



Moderatore: Staff md80.it
Veramente forte, heheheposturika ha scritto:Incredibile!!![]()
![]()
![]()
![]()
Quello è il push standard altrimenti usciresti "contromano"Maxx ha scritto: in pratica si ritrova con il sedere verso la pista. In quel momento avvia i motori, si gira da solo e inizia a rullare. Si tratta di procedure antirumore? O legate ai gas di scarico che è meglio far andare verso una zona più "aperta"?
Mentre da noi il pushback con i reverse per i jet è vietato, gli ATR e gli altri turboprop lo fanno spesso: a MXP ad esempio l'ho visto molte volte.Aldus ha scritto:Beh che c'è di strano?
La vostra macchina non fa la retromarcia?
Scherzo naturalmente.![]()
Mi risulta che tale manovra la fanno (non so con quanta frequenza) anche gli ATR usando il reverse delle eliche.
Il 757 (ma non il 767): vedi qui.Ashaman ha scritto: Immagino che ci siano altri aerei jet anche più moderni ai quali è consentito, previa autorizzazione della torre, di "ingranare la retromarcia", ma io non ne conosco.
È un dato di fatto o una supposta?N757GF ha scritto: Il 757 (ma non il 767): vedi qui.
Niente supposta, e` quanto dice il manuale:Ashaman ha scritto:È un dato di fatto o una supposta?N757GF ha scritto: Il 757 (ma non il 767): vedi qui.![]()
Molto interessante. Quindi della serie Boeing il 727 e il 757 permettono il powerback. Si conoscono altri aerei?N757GF ha scritto: Niente supposta, e` quanto dice il manuale:
<omissis>
I prolemi possono derivare principalmente dal FOD, e sotto una certa velocità dalla reingestione dei gas di scarico e possibili stalli al compressore.I-AINC ha scritto:Io sapevo che non era possibile farlo a causa di un possibile ritorno di fiamma all'interno del motore...e che era possibile farlo all'incirca sopra gli 80kts...
Forse intendevi dire "collegato via filo".I-AINC ha scritto:Io sapevo che non era possibile farlo a causa di un possibile ritorno di fiamma all'interno del motore...e che era possibile farlo all'incirca sopra gli 80kts...
Inoltre questo DC9, andando indietro da solo, come fa a vedere se c'è un aereo o no?? Ok che sarà stato autorizzato, ma non c'è nessun omino collegato via radio all'aereo, come sempre succede...
La re-ingestione dei gas di combustione con conseguente stallo del compressore è un pericolo solo nei motori con reverse a conchiglia, che durante un powerback potrebbe trovarsi appunto a tentare di bruciare in parte gas già combusti (immagino bisogna fare attenzione al vento), ma tutti i motori con reverse che redirigono solo parte del flusso del compressore a bassa pressione, non dovrebbero avere lo stesso problema, in quanto anche se parte dei gas del reverse rientrassero in circolo, questi non hanno fatto parte di alcun tipo di combustione e non dovrebbero causare lo stallo del compressore. Rimane il problema del FOD in tutti i modelli comunque, soprattutto in quelli con motori sub-alari.JT8D ha scritto: I prolemi possono derivare principalmente dal FOD, e sotto una certa velocità dalla reingestione dei gas di scarico e possibili stalli al compressore.
Paolo