Lo so...il post è un po' vecchiotto, ma lo riesumo perché non sono ancora riuscito a trovare una spiegazione
CERTA di quello che sto cercando..............
Analizzando le carte aeronautiche IAC-ICAO (quelle che sono "Legge" e che fanno quindi obbligatoriamente testo, pubblicate negli
AIP) trovo sempre la tabella dell'OCA/H, ma mai quella relativa alla DA/H e alla MDA/H (anche nelle "nostre"di ENAV)...che invece trovo nelle carte Jeppesen.
Ora, dato che la Legge sono le carte ICAO come
DEVE comportarsi il Comandante? Stabilisce una DA/H e una MDA/H (ovviamente superiori alle relative OCA/H riportate sulle carte ICAO) in base agli elementi in suo possesso in quel preciso lasso di tempo o vi sono specifiche norme di compagnia che ne fissano i valori?
Ricordo che:
l'altitudine/altezza di separazione dagli ostacoli (OCA/OCH) è la quota min. sufficiente per garantire il margine di sicurezza durante la fase di avvicinamento alla pista e viene definita a seconda del tipo di procedura:
-Procedura di precisione: min. altitudine/altezza sopra soglia pista alla quale si DEVE iniziare la manovra di mancato avvicinamento, per non violare il criterio di separaz. ostacoli.
-Procedura non di precisione con atterraggio diretto: minima altitudine/altezza sopra elevaz. aeroporto al di sotto della quale l'aereo NON PUO' scendere senza violare il criterio di separaz. ostacoli. Questo valore è uguale per tutte la categorie degli aerei, ed è basato sulla proc. con FAF o senza FAF.
-Procedura non di precisione con atterraggio con circuito: minima altitudine/altezza sopra elevaz. aeroporto al di sotto della quale l'aereo NON PUO' scendere senza violare il criterio di separaz. ostacoli. C'è un diverso margine di separazione, ed un valore minimo dell'OCH, tra le varie categorie degli aerei.
Inoltre il valore della DA/DH o della MDA/MDH delle diverse procedure può essere =/> di quello dell'OCA/OCH, ma non può MAI essere miniore (per ovvii motivi) e l'eventuale differenza è un ulteriore margine di sicurezza.
GRAZIE anticipato per le spiegazioni....
ezio.