente nel bacino nordamericano.


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan
Infatti, tempo fa rimasi chiuso a MXP su un 747 AZ (bei tempi!) perchè c'era un problema alle porte ed il tecnico doveva arrivare da niente popò di meno che da Brescia!!!Draklor ha scritto:
In Italia ci potranno essere tanti disservizi,ma al massimo parti o arrivi in ritardo,non rimani certo chiuso dentro un'aereo per ore senza motivo.
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: L'odissea del volo Miami Intl - Washington Regan
Draklor ha scritto:Scusa Killua se ti contraddico ma sto vedendo proprio ora il sito di Dulles che mi dà lo status dei voli in arrivo.
Ora ad esempio sono le 22.50 a Dulles(21.50 qua a Pensacola) e mi dice che l'ultimo decollo è lo United 7821 per Columbus,OH delle 11.43,mentre come arrivi me ne dà diversi dopo la mezzanotte,tra cui i voli United 220 da SFO alle 00.10 e 210 da LAX alle 00.16 o il TACA 590 da San Salvador addirittura all'1.40!!!
Ma poi soprattutto mi dà un American 144 alle 23.45 da LAX e un AA 1710 da DFW in arrivo all'1.28(sul sito dell'American lo dà invece in arrivo alle 00.25 ma poco cambia)!!!
Quindi dai,credo che un aeroporto come Dulles qualcuno ci sia SEMPRE,almeno fino all'una e mezza 2,e la stessa American ha un volo a quell'ora su Dulles quindi non regge neanche troppo come scusa!
Daklor, non so che dirti. Magari era una giornata particolare o non so cosa. Ti so dire con certezza che qui negli States dubito fortemente che sei, e ripeto sei, grandissimi network riportino una notizia falsa solo per fare scoop, anche perchè qui rischiano grosso. Fatto sta che quando l'md80 della AA è atterrato all'aeroporto non c'era anima viva. Magari è passato Jack lo Squartatore, chi lo sa


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam