DC9 in retromarcia!!
Moderatore: Staff md80.it
- posturika
- 01000 ft

- Messaggi: 161
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
- Località: Catania
DC9 in retromarcia!!
Incredibile!!
- neutrinomu
- FL 150

- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: DC9 in retromarcia!!
Ma... si può fare? Nel senso che è una manovra comunemente consentita? Se non vado errato una manovra del genere fu la concausa di un incidente di un 737 dell'Air Florida a Washington negli anni '80...
Swishhhhh! Faster than light! 
-
lumos3
- 01000 ft

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59
Re: DC9 in retromarcia!!
questa mi mancava...credo sia una delle manovre piu' rischiose che abbia mai visto...magari con una telecamerina sul lato b e un paio di specchierri laterali 
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: DC9 in retromarcia!!
Ci sono i rampisti che lo guidano, se lo ha fatto vuol dire che è stato autorizzato.
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21213
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: DC9 in retromarcia!!
In Italia tale manovra non è consentita.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- LIDT
- FL 200

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: DC9 in retromarcia!!
Se ne è parlato spesso, nel Forum.
Per esempio Qui
Da PAX - quale sono - a me questa manovra dà un senso di "stranezza", e di grande pericolosità.
Mi sembra una scelta corretta proibirla in Italia.
Per esempio Qui
Da PAX - quale sono - a me questa manovra dà un senso di "stranezza", e di grande pericolosità.
Mi sembra una scelta corretta proibirla in Italia.
Ultima modifica di LIDT il 24 luglio 2008, 23:19, modificato 1 volta in totale.
- DenisHelicopters
- 01000 ft

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 16 maggio 2008, 23:32
Re: DC9 in retromarcia!!
Veramente forte, heheheposturika ha scritto:Incredibile!!![]()
![]()
![]()
![]()
- Aldus
- FL 350

- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: DC9 in retromarcia!!
Beh che c'è di strano?
La vostra macchina non fa la retromarcia?
Scherzo naturalmente.
Mi risulta che tale manovra la fanno (non so con quanta frequenza) anche gli ATR usando il reverse delle eliche.
La vostra macchina non fa la retromarcia?
Scherzo naturalmente.
Mi risulta che tale manovra la fanno (non so con quanta frequenza) anche gli ATR usando il reverse delle eliche.
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: DC9 in retromarcia!!
Io invece vorrei chiedervi un'altra cosa, sempre in argomento. Mi è capitato alcune volte di fare il pushback a Fiumicino partendo dai finger del molo nazionale sul lato est, per intenderci quelli che "guardano" verso Roma, sul lato opposto rispetto al mare, e di notare che l'aereo viene girato dal trattore nel senso opposto rispetto alla direzione che prendere per andare verso la pista 25: in pratica si ritrova con il sedere verso la pista. In quel momento avvia i motori, si gira da solo e inizia a rullare. Si tratta di procedure antirumore? O legate ai gas di scarico che è meglio far andare verso una zona più "aperta"?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: DC9 in retromarcia!!
Quello è il push standard altrimenti usciresti "contromano"Maxx ha scritto: in pratica si ritrova con il sedere verso la pista. In quel momento avvia i motori, si gira da solo e inizia a rullare. Si tratta di procedure antirumore? O legate ai gas di scarico che è meglio far andare verso una zona più "aperta"?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21213
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: DC9 in retromarcia!!
Mentre da noi il pushback con i reverse per i jet è vietato, gli ATR e gli altri turboprop lo fanno spesso: a MXP ad esempio l'ho visto molte volte.Aldus ha scritto:Beh che c'è di strano?
La vostra macchina non fa la retromarcia?
Scherzo naturalmente.![]()
Mi risulta che tale manovra la fanno (non so con quanta frequenza) anche gli ATR usando il reverse delle eliche.
Chiaramente il reverse dei turboprop si svolge in maniera totalmente diversa da quello dei jet, cosa che rende possibile il pushback senza problemi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: DC9 in retromarcia!!
Beh, oh.... se manca il push manca il push.... invece di fare ritardo....
una cosa terrificante solo a vederlo!
quindi hanno fatto lo start-up in piazzola e poi via con il reverse....
una cosa terrificante solo a vederlo!
quindi hanno fatto lo start-up in piazzola e poi via con il reverse....
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: DC9 in retromarcia!!
Si chiama powerback, e anche laddove questo è consentito, non tutti gli aerei sono in grado di eseguirlo. Per esempio, ce lo vedete un 737 a fare powerback? Già così com'è e senza mettersi a giocare con il reverse ha motori così bassi che sono praticamente la gioia del personale di pulizia di piazzale. Guardate qui per farvi un'idea : 
Che io suppi, il DC9 era in grado di fare il powerback (e penso anche il MD80, sebbene non ne sia certo), così come il 727 tra i Boeing. Immagino che ci siano altri aerei jet anche più moderni ai quali è consentito, previa autorizzazione della torre, di "ingranare la retromarcia", ma io non ne conosco.
Che io suppi, il DC9 era in grado di fare il powerback (e penso anche il MD80, sebbene non ne sia certo), così come il 727 tra i Boeing. Immagino che ci siano altri aerei jet anche più moderni ai quali è consentito, previa autorizzazione della torre, di "ingranare la retromarcia", ma io non ne conosco.
Ultima modifica di Ashaman il 27 luglio 2008, 0:26, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
N757GF
Re: DC9 in retromarcia!!
Il 757 (ma non il 767): vedi qui.Ashaman ha scritto: Immagino che ci siano altri aerei jet anche più moderni ai quali è consentito, previa autorizzazione della torre, di "ingranare la retromarcia", ma io non ne conosco.
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: DC9 in retromarcia!!
È un dato di fatto o una supposta?N757GF ha scritto: Il 757 (ma non il 767): vedi qui.
Voglio dire, il 757 e il 767 sono entrambi aerei ad ala bassa con motori sub-alari, e questa particolarità rende più difficoltoso il powerback, per possibile più facile FOD rispetto gli aerei con motori montati sulla fusoliera o ad ala alta. Chiaramente il 737 ce li ha più bassi della media, per retaggio dei JT8D a sigaro con cui è nato, ma in generale non è che gli altri aerei in generale li abbiano di tanto più alti.
Ho sopra specificato aerei ad ala bassa con motori sub-alari perché mi è appena tornato in mente che il C5 Galaxy è in grado di andare in powerback, come visto fare in un filmato su Youtube il cui indirizzo non ho purtroppo conservato, e così come (letto su un altro thread) quasi tutti gli aerei ad ala alta in generale, eccettuato il Bae146 e la serie Avro in generale (solo perché il reverse non ce l'hanno proprio).
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
N757GF
Re: DC9 in retromarcia!!
Niente supposta, e` quanto dice il manuale:Ashaman ha scritto:È un dato di fatto o una supposta?N757GF ha scritto: Il 757 (ma non il 767): vedi qui.![]()
"Powerback operations may only be performed when specifically authorised by Flight Management. Powerback procedures are NOT PERMITTED for the 767.
The following conditions must be observed:-
Powerback is not permitted under conditions of slush, ice, snow, standing water or if the ramp or apron is in any way contaminated or dirty.
Both thrust reversers must be serviceable.
Powerback operations will be performed by the Captain only.
The marshalling signals for Powerback in FCOs 1134 must be observed.
The following 757 Powerback Checklist should be used:-
1. Review the parking stand area to remove all loose equipment and debris to minimise risk of ingestion. Confirm that there is adequate clearance behind the aircraft to complete a 'powerback'.
2. Discuss specific procedure to be used with Ground Engineer including the marshalling instructions.
3. After engine start, Ground Engineer will confirm ground equipment and nose gear steering pin removed.
4. Establish that the aircraft could safely move forward 2 to 3 metres. Position a chock in front of the nose wheel at this point as a "long stop" to prevent further forward movement.
5. Obtain ATC clearnace for "Powerback"
6. Obtain Engineers clearance for powerback. Release brakes and allow aircaft to move forward approximately 1 metre to ensure brakes released and clear flat spots on the tyres.
As forward motion is established, select reverse idle. This setting should be sufficient to arrest forward motion and commence rearwards movement.
BOTH PILOTS PLACE FEET UNDER THE RUDDER PEDALS. IT IS VITAL THAT BRAKES ARE NEVER APPLIED WHILE REVERSING.
(When reverse idle is selected during powerback, the speedbrakes will deploy automatically.)
7. It may be necessary to select power in excess of reverse idle to achieve rearwards movement. Once moving, re-select reverse idle if possible. In any event, do not exceed 50% N1, and power usage above 40%. N1 must be recorded subsequently in the Tech Log.
8. Control aircraft speed by engine thrust. (Alternate selections of reverse idle and forward idle may be necessary.) Manoeuvre aircraft in accordance with marshalling instructions using thrust and nose-wheel
steering tiller. Sharp turns should be avoided.
In confined areas, it may be necessary to employ a series of forward/back manoeuvres to position the aircraft. Such manoevures should be discussed with the Ground Engineer prior to commencement of powerback
procedure.
9. The aircraft should be brought to a halt by selecting forward idle. The aircraft will move a further 5 metres approximately before naturally coming to a halt.
Ensure aircraft has stopped. When forward motion detected, apply footbrakes gently, and then parking brake.
10.Obtain ATC and Ground Engineer's clearnace for taxy.
(Manually retract spoilers by placing lever forward at completion of powerback procedure.)"
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: DC9 in retromarcia!!
Molto interessante. Quindi della serie Boeing il 727 e il 757 permettono il powerback. Si conoscono altri aerei?N757GF ha scritto: Niente supposta, e` quanto dice il manuale:
<omissis>
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- I-AINC
- FL 200

- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: DC9 in retromarcia!!
Io sapevo che non era possibile farlo a causa di un possibile ritorno di fiamma all'interno del motore...e che era possibile farlo all'incirca sopra gli 80kts...
Inoltre questo DC9, andando indietro da solo, come fa a vedere se c'è un aereo o no?? Ok che sarà stato autorizzato, ma non c'è nessun omino collegato via radio all'aereo, come sempre succede...
Inoltre questo DC9, andando indietro da solo, come fa a vedere se c'è un aereo o no?? Ok che sarà stato autorizzato, ma non c'è nessun omino collegato via radio all'aereo, come sempre succede...

Mattia - Learjet 45 driver
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21213
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: DC9 in retromarcia!!
I prolemi possono derivare principalmente dal FOD, e sotto una certa velocità dalla reingestione dei gas di scarico e possibili stalli al compressore.I-AINC ha scritto:Io sapevo che non era possibile farlo a causa di un possibile ritorno di fiamma all'interno del motore...e che era possibile farlo all'incirca sopra gli 80kts...
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Aldus
- FL 350

- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: DC9 in retromarcia!!
Forse intendevi dire "collegato via filo".I-AINC ha scritto:Io sapevo che non era possibile farlo a causa di un possibile ritorno di fiamma all'interno del motore...e che era possibile farlo all'incirca sopra gli 80kts...
Inoltre questo DC9, andando indietro da solo, come fa a vedere se c'è un aereo o no?? Ok che sarà stato autorizzato, ma non c'è nessun omino collegato via radio all'aereo, come sempre succede...
In effetti non c'è perchè presumo sia troppo pericoloso stare nelle vicinanze di un aereo che fa il powerback.
Tuttavia non è detto che le istruzioni durante la manovra arrivino proprio via radio, anzichè via filo, oppure che ci sia un marshall davanti alla prua dell'aereo che dà le istruzioni in forma visiva usando le palette (nel video non si vede, ma non è detto che ci sia).
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: DC9 in retromarcia!!
La re-ingestione dei gas di combustione con conseguente stallo del compressore è un pericolo solo nei motori con reverse a conchiglia, che durante un powerback potrebbe trovarsi appunto a tentare di bruciare in parte gas già combusti (immagino bisogna fare attenzione al vento), ma tutti i motori con reverse che redirigono solo parte del flusso del compressore a bassa pressione, non dovrebbero avere lo stesso problema, in quanto anche se parte dei gas del reverse rientrassero in circolo, questi non hanno fatto parte di alcun tipo di combustione e non dovrebbero causare lo stallo del compressore. Rimane il problema del FOD in tutti i modelli comunque, soprattutto in quelli con motori sub-alari.JT8D ha scritto: I prolemi possono derivare principalmente dal FOD, e sotto una certa velocità dalla reingestione dei gas di scarico e possibili stalli al compressore.
Paolo
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin