Anche io vado spesso da quelle parti: sia a Canzo (un must), sia in testata 36R (anche se ho difficoltà a parcheggiare senza sentirmi "osservato"!).
Potremo organizzare un giorno un mini-raduno: un po' per conoscersi (almeno, da parte mia... ), un po' per stare in compagnia, un po' per affrontare in massa i militari!
Barney";p="41761 ha scritto:Anche io vado spesso da quelle parti: sia a Canzo (un must), sia in testata 36R (anche se ho difficoltà a parcheggiare senza sentirmi "osservato"!).
Potremo organizzare un giorno un mini-raduno: un po' per conoscersi (almeno, da parte mia... ), un po' per stare in compagnia, un po' per affrontare in massa i militari!
Io ci vado spesso. Ditemi quando organizzate, così se non ho impegni magari ci si può trovare .
Ciao a tutti
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Info per raggiungere Canzo e la testata della pista 36R:
Per arrivare a Canzo, uscendo dalla tangenziale a Forlanini, basta proseguire oltre l'aerostazione; arrivare alla rotonda di Segrate (dopo il lunapark) e girare a destra proseguendo per Peschiera Borromeo, dopo circa 3/4 Km c'è una freccia sulla destra con l'indicazione per Canzo, in fondo alla strada si arriva alla rete che permette una magnifica vista sulla taxi (e sulla pista); per arrivare in testata della 36 nulla di più facile, al posto che svoltare a destra per Canzo si prosgue e alla seconda rotonda (contando anche quella in prossimità della deviazione per Canzo) si svolta a destra, dopo circa 500/600 si attraversa l'asse della pista (non ci si può sbagliare) si parcheggia sulla destra e si prosegue a piedi lungo la recinzione e volendo fino al termine della taxi per la 36 R (da qui si vedono gli aerei sia di fronte, di lato e di ).