Contromisure caccia per missili nemici

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mAav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 28 maggio 2008, 23:22
Località: col corpo qua giù, ma con la mente lassù

Contromisure caccia per missili nemici

Messaggio da mAav »

Seguendo un film sull'aviazione militare americana ho visto che esistono almeno due tipi di contromisure per missili: delle specie di bombe che vengono sganciate da sotto la fusoliera proprio per colpire il target,
e il "chaff" ..il pilota del film ordinava al navigatore "chaffa, chaffa"..chi sa più di questo chaff ne parli per favore.. :)

voi conoscete altre contromisure?
grazie in anticipo!!

allego un'immagine che raffigura il chaff
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
...E vedrai che se e' destino staccherai i piedi da terra, in un modo o nell'altro..

Immagine
Avatar utente
diFRANZunocene'
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 agosto 2007, 16:16
Località: un po' dappertutto, ma in genere o sono ad Amendola o sono ad Aosta

Re: Contromisure caccia per missili nemici

Messaggio da diFRANZunocene' »

esistono 2 tipi di contromisure: atteve e passive.
le attive sono anche dette contromisure elettroniche. cioè io emetto attivamente un segnale che disturba, jamma il seeker o il radar nemico.(il seeker è "l'occhio" del missile che gli dice cosa seguire)
le passive si dividono a loro volta in 2 tipi a seconda del tipo di seeker del missile nemico: se il seeker è a ricerca di calore (IR) si usano contromisure dette flares che sono niente altro che dei bengala che si accendono e producono calore attirando verso di loro (e non verso il nostro motore!!) il missile;
mentre se il seeker è a guida radar (attivo o semiattivo) le contromisure utilizzabili si chiamano chaff e sono delle nuvole di striscioline di carta argentata (dipolo) con una lunghezza paragonabile a quella dell'onda radar che ci sta cercando. in questo modo il radar del missile, o della stazione che lo guida, crede che la nuvola di carta argentata sia il bersaglio e quindi lo segue (in teoria!!)
poi esistono sistemi anti-contromisura sui missili che dicono al missile quale è la contromisura e quale l'aereo... ma questa è un'altra storia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Rispondi