Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Moderatore: Staff md80.it
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
guardando con Google Earth l'aeroporto di Fracoforte ho notato TRE ombre sul terreno.....
giudicate voi, ma secondo me è solo una questione di tempi di esposizione.......... troooppo vicini. Poi mi sembra lo stesso aereo, il primo a sin più piccolo (più vicino al suolo...) e via via più grande.......la cosa che mi lascia perplesso è che sono tutti "fermi", non c'è il movimento tipico di una foto a lunga esposizione.... boh?!?
giudicate voi, ma secondo me è solo una questione di tempi di esposizione.......... troooppo vicini. Poi mi sembra lo stesso aereo, il primo a sin più piccolo (più vicino al suolo...) e via via più grande.......la cosa che mi lascia perplesso è che sono tutti "fermi", non c'è il movimento tipico di una foto a lunga esposizione.... boh?!?
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Dacci le coordinate esatte che controlliamo. 

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Dipende... ad esempio non c'è separazione fra aeromobili della stessa categoria in decollo. Basta che il precedente abbia staccato le ruote...aetio57 ha scritto:guardando con Google Earth l'aeroporto di Fracoforte ho notato TRE ombre sul terreno.....
giudicate voi, ma secondo me è solo una questione di tempi di esposizione.......... troooppo vicini. Poi mi sembra lo stesso aereo, il primo a sin più piccolo (più vicino al suolo...) e via via più grande.......la cosa che mi lascia perplesso è che sono tutti "fermi", non c'è il movimento tipico di una foto a lunga esposizione.... boh?!?

-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Ho guardato su Google Earth, oltre alle ombre si vedono anche gli aerei...o meglio...l'aereo...a mio avviso si tratta dello stesso decollo, ho provato a misurare le distanze tra le tre sagome e risulta meno di mezzo miglio...a parte il fatto che sarebbe una sequenza abbastanza stretta per tre B747...non si vede nessun traffico in avvicinamento ne al punto attesa quindi non avrebbe senso mandare tre partenze così ravvicinate.
Tutto IMHO
Tutto IMHO

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
in google earth spesso le immagini sono collage di foto, quindi è probabilissimo che si tratti dello stesso decollo o di 3 decolli differenti in periodi differenti
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Si tratta di sovrapposizione di immagini scattate in brevi intervalli di tempo.Considerate che per le sequenze di decollo,a prescindere dall'aeroporto,il controllore di torre tiene conto del jet blast che ovviamente varia con le dimensioni dell'aereo.ovviamente se decolla un 747,l'aereo che segue dovra' attendere molto prima di decollare (2 minuti circa,se non erro);differente sara' invece il tempo di attesa dopo il decollo di un atr,ma non sara' mai possibile vedere sequenze serrate come quelle che vedi su google.
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Non e` il jet blast (scarico dei motori), ma la turbolenza associata alla scia provocata dall'ala che genera portanza.coach ha scritto:il controllore di torre tiene conto del jet blast che ovviamente varia con le dimensioni dell'aereo.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Le ombre sono 4 e gli aerei 3. C'è un aereo ombra.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
N757GF ha scritto:Non e` il jet blast (scarico dei motori), ma la turbolenza associata alla scia provocata dall'ala che genera portanza.
AH!!!!Ho sempre creduto che le distanze di sicurezza fossero associate alla turbolenza provocata dalle turbine.Forse allora solo nei movimenti a terra.Grazie
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
- Danilik
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
- Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Hai perfettamente ragione.. sono collage di foto, infatti in molti posti sparsi per il pianeta troverete zone di terra con 2 colori diversi dati dai diversi momenti di scatto... Google non poteva fare una foto superdettagliata di tutta la terra in un solo istanteSanta ha scritto:in google earth spesso le immagini sono collage di foto, quindi è probabilissimo che si tratti dello stesso decollo o di 3 decolli differenti in periodi differenti

La stessa cosa si può notare se ruoti l'immagine, infatti in certi aereoporti se ruoti l'immagine, magari di un aereo fermo al gate, nella faccia successiva scompare..

ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!

Danilo

Danilo
-
- 02000 ft
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
Stavo cercando di capire la capacità di decolli orari in un aeroporto all'orario di punta... e mi sono chiesto quanto un aereo debba aspettare a decollare dopo quello che l'ha preceduto... ho letto sopra che aerei della stessa categoria possono decollare non appena il primo stacca le ruote dalla pista...
come funziona la regolazione dei tempi di separazione? e la classificazione degli aerei?
come funziona la regolazione dei tempi di separazione? e la classificazione degli aerei?
gianlu
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Decolli ravvicinati... (troppo?) a EDDF
ogni aeroporto ha la sua regolamentazione specifica in funzione delle proprie caratteristiche. Fiumicino mediamente richiede un minuto di separazione tra decolli di aerei simili. In alcuni casi si può applicare una procedura chiamata take-off after che delega al pilota la responsabilità di separarsi dal decollo che lo ha preceduto. Questa procedura se applicata correttamente consente decolli ogni 30 secondi più o meno